Sono oltre 2 mila i tifosi tedeschi che, da questo pomeriggio, recependo le indicazioni della Questura hanno raggiunto il meeting point di piazza delle Canestre da dove poi con le navette gratuite hanno raggiunto in sicurezza lo stadio olimpico. Nelle strade interne, nei pressi di piazzale delle Belle Arti, equipaggi della Questura che erano impegnati nelle attività di tutela e bonifica delle aree interessate dal trasferimento dei tifosi ospiti dal meeting point di piazzale delle Canestre alla volta dello stadio Olimpico hanno fermato quattro giovani sostenitori della Roma, di cui due minorenni, bloccati dopo una fuga tentata lungo le strade interne di via Flaminia. I quattro, verosimilmente parte di un gruppo più numeroso, hanno tentato di disperdersi nelle strade dove sono stati poi bloccati dopo aver verosimilmente abbandonato caschi e altri oggetti in merito ai quali sono in atto attività di bonifiche da parte della polizia. Per tutti sono in corso approfondimenti sull’accaduto e la loro posizione è al vaglio. Ora la massima attenzione si appunta sulle fasi di afflusso allo stadio Olimpico e nelle aree adiacenti.
Categoria: Coppe europee
Europa League, ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE 2-0: decidono Angelino e Shomurodov. Giallorossi qualificati ai playoff (FOTO e VIDEO)
Un’ottima Roma sconfigge l’Eintracht Francoforte per 2-0 e stacca il pass per i playoff di Europa League. Decisivi i gol di Angelino e di Eldor Shomurodov. Avvio di gara promettente per i giallorossi che prendono campo sui tedeschi e vanno per 3 volte vicini al vantaggio. L’azione più eclatante avviene però al 36’, quando dagli sviluppi di un corner un’incornata di Gianluca Mancini si stampa sul palo. La squadra di Ranieri, peró, non molla e al 45’ passa in vantaggio. Lo stesso difensore classe 1996 fa partire un cross che pesca sulla fascia opposta proprio il terzino spagnolo che insacca alle spalle di Trapp. Nella ripresa la Roma trova anche il raddoppio al minuto 69. I giallorossi sfruttano benissimo un contropiede iniziato da Matias Soulé. L’argentino lancia in porta Eldor Shomurodov che, anche con un po’ di fortuna, fa 2-0. Capitolini che dunque chiudono il girone unico al quindicesimo posto con 12 punti. Sconfitta indolore per l’Eintracht che era già certa di passare tra le prime 8. I tedeschi chiudono al quinto posto con 16 punti.
embedgallery_998364
IL TABELLINO
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (61′ Soulé), Paredes (61′ Cristante), Koné, Angeliño; Dybala (80′ Pisilli), Pellegrini (80′ Celik); Dovbyk (67′ Shomurodov).
A disp.: De Marzi, Marcaccini, Saud, Baldanzi, Zalewski, El Shaarawy.
All.: Ranieri.
EINTRACHT FRANCOFORTE: Trapp; Tuta, Koch, Theate; Kristensen, Skhiri, Larsson (64′ Dahoud), Bahoya (64′ Uzun); Chaibi (83′ Is), Knauff (64′ Nkounkou); Ekitike (72′ Matanovic).
A disp.: Kaua Santos, Siljevic, Amenda, Chandler, Gotze, Collins.
All.: Toppmöller.
Arbitro: Obrenovič. Assistenti: Praprotnik – Kordež. IV uomo: Šmajc. VAR: Brisard. AVAR: Dieperink.
Marcatori: 45′ Angelino, 69′ Shomurodov
Ammonito: 6′ Saelemaekers (R)
LA CRONACA DELLA PARTITA
PREPARTITA
20.28 – La squadra entra in campo per effettuare il riscaldamento:
🟨 In campo! 🟥#ASRoma #UEL #RomaEintracht pic.twitter.com/GJ1e0YvaLx
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 30, 2025
20.00 – La Roma annuncia le scelte di Ranieri:
📋 La nostra formazione per #RomaEintracht!
🟨 DAJE ROMA DAJE! 🟥#ASRoma #UEL pic.twitter.com/BHqCbpMfQV
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 30, 2025
19.55 – L’ingresso della squadra all’Olimpico:
🐺 🐺 🐺 #ASRoma #UEL #RomaEintracht pic.twitter.com/pfZYNgzeni
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 30, 2025
19.48 – L’Uefa rende note le formazioni ufficiali. Roma in campo così: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
19.39 – L’arrivo del pullman della Roma al Foro Italico:
🚍 L’arrivo del pullman giallorosso al Foro Italico#RomaEintracht #AsRoma 🟡🟠🔴 pic.twitter.com/WIY6EUAKvN
— laroma24.it (@LAROMA24) January 30, 2025
ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote
Oggi alle ore 21 la Roma affronta l’Eintracht Francoforte allo Stadio Olimpico nella partita valida per l’ultima giornata della first phase di Europa League. I giallorossi si trovano al ventunesimo posto in classifica con 9 punti in 7 giornate, mentre i tedeschi sono secondi a quota 16 (-3 dalla Lazio capolista).
Dopo il turnover effettuato contro l’Udinese, mister Ranieri è pronto a schierare in campo tutti i titolarissimi: Svilar in porta, Mancini-Hummels-Ndicka in difesa, Saelemaekers e Angelino sulle fasce, la coppia Paredes-Koné a centrocampo e sulla trequarti il duo Dybala-Pellegrini alle spalle di Dovbyk.
DOVE VEDERE ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE IN TV E IN STREAMING
Roma-Eintracht Francoforte sarà trasmessa in esclusiva su Sky e sarà visibile sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 252. La partita potrà essere vista in streaming anche su Sky Go e NOW.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
EINTRACHT FRANCOFORTE: Trapp; Kristensen, Koch, Tuta, Theate; Knauff, Skhiri, Larsson, Can Uzun; Götze; Ekitike.
LE QUOTE
| ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE | 1 | X | 2 |
| EUROBET | 1.72 | 3.70 | 4.60 |
| SISAL | 1.72 | 3.75 | 4.75 |
| PLANETWIN365 | 1.75 | 3.65 | 4.50 |
| SNAI | 1.70 | 3.75 | 4.75 |
LR24
Roma-Eintracht Francoforte, la Questura attiva i servizi preventivi: identificati i tifosi tedeschi, nessuna criticità. Focus su aeroporti, stazioni e vie del centro (FOTO e VIDEO)
Sono scattati dalle prime ore del pomeriggio di ieri i servizi preventivi pianificati dalla questura di Roma in occasione dei primi arrivi dei tifosi dell’Eintracht Francoforte nella Capitale. I servizi preventivi si sono svolti finora senza criticità. Aeroporti, stazioni ferroviarie e vie del centro cittadino sono state sotto la lente di ingrandimento degli uomini delle forze di polizia che hanno tracciato i gruppi ed i singoli supporter ospiti, procedendo alla loro identificazione, anche con la finalità di intercettare eventuali presenze a rischio, già destinatarie di Daspo per pregressi episodi di intemperanza verificatisi in occasione di recenti trasferte in Italia, tra cui, da ultimo, nella città di Napoli nel 2023.
embedgallery_998326
Nella serata particolare attenzione è stata dedicata ai luoghi di ritrovo, contraddistinti dalla presenza di locali notturni, tra cui piazza Navona e Campo dei Fiori. Il presidio del territorio, anche con l’impiego di un numero di pattuglie dedicate nel perimetro delle sei zone tracciate con il piano di sicurezza, ha consentito di intercettare, a più riprese, nella zona di Campo dei Fiori, piccoli gruppi di tifosi giallorossi, che, dopo l’identificazione, sono stati allontanati. Alle ore 21 circa, in un pub della zona S. Lorenzo, è stata registrata dalle forze dell’ordine la presenza di un nutrito gruppo di ultras giallorossi. Anche in questo caso, il dispositivo pianificato ha consentito di monitorare i tifosi fino all’1 quando tutti si sono allontanati. I controlli proseguiranno per tutta la giornata.
