Italia, Spalletti: “Aspettiamo Pellegrini. Lorenzo ha personalità, tocco di palla e visione di gioco”

Luciano Spalletti ha rilasciato una lunga intervista a tre quotidiani (Il Messaggero, La Gazzetta dello Sport e La Repubblica), parlando del nuovo corso Azzurro e dei giocatori sui quali punterà per il futuro. Ha parlato anche del capitano della Roma Lorenzo Pellegrini. Le sue parole:

Pellegrini è un altro che stiamo aspettando: Lorenzo ha personalità, il tocco di palla, la visione di gioco. Deve ritrovare la migliore condizione fisica“.

Ha parlato anche di Chiesa: “Ci manca? Uno con le sua capacità, sì. In questo momento però, Fede è stato bocciato in Inghilterra. Gioca poco, in Premier solo venticinque minuti su tre partite”.

Su Frattesi: “Qualcuno gioca meno e spero non soffra: tengo particolarmente a Frattesi, ragazzo dolcissimo, con me fa sempre bene, forte, alto, resistente. Frattesi l’ho a cuore, gli ho un po’ parlato. È forte, è fisico, quando torna deve pigiare in testa al gruppo”. 

Italia, Spalletti: “Vediamo anche Baldanzi. Bove? Mi piacerebbe che la normativa assomigliasse alla sua volontà”

SKY SPORT – Luciano Spalletti apre le porte della sua tenuta in Toscana e si racconta ai microfoni dell’emittente televisiva. “Non vedo l’ora di affrontare la Germania. E’ una partita con un fascino incredibile e dobbiamo giocarla senza pensare ad altri discorsi, ma soltanto alla crescita del nostro gruppo. Abbiamo qualità per crescere tanto in futuro, ma ci sono tante cose che possiamo ancora tirare fuori – dice il ct dell’Italia -. Siamo alla partenza di un percorso. Noi siamo convintissimi di avere una nazionale forte, un gruppo che puo’ fare risultati importanti in futuro e andiamo dritti per questa strada. Credo fortemente che ci sia un’altra storia per noi, che non ha niente a vedere con l’ultimo Europeo”.

Spalletti parla anche di Edoardo Bove, fermo dopo il malore dello scorso dicembre: “A me piacerebbe che la normativa assomigliasse alla sua volontà e dargli la possibilità di dargli quello che fa piacere”.

“Maradona, Ronaldo, Messi servono per vincere? I talenti, i grandi calciatori, è vero che possono dare la soluzione in poco tempo, però il talento non è solo quello, che è fortissimo. C’è anche un difensore come Calafiori che può diventare uno di questo livello qui. Cambiaso ha fatto vedere quanto vale e poi è arrivato anche l’interessamento di grandi squadre. Barella è un giocatore talentuoso per quello che fa vedere nelle sue scorribande, non riesci a fargli un recinto – aggiunge -. Gruppo di base? Da un punto di vista di preoccupazioni c’è sempre la stessa, vedere giocatori giocare spesso di quelli che si hanno nel mirino è importante. Se non li vedi difficilmente puoi aspettare cose cariche di tensione come la nazionale. Mi piacerebbe vedere Chiesa giocare di più, in campionato ha giocato pochissimo, mi piacerebbe vedere calciatori giovani che riescono ad affermarsi nel nostro campionato. Si guarda anche a quelli parte del gruppo sul quale costruisci. Si può vedere Baldanzi o Folorunsho che sta andando benissimo, vediamo prima di diramare le convocazioni. Questa volta credo sia possibile portare uno o due giocatori in piu dei 23 canonici per far fare qualche esperienza. Questo gruppo qui ha determinate qualità e può dare la possibilità di una crescita importante per il futuro”.

Italia Under 19, stage a Coverciano dal 24 al 26 febbraio: convocati 5 romanisti (COMUNICATO)

Alberto Bollini, commissario tecnico dell’Italia Under 19, ha organizzato uno stage dal 24 al 26 febbraio al Centro Tecnico Federale di Coverciano in vista della fase élite dell’Europeo di categoria. Il ct ha stilato la lista dei convocati e sono presenti ben cinque calciatori della Roma: Federico Nardin, Filippo Reale, Federico Coletta, Alessandro Di Nunzio e Mattia Mannini.

La lista completa dei convocati

Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Diego Mascardi (Spezia), Alessandro Nunziante (Benevento);
Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Niccolò Fortini (Juve Stabia), Vittorio Magni (Milan), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Bayer Leverkusen), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Como), Filippo Pagnucco (Juventus), Mattia Piermarini (Ascoli), Matteo Giuseppe Plaia (Perugia), Filippo Reale (Roma);
Centrocampisti: Federico Coletta (Roma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Mattia Mannini (Roma), Leonardo Mendicino (Cesena), Tommaso Rubino (Fiorentina);
Attaccanti: Giacomo De Pieri (Inter), Osayuki Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Excelsior Rotterdam), Mattia Liberali (Milan), Mattia Mosconi (Inter), Diego Sia (Milan), Matteo Spinaccè (Inter), Lorenzo Venturino (Genoa).

(figc.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE