Iran-Emirati Arabi Uniti, Azmoun e il gol da record: l’ex Roma segna al 72′ del primo tempo

Alle ore 17 è andata in scena la partita tra Iran ed Emirati Arabi Uniti, valida per la settima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore dei padroni di casa grazie alle reti di Azmoun e Mohebi. A stupire è soprattutto il gol dell’ex centravanti della Roma e il motivo è legato al minuto in cui è stato realizzato: Sardar è infatti andato a segno al 72′ del primo tempo, ovvero al 27esimo minuto di recupero. La partita era stata sospesa per un problema all’impianto di illuminazione dell’Azadi Stadium di Teheran e, una volta ripreso il gioco, l’arbitro ha assegnato ben 29 minuti di recupero.

Uzbekistan-Kirghizistan 1-0: Shomurodov sbaglia un rigore. Il centravanti della Roma resta in campo per tutto il match (FOTO)

Alle ore 17:00 è andata in scena al Milliy Stadium la partita tra l’Uzbekistan di Eldor Shomurodov e il Kirghizistan, valida per la settima giornata delle qualificazione al Mondiale del 2026, e si è conclusa con il risultato di 1-0 per i padroni di casa grazie alla rete di Alizhonov al 40′.

Al 24′ il Kirghizistan è rimasto in inferiorità numerica per l’espulsione di Datsiev e l’arbitro ha assegnato un calcio rigore all’Uzbekistan: dal dischetto si è presentato Shomurodov, il quale si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario e successivamente non è riuscito ad approfittare della ribattuta. Nonostante la performance negativa, il centravanti della Roma è rimasto in campo per tutto il match. Con questa vittoria la sua nazionale sale al secondo posto in classifica nel girone a quota 16 punti (-3 dall’Iran capolista), mentre il Kirghizistan resta quinto a 3.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UFA (@uzbekistanfa)

Argentina, Scaloni: “Dybala è una perdita, avremmo avuto bisogno di lui in questo momento”

In vista degli impegni con Uruguay e Brasile, Lionel Scaloni è intervenuto in conferenza stampa dal ritiro di Ezeiza e ha parlato anche dell’assenza di Paulo Dybala, che si sottoporrà ad intervento chirurgico dopo l’infortunio rimediato durante Roma-Cagliari. “Ovviamente la notizia è molto triste – le parole del ct dell’Argentina che dovrà fare a meno anche di Messi -. Temevano qualcosa quando è successo. Al di là del giocatore, la persona è importante per noi. Quando è stato qui ha dato tutto e anche quando non c’era. Ci fa male dal punto di vista umano che non possa essere qui. È una perdita, avremmo avuto bisogno di lui in questo momento”.

 

Italia U21, Nunziata: “Baldanzi si fa trovare sempre pronto e questo è fondamentale”

Dal ritiro dell’Italia Under 21 parla Carmine Nunziata in conferenza stampa. Il ct degli azzurrini, alla vigilia della sfida contro l’Olanda, ha commentato anche la situazione di Tommaso Baldanzi: “Tutte le volte che viene in Nazionale viene con tanto entusiasmo. È vero che sta trovando poco spazio nel club ma si fa trovare sempre pronto. Vuol dire che anche durante la settimana lavora molto bene, poi che giochi una partita, un tempo o 10 minuti si fa trovare sempre pronto e per un giocatore è fondamentale. Per noi è un giocatore importante”.

Ucraina-Belgio: Dovbyk non convocato. Il ct Rebrov: “Ha la febbre alta” (FOTO)

Notizia a sorpresa questa mattina in vista dello spareggio di Nations League di stasera (ore 20.45) tra Ucraina e Belgio: l’attaccante della Roma Artem Dovbyk non figura sulla lista dei convocati (insieme a Bondar) e non sarà quindi della partita.


Sul sito ufficiale dell’Ucraina Serhiy Rebrov (intervenuto in conferenza stampa) ha chiarito la situazione legata al centravanti giallorosso. Queste le sue parole: Per quanto riguarda i giocatori, Artem Dovbyk aveva la febbre alta. Purtroppo si tratta di un’infezione. I nostri medici stanno facendo tutto il possibile, vedremo domani. Oggi non si allenerà con il gruppo. Anche Maksym Taloverov è arrivato in nazionale con un infortunio e ora è tornato al suo club. Gli altri ragazzi stanno lavorando e si stanno preparando, capiscono quanto siano importanti queste due partite per la nostra squadra”.