(Adnkronos)
ROMA-EINTRACHT: le probabili formazioni dei quotidiani. Dybala e Pellegrini alle spalle di Dovbyk
Questa sera contro l’Eintracht Francoforte la Roma si gioca il suo futuro europeo. Per questo, dopo il turnover di Udine, Ranieri schiererà la miglior formazione possibile. Tra i pali Svilar, di fronte a lui Mancini, Hummels e Ndicka. A destra torna titolare Saelemaekers. A sinistra ci sarà Angelino, con Paredes e Koné centrali di centrocampo. In attacco torna Dybala dal primo minuto insieme a Dovbyk e Pellegrini.
LE PROBABILI FORMAZIONI DEI QUOTIDIANI
LA GAZZETTA DELLO SPORT – Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
CORRIERE DELLO SPORT – Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
IL MESSAGGERO – Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
IL TEMPO – Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
TUTTOSPORT – Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
IL ROMANISTA – Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.
Champions League, Barcellona-Atalanta 2-2: Dea nona e ai playoff. Inter agli ottavi, Milan e Juventus ko ma vanno agli spareggi
Alle ore 21 sono andate in scena le diciotto partite dell’ultima giornata della first phase di Champions League e tra le protagoniste ci sono anche cinque squadre italiane: l’Inter batte il Monaco grazie alla tripletta di Lautaro e chiude al quarto posto in classifica. Cadono a sorpresa Juventus e Milan, che perdono rispettivamente contro Benfica (0-2) e Dinamo Zagabria (2-1) e terminano in ventesima e tredicesima posizione. Buona prova del Bologna, che pareggia 1-1 in casa dello Sporting ma non evita l’eliminazione. Pareggia anche l’Atalanta, che ferma sul 2-2 il Barcellona e termina nona. Con questi risultati l’Inter è l’unica italiana ad accedere direttamente agli ottavi, mentre Atalanta, Milan e Juventus dovranno disputare i playoff.
Ai playoff la Juventus affronterà una tra Milan e PSV, il Milan una tra Feyenoord e Juventus e l’Atalanta una tra Sporting e Club Brugge. Agli ottavi, invece, l’Inter se la vedrà contro una tra Milan, PSV, Feyenoord e Juventus.
Vincono anche Bayern Monaco (3-1 contro lo Slovan Bratislava), PSG (1-4 contro lo Stoccarda), Lille (6-1 contro il Feyenoord), Bayer Leverkusen (2-0 contro lo Slavia Praga), Manchester City (3-1 contro il Club Brugge), Aston Villa (4-2 contro il Celtic), PSV (3-2 contro il Liverpool), Atletico Madrid (1-4 contro il Salisburgo), Real Madrid (0-3 contro il Brest) e Stella Rossa (0-1 contro lo Young Boys).
