Argentina-Brasile, Rodrygo stuzzica Paredes e il giallorosso replica: “Ho vinto un Mondiale e due Copa America, tu 0” (VIDEO)

Ancora scintille nell’attesissimo match tra Argentina e Brasile valevole per la 14esima giornata del girone di qualificazione al Mondiale. L’Albiceleste ha battuto i verdeoro per 4-1 e in campo la tensione è salita alle stelle. A stuzzicarsi questa volta sono stati la stella del Real Madrid Rodrygo e il centrocampista della Roma Leandro Paredes. L’ala dei Blancos ha deciso di stuzzicare il giocatore giallorosso che, di tutta risposta, ci ha tenuto a ricordargli i trofei vinti con la Nazionale: “Io ho vinto un Mondiale e 2 Copa America, te 0”. Argentina quindi saldamente al comando del girone grazie ai gol di Julian Alvarez, Enzo Fernandez, Mac Allister e Giuliano Simeone. Per la nazionale di Scaloni questa è la quinta vittoria consecutiva contro i ragazzi di Dorival.

“Non dovresti parlare prima…soprattutto quando non puoi mantenere quanto dichiarato. Noi parliamo sempre sul campo”, queste le parole di Paredes nel post partita all’emittente argentina riferendosi a Raphinha che prima della gara aveva dichiarato: “Li batteremo, senza dubbio. Dentro e fuori dal campo se necessario”.

 

Iran-Uzbekistan 2-2: Shomurodov per tutta la durata del match (FOTO)

L’Uzbekistan è sceso in campo alle 17:00 nel match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026 ed Eldor Shomurodov ha iniziato la partita contro l’Iran tra i titolari, al centro dell’attacco: la partita è terminata con il risultato di 2-2. Dopo la gara di oggi l’attaccante uzbeko potrà tornare a Trigoria a lavorare con Ranieri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UFA (@uzbekistanfa)

U21, Italia-Danimarca 1-1: un tempo per Pisilli, Baldanzi in campo dal 54′ (FOTO)

Carmine Nunziata ha scelto l’undici che affronterà la Danimarca nel match dell’Italia U21 che inizierà alle 18.15. Dei giallorossi convocati, Niccolò Pisilli partirà in campo dal primo minuto, mentre il suo compagno romanista Tommaso Baldanzi inizierà il match in panchina.

La partita termina 1-1: al 21′ gli ospiti passano in vantaggio grazie alla rete di Sorensen, per gli azzurrini Prati ristabilisce l’equilibrio al 37′. Il romanista Pisilli resta in campo un tempo mentre Baldanzi fa il suo ingresso sul terreno di gioco al 54′ subentrando a Pafundi.

Olanda U21: Salah-Eddine lascia il ritiro per un problema al piede

Una sosta della nazionali non di certo fortunata per la Roma. Dopo i crampi di Konè con la Francia, problemi fisici anche Anass Salah-Eddine. Come fa sapere l’account della nazionale olandese, infatti, l’esterno giallorosso ha lasciato il ritiro della nazionale Under 21 per infortunio.

Come aggiunge Filippo Biafora,  il terzino sinistro ha accusato un dolore al piede, saranno effettuati dei controlli per capire l’entità del problema.

Francia-Croazia 2-0 (7-4 dcr): problema muscolare per Koné, sostituito nei supplementari (VIDEO)

Dopo essere entrato nei minuti finali nella precedente partita, Manu Koné gioca dall’inizio nella sfida di Nations League tra Francia e Croazia allo Stade de France. Il centrocampista giallorosso è stato costretto agli straordinari, con la gara che è proseguita ai supplementari dopo il 2-0 (reti di Olise e Dembele) del 90′ che ha riequilibrato il punteggio complessivo. Sostituito al 111′, Koné è uscito dolorante per un problema muscolare, toccandosi il flessore della coscia sinistra.

 

Belgio-Ucraina 3-0: Saelemaekers e Dovbyk in campo dal 69′ (FOTO)

A Genk va in scena Belgio-Ucraina di Nations League dopo la vittoria dell’Ucraina per 3-1 di giovedì scorso. Tra le scelte di Rudi Garcia dall’inizio non figura Alexis Saelemaekers che si accomoda inizialmente in panchina. Stessa sorte per Artem Dovbyk, non schierato nella formazione titolare dal ct Rebrov: entrambi faranno il loro ingresso in campo nella ripresa, al minuto 69. 3-0 il risultato finale: le firme sono di De Cuyper e una doppietta di Lukaku.

Germania-Italia 3-3: non basta un gran secondo tempo agli azzurri (FOTO)

Dopo il ko di San Siro, l’Italia di Luciano Spalletti è scesa in campo al Signal Iduna Park di Dortmund per affrontare la Germania in Nations League. Dopo un primo tempo dominato dalla Germania, chiuso sul 3-0, nella ripresa gli azzurri tirano su la testa con Kean, in gol due volte. Un rigore prima fischiato e poi negato al Var fa discutere e spegne le speranze di rimonta dell’Italia che nel recupero trova il 3-3 con Raspadori ma non c’è più tempo per riaprire il discorso qualificazione.

Belgio-Ucraina: Dovbyk torna tra i convocati (FOTO)

Buone notizie in casa Roma: la nazionale Ucraina ha ufficializzato i convocati per la sfida di Nations League di questa sera contro il Belgio (ore 20:45, andata conclusa 3-1 per i gialloblù) e il centravanti Artem Dovbyk è tornato tra i convocati, dopo aver saltato la precedente sfida per uno stato febbrile. Un recupero lampo importante in vista delle prossime sfide di campionato della squadra giallorossa.

U21: non preoccupano le condizioni di Baldanzi

Come scrive Filippo Biafora non sono preoccupanti le condizioni di Tommaso Baldanzi. Il numero 35 giallorosso era uscito dolorante nella partita di ieri contro l’Olanda a causa di un brutto fallo subito, ma le sue condizioni non preoccupano, anzi, il giocatore sembra essersi ripreso.

Argentina, Paredes: “Confermo la clausola esclusiva per il Boca. A gennaio ho fatto di tutto per tornare”. Da Trigoria nuove smentite (VIDEO)

TYC SPORT – In un’intervista ai media argentini dopo la vittoria per 0-1 contro l’Uruguay (partita di qualificazione ai Mondiali 2026), Leandro Paredes ha parlato del suo possibile ritorno al Boca Juniors e della clausola di 3,5 milioni che gli permetterebbe di liberarsi dal contratto giallorosso fino al 2026. Queste le sue parole: “È vero, ed è esclusivamente per il Boca. Ma sarà molto difficile, la finestra più facile è stata a gennaio, dove ho fatto tutto il possibile per tornare”. Una dichiarazione che sembra smentire a tutti gli effetti quello che la Roma aveva fatto trapelare al momento della firma del rinnovo.

Da fonti interne a Trigoria si riscontra nuovamente che non ci sarebbe alcuna clausola rescissoria nel contratto di Paredes. Secondo quanto riportato da Il Romanista, si tratterebbe piuttosto di un accordo informale, un “gentlemen agreement”: il Boca potrebbe riabbracciare il centrocampista argentino solo presentando un’offerta superiore a quella che la Roma ha versato nelle casse del PSG per acquistarlo quasi due anni fa.