(uaf.ua)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Germania, Rüdiger: “Contento di rivedere Spalletti, ha tirato fuori il meglio di me”

Alla vigilia della sfida tra Italia e Germania, gara dei quarti di finale di Nations League, Antonio Rüdiger ha parlato in conferenza stampa. Uno stralcio delle parole dell’ex difensore giallorosso, ora al Real Madrid, che domani ritroverà Luciano Spalletti da avversario dopo il passato in comune alla Roma:

Che effetto ti farà ritrovare Spalletti da ct della Nazionale?
“Sono molto contento di poterlo ritrovare, è stato un allenatore molto importante per la mia carriera quando ero giovane. Ha tirato fuori davvero il meglio da me come giovane calciatore che arrivava dalla Germania. Mi ha insegnato tantissimo e sono contento di rivederlo, ma ovviamente penserò a batterlo con la mia nazionale. Ci aspetta un avversario tosto per la qualità degli avversari e dell’allenatore”.

Che ricordi hai della Serie A? Ti piacerebbe ritornarci? Si era parlato della Juventus…
“Per me l’Italia in passato è stata molto importante, ho imparato tanto a livello difensivo. E poi mi è piaciuta la vita, come il cibo: in Italia ci sono la miglior pasta e il miglior cibo. Ci sono club come Roma, Napoli, Juventus, Inter, Milan. Nel calcio non si sa mai, ma sono molto contento di dove sono e non penso a dove mi porterà il futuro”.

Un giudizio su Calafiori e Bastoni?
“Penso che l’Italia abbia sempre avuto grandi difensori. Soprattutto Bastoni negli ultimi anni ha avuto una crescita costante e mi sembra un leader nell’Inter. Calafiori lo conosco dai tempi di Roma, quando era nella Primavera: ha avuto un infortunio grave e ha fatto un grande ritorno. Ora è all’Arsenal, alla prima esperienza lontano dall’Italia, ha un grande futuro, ma per ora il miglior difensore dell’Italia è Bastoni. Senza dubbio”.

Italia, Spalletti: “Retegui a casa per un affaticamento muscolare. Al suo posto chiamerò uno tra Piccoli e Baldanzi”

Tegola per l’Italia di Luciano Spalletti. Il tecnico di Certaldo, infatti, ha perso a causa di un affaticamento muscolare il bomber dell’Atalanta Mateo Retegui. L’italoargentino è stato rimandato a Bergamo e il ct della Nazionale in conferenza stampa ha parlato anche del suo possibile sostituto. Tra i candidati ci sono Roberto Piccoli del Cagliari e Tommaso Baldanzi della Roma. Ecco le sue parole.

“Lo abbiamo rimandato a casa perchè non ce l’avrebbe fatta ma si spera che recuperi per la prossima partita di campionato dell’Atalanta. Non ha un problema ben definito ma ha un affaticamento, nel dubbio lo abbiamo mandato via. Per il momento non chiamo nessuno, aspetto di vedere come andrà la prima sfida. Potrei avere bisogno di una prima o seconda punta, dipende anche dalle condizioni di Zaccagni o Cambiaso. Se mi servirà una prima punta chiamerò Piccoli, altrimenti Baldanzi”.

Danimarca: Nelsson convocato al posto di Roerslev (FOTO)

Anche Victor Nelsson si aggiunge alla lista dei giocatori che lasceranno Trigoria durante la sosta per le nazionali. Il difensore danese arrivato durante il mercato invernale è stato convocato dal commissario tecnico della Danimarca per i due match di Nations League contro il Portogallo per sostituire Roerslev.

Dahl: “Sono passato dal non giocare alla Roma a sfidare il Barcellona in Champions”

Dahl a gennaio è passato dalla Roma al Benfica trovando decisamente più spazio rispetto ai primi mesi nella capitale, giocando da titolare anche la sfida contro il Barcellona nel ritorno degli ottavi di Champions League. Il terzino svedese, dal ritiro della Nazionale, ha raccontato in un’intervista il trasferimento: “Ho fatto cose buone finora, la squadra è molto buona. Tutti mi stanno aiutando. Sono passato dal non giocare per la Roma all’affrontare il Barcellona. È stata una partita incredibile”.

Sul futuro, ha detto: “Vedremo cosa succederà in estate”.

(fotbollskanalen.com)

Argentina: Paredes convocato. Out Dybala (FOTO)

Tutto confermato: Leandro Paredes convocato da Scaloni per i match dell’Argentina. Non figura nella lista Paulo Dybala, eliminato dai convocati a causa del risultato degli esami svolti in giornata, che hanno evidenziato una lesione. Paredes sarà in campo con l’Argentina il 21 marzo contro l’Uruguay e il 25 contro il Brasile.