Vittoria importante per l’Argentina che nella notte riesce a vincere 0-1 contro l’Uruguay nella sfida di qualificazione ai Mondiali 2026. A decidere l’incontro un gol di Thiago Almada al 68′, col centrocampista della Roma Leandro Paredes che è stato schierato da titolare dal ct Scaloni, uscendo all’87’ per fare spazio a Leonardo Balerdi.
Categoria: Nazionali
Italia-Olanda U21, Baldanzi ko per un brutto tackle: espulso Banzuzi
Momenti di apprensione per Tommaso Baldanzi durante l’amichevole tra Italia e Olanda Under 21. Il trequartista della Roma è stato costretto ad abbandonare il match al 61’ dopo un duro scontro con Banzuzi, espulso immediatamente per il fallo violento.
Baldanzi ha ricevuto un colpo con i tacchetti al ginocchio e, nonostante l’intervento dello staff medico, ha lasciato il campo zoppicando e con evidenti segni di dolore. Al suo posto il CT Nunziata ha mandato in campo Niccolò Pisilli.
La Roma ora attende aggiornamenti sulle sue condizioni. L’ipotesi migliore è che si tratti solo di una contusione.
Burundi-Costa d’Avorio 0-1: decide Guessand, Ndicka resta in panchina
La Costa d’Avorio ha sconfitto il Burundi per 1-0 nel match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026. A decidere l’incontro è stata la rete di Evann Guessand al 16′ del primo tempo. Il difensore della Roma, Evan Ndicka, non è stato impiegato dal CT Emerse Faé, rimanendo in panchina per tutta la durata della partita.
Under 21, Italia-Olanda 1-2: Azzurrini beffati dagli ospiti in 9. Baldanzi titolare, Pisilli entra al 62′, Salah-Eddine out al 74′ (FOTO)
Alle ore 18:15 è iniziata allo Stadio Penzo di Venezia l’amichevole tra Italia Under 21 e Olanda U21. Il commissario tecnico degli Azzurrini, Carmine Nunziata, ha convocato Niccolò Pisilli e Tommaso Baldanzi: il centrocampista della Roma è partito dalla panchina ed è entrato al 62′, proprio al posto del trequartista che ha iniziato la partita dal 1′, provocando un rosso tra gli avversari.
In casa Olanda, invece, c’è Anass Salah-Eddine: il ct ha dato fiducia all’esterno giallorosso, il quale è partito titolare ed è rimasto in campo fino al 74esimo.
La partita si è conclusa sul risultato di 1-2. Al 19° minuto gli ospiti sono passati in vantaggio grazie alla rete di Kian Fitz-Jim, al quale gli azzurrini hanno risposto pareggiando al 54° minuto, con la rete su rigore di Sebastiano Esposito. Negli ultimi istanti della partita però gli ospiti hanno agguantato una clamorosa vittoria segnando il gol del 1-2 con Max Bruns, dopo essere rimasti in 10 al 61° per l’espulsione diretta di Banzuzi e in 9 al 92°, quando Bogarde ha ricevuto il secondo cartellino giallo.
Gli 1️⃣1️⃣ #Azzurrini scelti da Carmine #Nunziata per #ItaliaPaesiBassi 🇮🇹🇳🇱
Ore 18.15 in diretta su #Rai2 📺 #Under21 #VivoAzzurro pic.twitter.com/z9vm18axae
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 21, 2025
Visualizza questo post su Instagram
⏱️ 𝐑𝐈𝐒𝐔𝐋𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄
🇮🇹🇳🇱 #ItaliaPaesiBassi 1️⃣-2️⃣
19’ Fitz-Jim; 54’ rig. #Esposito; 90’ + 3 Bruns#Under21 #Azzurrini #VivoAzzurro pic.twitter.com/5B0VFRuOm5— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 21, 2025
Italia, Spalletti: “Zaccagni da valutare, in caso di forfait potrei convocare Baldanzi o un esterno offensivo”
Luciano Spalletti, commissario tecnico dell’Italia, è intervenuto in conferenza stampa al termine della sconfitta per 1-2 contro la Germania nel match valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League. Tra i vari temi trattati il ct è tornato a parlare della possibile convocazione di Tommaso Baldanzi (attualmente in Under 21) in vista della sfida di ritorno contro la selezione tedesca. Ecco le sue dichiarazioni.
Ha deciso chi convocare?
“Dipendeva da Kean, che era diffidato. Se avesse preso l’ammonizione, saremmo stati costretti a chiamare un altro centravanti. Inoltre dovremo valutare le condizioni fisiche di Politano e di Zaccagni. Se l’esterno della Lazio non ce la dovesse fare, potrei chiamare uno come Baldanzi o uno che gioca sulla fascia. Valuterò”.
Nations League, Italia-Germania 1-2: Tonali illude, Kleindienst e Goretzka ribaltano la gara (FOTO)
Alle ore 20:45 è andato in scena allo Stadio San Siro il big match tra Italia e Germania, valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League, e si è concluso con il risultato di 1-2 in favore degli ospiti. Il commissario tecnico degli Azzurri, Luciano Spalletti, ha deciso di non convocare alcun calciatore della Roma in vista di questa doppia sfida con la selezione tedesca. I padroni di casa sono passati in vantaggio grazie a Sandro Tonali, il quale ha approfittato di una respinta sbilenca della difesa avversaria e ha segnato a porta sguarnita; la Germania ha pareggiato i conti al 49′ con il colpo di testa di Kleindienst, entrato in campo all’intervallo, e al 76′ si è portata in vantaggio sugli sviluppi di corner con l’incornata di Goretzka.
