Non c’è pace per il Panathinaikos. Siamo solo ad ottobre e il club greco è già al terzo cambio in panchina. A Rui Vitoria era infatti subentrato a metà settembre Christos Kontis. Da poco, però, è ufficiale anche l’esonero dell’ex difensore di Olympiakos ed AEK Atene. Per sostituirlo, la società di Atene ha scelto una vecchia conoscenza della Serie A, Rafael Benitez. Lo spagnolo ex Napoli e Liverpool, senza una squadra dal 2024, è il nuovo tecnico dei greci, che il 29 gennaio sfideranno la Roma nell’ultima giornata del girone unico di Europa League.
Categoria: Coppe europee
Viktoria Plzen, Hysky: “All’intervallo ho detto ai ragazzi di non difenderci. Questa vittoria ce la ricorderemo a vita”
Euforia e orgoglio nelle parole di Martin Hysky, tecnico del Viktoria Plzen, dopo la vittoria per 2-1 ottenuta sul campo della Roma. Intervenuto in conferenza stampa al termine del match, l’allenatore ha celebrato un’impresa che resterà nella memoria del club ceco.
A Roma sono sorpresi, lei si aspettava di vincere questa partita?
“Sono molto felice del risultato, non è stato facile. Non penso al risultato prima della partita, penso soprattutto alla prestazione e a come giocare. Voglio fare i complimenti alla mia squadra, soprattutto nel primo tempo hanno fatto un buon lavoro e hanno segnato due gol. Nel secondo tempo c’è stata pressione della Roma ma siamo contenti e questa vittoria ce la ricorderemo per tutta la vita.“
Vi aspettavate un finale così? È stata la vostra miglior partita?
“Alla fine è stato bellissimo, stupendo togliermi la maglia per darla ai tifosi. È stata una vittoria grandiosa, dopo una settimana che sono qui. Grazie a tutti i ragazzi, è merito loro ma anche di tutto lo staff che mi ha aiutato nella preparazione. È un grande risultato per la mia carriera.“
Come si vive una partita così rispetto al campionato? Cosa avete fatto nell’intervallo?
“Ho vissuto questa partita come tutte le altre come interesse e impegno, ma la dimensione è stata differente. È stata la prima volta per me e mi hanno aiutato tantissimo i ragazzi. A fine primo tempo abbiamo parlato soprattutto del fisico, c’era il rischio che finissero le forze e le energie. Ho detto che non dovevamo difendere ma provare a fare un altro gol.“
Più gioia quando da attaccante dello Slavia eliminò la Roma nel ’95 o ora che da allenatore ha battuto la Roma all’Olimpico?
“Entrambe le partite sono state grandiose. La prima da giocatore nel ’96, ma ero giovane e non riuscivo a rendermi conto, non ho apprezzato bene quella serata. Questa la metto più in alto. Nel 96 è stata più fortuna, eravamo sotto 3-0 e poi siamo riusciti a passare il turno. Questa partita la metto più in alto. Vorrei anche dire che forse siamo l’unica squadra ceca ad aver vinto contro la Roma.“
La chiave della vittoria è stata la difesa e il modo di marcare Dovbyk?
“La cosa più importante secondo me è stata l’efficacia. Abbiamo fatto due tiri e due gol. La difesa è stata ottima, abbiamo fatto bene l’uno contro uno. Hanno giocato tutti un’ottima partita e il loro lavoro non è stato facile.“
Avendo allenato il Plzen solo per una partita prima di questa, lei si è adattato a Gasperini giocando uomo a uomo oppure è una caratteristica del suo gioco?
“È il mio stile, ho sempre giocato in questo modo. Io dico sempre ai miei giocatori che quando difendiamo uno contro uno risparmiamo energia per l’attacco. Abbiamo studiato Gasperini, ma non abbiamo copiato, questa è la mia filosofia. Il Plzen ha giocato così anche in passato, io penso che sia una strategia buona, rischiosa e audace, ma penso che i ragazzi possano essere contenti di aver fermato Dovbyk, Dybala e Soulé in questo modo.“
Cosa ha pensato nei secondi finali al gol di Pisilli poi annullato? Avete pensato alla sfortuna avuta dal Plzen?
“Non ho pensato alla sfortuna, cerco di non pensarci, e anche i ragazzi non credo ci abbiano pensato. Quando è arrivata la pressione della Roma abbiamo dovuto difendere meglio, ma i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro soprattutto davanti alla porta. Devo fare i complimenti a Memic che è stato il migliore in campo.“
Come lavorate con Souarè e Adu?
“Sono tutti grandi giocatori, oggi a loro aggiungerei anche Durosinmi. Il grande cambiamento nella squadra che abbiamo fatto è che io parlo in inglese, ed è sicuramente diverso che lavorare con il traduttore. Sono molto felice, la loro qualità è necessaria, voglio lodare anche loro tre che hanno contribuito al risultato.“
Avete ottenuto 7 punti in 3 partite, ma avete un calendario denso: siete contenti o vorreste un po’ di relax?