Tutti i risultati
-
- Inter-Monaco 3-0 (4′ rig., 16′ e 67′ Lautaro)
- Dinamo Zagabria-Milan 2-1 (19′ Baturina, 53′ Pulisic, 60′ Pjaca)
- Juventus-Benfica 0-2 (17′ Pavlidis, 80′ Kokcu)
- Barcellona-Atalanta 2-2 (47′ Yamal, 67′ Ederson, 72′ Araujo, 79′ Pasalic)
- Sporting-Bologna 1-1 (21′ Pobega, 77′ Harder)
- PSV-Liverpool 3-2 (28′ rig. Gakpo, 36′ Bakayoko, 40′ Elliott, 45′ Saibari, 45’+6 Pepi)
- Girona-Arsenal 1-2 (28′ Danjuma, 38′ rig. Jorginho, 42′ Nwaneri)
- Stoccarda-PSG 1-4 (6′ Barcola, 19′, 35′ e 54′ Dembelé, 78′ aut. Pacho)
- Bayern Monaco-Slovan Bratislava 3-1 (9′ Muller, 63′ Kane, 84′ Coman, 90′ Tolic)
- Manchester City-Club Brugge 3-1 (45′ Onyedika, 53′ Kovacic, 62′ aut. Ordonez, 78′ Savinho)
- Brest-Real Madrid 0-3 (27′ e 78′ Rodrygo, 56′ Bellingham)
- Borussia Dortmund-Shakhtar 3-1 (17′ e 44′ Guirassy, 50′ Gomes, 80′ Bensebaini)
- Salisburgo-Atletico Madrid 1-4 (5′ Simeone, 13′ e 45’+2 Griezmann, 63′ Llorente, 90’+1 Daghim)
- Aston Villa-Celtic 4-2 (3′, 5′ e 91′ Rogers, 36′ e 38′ Idah, 60′ Watkins)
- Bayer Leverkusen-Sparta Praga 2-0 (32′ Wirtz, 64′ Tella)
- Lille-Feyenoord 6-1 (4′ Sahraoui, 14′ Gimenez, 38′ aut. Trauner, 57′ aut. Hancko, 74′ David, 76′ aut. Trauner, 80′ Cabella)
- Sturm Graz-Lipsia 1-0 (42′ Malic)
- Young Boys-Stella Rossa 0-1 (69′ Kanga)
La classifica finale
- Liverpool 21 punti
- Barcellona 19 punti
- Arsenal 19 punti
- Inter 19 punti
- Atletico Madrid 18 punti
- Bayer Leverkusen 16
- Lille 16 punti
- Aston Villa 16 punti
- Atalanta 15 punti
- Borussia Dortmund 15 punti
- Real Madrid 15 punti
- Bayern Monaco 15 punti
- Milan 15 punti
- PSV 14 punti
- PSG 13 punti
- Benfica 13 punti
- Monaco 13 punti
- Brest 13 punti
- Feyenoord 13 punti
- Juventus 12 punti
- Celtic 12 punti
- Manchester City 11 punti
- Sporting 11 punti
- Club Brugge 11 punti
- Dinamo Zagabria 11 punti
- Stoccarda 10 punti
- Shakhtar Donetsk 7 punti
- Bologna 6 punti
- Stella Rossa 6 punti
- Sturm Graz 6 punti
- Sparta Praga 4 punti
- Lipsia 3 punti
- Girona 3 punti
- Salisburgo 3 punti
- Slovan Bratislava 0 punti
- Young Boys 0 punti
Conferenza stampa, Toppmoller: “Per la Roma è una finale, Ranieri ha ridato stabilità. Hummels? Fantastico” – Tuta: “Un sogno giocare all’Olimpico”
Domani alle ore 21 andrà in scena allo Stadio Olimpico la partita tra Roma ed Eintracht Francoforte, valida per l’ultima giornata della first phase dell’Europa League. Alla vigilia del match Dino Toppmoller e Tuta, rispettivamente allenatore e difensore del club tedesco, sono intervenuti in conferenza stampa per presentare la gara. Ecco le loro parole.
TOPPMOLLER IN CONFERENZA STAMPA
“Siamo impazienti di giocare domani, si tratta di due squadre molto forti. Ci aspettano 60mila spettatori e vogliamo sfruttare questa occasione per dimostrare cosa sappiamo fare”.
Come vede la situazione della classifica?
“Non è il momento di adagiarci, dobbiamo fare sempre meglio e non sottovalutare la partita di domani. La Roma è una squadra molto forte e con grande esperienza in campo internazionale”.