Ecco la formazione iniziale della Nazionale: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori, Kean.
Gli 1️⃣1️⃣ #Azzurri scelti dal Ct Luciano Spalletti!
🇮🇹 Italia 🆚 Germania 🇩🇪
⏱️ Ore 20.45
🏟 Stadio G. Meazza – #Milano
📺 #RaiUno #NationsLeague #ItaliaGermania#Nazionale #VivoAzzurro pic.twitter.com/p0DynoaRp1— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 20, 2025
Nations League, Danimarca-Portogallo 1-0: Nelsson in panchina per tutta la gara
Alle ore 20:45 è andato in scena al Parken di Copenaghen il match tra Danimarca e Portogallo, valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League, e si è concluso con il risultato di 1-0 per i padroni di casa. Il commissario tecnico dei danesi ha deciso di non puntare su Victor Nelsson, convocato in extremis al posto dell’infortunato Mads Roerslev: il difensore centrale della Roma è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti.
Il primo tempo è terminato sullo 0-0 e da segnalare c’è il rigore fallito da Eriksen, il quale si è fatto ipnotizzare da Diogo Costa. Nella ripresa la Danimarca ha continuato a spingere e ha trovato il gol vittoria grazie a Hojlund al minuto 78.
Nations League, Croazia-Francia 2-0: Koné entra all’84’ al posto di Guendouzi
Alle ore 20:45 è andato in scena allo Stadion Poljud di Spalato il match tra Croazia e Francia, valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League, e si è concluso a sorpresa con il risultato di 2-0 per i padroni di casa grazie alle reti di Budimir al 26′ e Perisic al 46′. Il commissario tecnico della nazionale francese, Didier Deschamps, ha deciso di risparmiare almeno inizialmente Manu Koné: il centrocampista della Roma è partito dalla panchina ed è entrato in campo al minuto 84 al posto del calciatore della Lazio Mateo Guendouzi.
Nations League, Ucraina-Belgio 3-1: Saelemaekers in campo dall’80’, Dovbyk non convocato
Alle ore 20:45 è andato in scena all’Estadio Enrique Roca de Murcia il match tra Ucraina e Belgio, valido per l’andata dello spareggio per la promozione o retrocessione in Nations League, e si è concluso con il risultato di 3-1 per gli ucraini. La nazionale gialloblù non ha potuto contare su Artem Dovbyk, il quale non è stato convocato causa febbre. Il commissario tecnico dei Diavoli Rossi, Rudi Garcia, ha deciso di non puntare inizialmente su Alexis Saelemaekers: l’esterno giallorosso è rimasto seduto in panchina prima di far il suo ingresso in campo al minuto 80 al posto di Leandro Trossard.
Gli ospiti sono passati in vantaggio grazie alla rete dell’ex Roma Romelu Lukaku al 40′ su assist di Kevin De Bruyne, ma nella ripresa è arrivata l’incredibile reazione dell’Ucraina: in appena 12 minuti, ovvero dal 66′ al 78′, i gialloblù hanno ribaltato la gara con i gol di Hutsuliak, Vanat e Zabarnyi.
Qualificazioni Mondiale 2026, Arabia Saudita-Cina 1-0: assist e problema muscolare alla coscia sinistra per Abdulhamid. Il terzino della Roma esce al 54′ (FOTO e VIDEO)
Alle ore 19:15 è andata in scena all’Al-Awwal Park di Riyadh il match tra Arabia Saudita e Cina, valido per la settima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è concluso con il risultato di 1-0 per i padroni di casa. Il commissario tecnico Hervé Renard ha dato fiducia a Saud Abdulhamid: il terzino della Roma è partito dal 1′ e al minuto 50 è entrato nell’azione del gol decisivo servendo l’assist ad Al-Dawsari con uno scarico all’indietro. Quattro minuti più tardi il calciatore giallorosso ha però accusato un problema muscolare alla parte posteriore della coscia sinistra in seguito a uno scatto e, dopo essersi accasciato a terra, è stato costretto a chiedere il cambio. Da valutare quindi le sue condizioni in vista della prossima partita, con la Roma che attende ulteriori informazioni sull’entità dell’infortunio.
Grazie a questo successo l’Arabia Saudita sale al terzo posto in classifica a 9 punti, mentre la Cina resta ultima a 6.
🚨 Allarme infortuni in casa #ASRoma 🚨
🇸🇦 Dopo aver servito l’assist dell’1-0, Saud #Abdulhamid è stato sostituito al 54’ del match tra #ArabiaSaudita e #Cina per un problema muscolare alla coscia sinistra 🚑
🧐 Da valutare le sue condizioni 👀
— laroma24.it (@LAROMA24) March 20, 2025
Saud assist Salem goal 🔥🔥#ASRoma | #السعودية_الصين pic.twitter.com/1hDx6Yj1AE
— Omer (@omaro_N1) March 20, 2025
Visualizza questo post su Instagram