In che modo ci si prepara per affrontare una squadra così e come si motivano i giocatori?
“Per noi è un sogno che diventa realtà giocare in uno stadio sold out contro una squadra fortissima e questo ci basterà per trovare la giusta motivazione. Noi ci alleniamo sempre al massimo e cerchiamo di fare del nostro meglio per vivere serate così”.
Questo è lo stadio in cui la Germania è diventata Campione del Mondo. Che sensazioni le dà?
“Questo stadio mi riporta alla mente tantissimi ricordi, la Roma ha una grandissima storia alle spalle e vogliamo fare bella figura. Tra di loro ci sono vari giocatori che sono diventati campioni del mondo e ci teniamo a fare bene. Il ricordo dei mondiali è stupendo. Un altro ricordo che ho legato all’Olimpico che a 12 anni ero ossessionato nel venire qui e sono venuto a vedere una partita della Lazio contro la Juventus”.
Che tipo di partita si aspetta domani?
“Sicuramente con Ranieri la Roma ha ottenuto molta più stabilità grazie a una difesa a 3. Gestiscono molto bene il possesso palla e affrontiamo una partita che per la Roma è come una finale per accedere ai playoff di Europa League. Sarà dura”.
Cosa ci può dire in merito ai giocatori non disponibili?
“Dobbiamo vedere come riusciamo a schierare la squadra in campo, sicuramente ci sarà una rotazione e ci saranno giocatori in grado di fare male alla Roma. Dobbiamo lavorare sul possesso palla e non dobbiamo rimanere chiusi nella nostra metà campo e lavorare bene di contropiede. È importante fare un gioco di transizione e togliere a loro il pallone”.
Quanta probabilità c’è che Tuta giochi domani?
“Se porto un giocatore in conferenza stampa è perché è probabile che giochi. Per noi è un calciatore importante e dopo il Ferencvaros lo abbiamo fatto tornare in campo”.
Su cosa vi state concentrando al momento?
“Al momento ci stiamo concentrando su noi stessi e sulla partita che ci aspetta”.
Possiamo fare dei parallelismi con la partita di Lione?
“La Roma ha giocatori come Paredes, Dybala e Pellegrini. Sono giocatori molto forti, quello che dobbiamo fare è chiudere gli spazi e le ripartenze in transizione. L’atmosfera non ci deve condizionare e dobbiamo fare la nostra partita per continuare il nostro percorso di crescita”.
Nella conferenza stampa della Roma, Ranieri ha parlato anche di Hummels. Potrebbe essere un giocatore decisivo domani?
“È un difensore fantastico e ha una visione di gioco incredibile. Per affrontare Mats in campo i calciatori devono essere furbi e attaccare lo spazio nel modo giusto. Per noi è importante mantenere il controllo e controllare anche i suoi inserimenti”.
TUTA IN CONFERENZA STAMPA
Che emozioni provi?
“Una grande emozione essere qui per me oggi, da piccolo sognavo di giocare in questi stadi. Per me domani sarà un sogno che si avvera”.
Come stai?
“Mi sento bene, ho cercato di recuperare il più velocemente. Vorrei giocare ogni partita, ma ci vuole tempo per recuperare”.
Domani affronterai il tuo ex compagno Ndicka.
“È un mio caro amico. Il calcio è così, un giorno compagni e uno avversari. È stato uno dei migliori al Francoforte, è un bravo giocatore ed una brava persona. Sarà un piacere affrontarlo”.
Rumors di mercato che ti riguardano.
“Ne ho parlato con mia moglie, abbiamo appena avuto un bambino e abbiamo deciso di rimanere. Per me è un piacere giocare qui con questa squadra”.
Europa League, Roma-Eintracht Francoforte: i convocati di Ranieri. Presente Zalewski, chiamato anche il portiere dell’Under 18 Marcaccini (FOTO)
Domani alle ore 21 andrà in scena allo Stadio Olimpico la partita tra Roma ed Eintracht Francoforte, valida per l’ultima giornata della first phase dell’Europa League. Claudio Ranieri ha diramato la lista dei convocati e nell’elenco non figurano ovviamente Pierluigi Gollini e Devyne Rensch, i quali non possono essere iscritti in questa fase della competizione. Presente, invece, il portiere dell’Under 18 Alessio Marcaccini, il quale sostituisce Mathew Ryan dopo l’addio. Ok anche Nicola Zalewski, al centro di voci di mercato legate a un possibile trasferimento all’Inter.
La lista dei convocati
Portieri: De Marzi, Marcaccini, Svilar.
Difensori: Abdulhamid, Angelino, Celik, Hummels, Mancini, Ndicka.
Centrocampisti: Baldanzi, Cristante, El Shaarawy, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers, Zalewski.
Attaccanti: Dovbyk, Dybala, Shomurodov, Soulé.
📋 I convocati per #RomaEintracht #ASRoma #UEL pic.twitter.com/FwM4349eXF
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 29, 2025
Roma-Eintracht Francoforte, HUMMELS: “L’Eintracht ha qualità, sarà una bella partita” (VIDEO)
Mats Hummels, difensore della Roma, ha parlato ai microfoni dell’emittente satellitare in vista della partita di domani sera contro l’Eintracht Francoforte. Ecco le parole del difensore:
“Credo che l’Eintracht sia una squadra di qualità, è una squadra ben costruita, hanno molti automatismi che funzionano bene ed è da molto che lavorano insieme, quindi sì, è una squadra che ha grande qualità e sarà una bella partita. Ci sono molte squadre che hanno la possibilità di vincere l’Europa League e la Roma fa parte di queste, però prima dobbiamo passare alla fase successiva. Chiaramente in Europa League speravo in una classifica migliore, mentre in Serie A il nostro obiettivo è entrare in Europa. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, all’inizio non è andata per niente bene, adesso sono soddisfatto, però so che posso giocare meglio, quindi è quello il mio obiettivo“.
(Sky Sport)
Roma-Eintracht Francoforte, RANIERI: “Loro giocano bene, ma noi abbiamo le nostre armi” (VIDEO)
Alla vigilia del match europeo di domani sera contro l’Eintracht, Claudio Ranieri ha rilasciato un’intervista ai microfoni dei giornalisti dell’emittente satellitare. Ecco le parole del tecnico:
Partita più importante dell’anno? La Roma al 21esimo posto non se l’aspettava nessuno, neanche lei.
“No, ma speriamo che non sia l’ultima più importante dell’anno. Vogliamo andare avanti in Europa, continuare a crescere, domani ci sarà una gran bella partita. Il pubblico ci soffierà dietro, giocheremo contro una squadra che ha automatismi meravigliosi, è seconda in Europa League, terza in campionato, giocano bene, veloci, ma anche noi abbiamo le nostre armi”.
Solo tre big hanno fatto meglio da quando c’è lei in panchina. Non ci sono infortunati, ci si può approcciare con un pizzico di ottimismo?
“Io da quando sono arrivato ho sempre chiesto ottimismo, di fare la prestazione, di non guardare il nome dell’avversario, perché non sono difficili solo queste, ora ne abbiamo tre e tutte entusiasmanti, sto parlando di Eintracht, del Napoli, del Milan, ma anche le altre saranno belle e difficili, ci sarà da lottare e portare più punti possibile”.
Abbiamo visto qualche calo di tensione. La Roma gioca spesso un buon calcio, ma per mezza partita. Come si fa?
“Non si lavora sulle gambe, corrono e corrono tanto, bisogna correre meglio, da squadra. Quando siamo compatti siamo più bravi, è questione di concentrazione per restare più compatti”.
Non le ho fatto domande di mercato…
“Bravissimi, tanto già sapete tutto voi prima”.
(Sky Sport)