“Non possiamo influenzare il calendario. Ora ci godiamo questo risultato, ma da domani dobbiamo pensare alla partita di domenica. Penso sia un ottimo inizio.“
Koné, trauma contusivo alla caviglia: da valutare per il Sassuolo. Gasperini: “Era abbastanza zoppicante”
Brutte notizie in casa Roma dopo la sconfitta contro il Viktoria Plzen. Oltre al risultato negativo, Gian Piero Gasperini deve fare i conti anche con l’infortunio di Manu Koné, costretto a uscire all’intervallo a causa di un problema fisico.
Il centrocampista francese, dopo aver subito un duro contrasto nel primo tempo, era rientrato negli spogliatoi zoppicando e non è più tornato in campo per la ripresa. Le prime diagnosi parlano di un trauma contusivo alla caviglia. Le sue condizioni sono ora da valutare in vista del prossimo impegno di campionato, in programma domenica in trasferta contro il Sassuolo. Nelle prossime ore verranno effettuati tutti gli accertamenti del caso per stabilire l’esatta entità dell’infortunio e i tempi di recupero, con la speranza che non si tratti di un problema grave.
Al termine della partita anche Gian Piero Gasperini ha parlato delle sue condizioni: “Non lo so, lo vedremo domani. Era abbastanza zoppicante”.
Europa League: il Lille crolla in casa, sconfitto anche il Nizza. Vince il Midtjylland
Serata ricca di gol e di sorprese nelle altre sfide di Europa League delle 21:00, con risultati che riguardano da vicino anche le avversarie della Roma. Spicca su tutte la clamorosa sconfitta interna del Lille, che dopo aver espugnato l’Olimpico cede in casa per 4-3 contro i greci del PAOK al termine di una partita pirotecnica.
Vittoria netta e convincente, invece, per il Midtjylland, avversario della Roma il 27 novembre, che travolge 3-0 in trasferta il Maccabi Tel-Aviv e guida il girone a punteggio pieno. Cade anche un’altra ex avversaria dei giallorossi, il Nizza, battuto 2-1 in casa del Celta Vigo.
Nelle altre partite, da segnalare le vittorie importanti del Feyenoord (3-1 al Panathinaikos) e del Nottingham Forest (2-0 al Porto), mentre finisce in parità la sfida tra Malmö e Dinamo.
I risultati di tutte le partite delle 21:00
Celta Vigo – Nizza 2-1
Celtic – Sturm Graz 2-1
Feyenoord – Panathinaikos 3-1
Lille – PAOK 3-4
Maccabi Tel-Aviv – Midtjylland 0-3
Malmö – Dinamo 1-1
Nottingham Forest – Porto 2-0
Friburgo – Utrecht 2-0
Young Boys – Ludogorets 3-2
Olimpico stregato per la Roma: terza sconfitta consecutiva, non accadeva dall’aprile 2011 con Montella
La Roma non sa più vincere in casa e anche stasera è arrivata una sconfitta. Gli uomini di Gian Piero Gasperini crollano 1-2 contro il Viktoria Plzen nella terza giornata della fase campionato di Europa League e restano fermi a 3 punti in classifica. Per i giallorossi si tratta del terzo ko consecutivo allo Stadio Olimpico tra tutte le competizioni (0-1 contro il Lille, 0-1 contro l’Inter e 1-2 contro il Viktoria Plzen) e, come riportato dal portale di statistiche OptaPaolo, non accadeva dall’aprile 2011 con Vincenzo Montella allenatore. In totale sono quattro le sconfitte subite dalla Roma in questa stagione e sono tutte arrivate in casa.
3 – La Roma ha perso tre partite casalinghe di fila tra tutte le competizioni per la prima volta dall'aprile 2011 con Vincenzo Montella allenatore. Fragilità.#UEL #RomaPlzen
— OptaPaolo (@OptaPaolo) October 23, 2025
FOTO – Roma-Viktoria Plzen 1-2
Un primo tempo da incubo, una ripresa di assedio e una beffa finale. La Roma perde 1-2 in casa contro il Viktoria Plzeň. Sotto di due gol dopo l’uno-due shock di Adu e Souaré, i giallorossi riaprono la gara nella ripresa con un calcio di rigore di Paulo Dybala. Da lì in poi è un monologo della squadra di Gasperini, che assedia la porta ceca ma senza trovare il colpo del pari. Il finale è un concentrato di rimpianti: prima la parata sulla linea su un colpo di testa di Ndicka, poi il gol del 2-2 di Pisilli annullato per fuorigioco in pieno recupero. Ecco gli scatti della serata all’Olimpico:
embedgallery_1040487
FOTO – La Curva Sud ricorda Stefano e Cristian: “Sempre presenti sugli spalti del nostro cuore”
Un doppio omaggio per un ricordo che non svanisce mai. In occasione della sfida contro il Viktoria Plzen, la Curva Sud ha voluto ricordare Stefano e Cristian, padre e figlio, tragicamente scomparsi undici anni fa in un incidente stradale.
Nel cuore del tifo giallorosso, sono stati esposti due striscioni per onorare la loro memoria. Il primo recita: “Undici anni, sembra ieri. Stefano e Cristian nei nostri pensieri”. Il secondo, invece: “Stefano e Cristian sempre presenti sugli spalti del nostro cuore”.
Roma-Vikoria Plzen, striscione in Sud, Nord e Tevere: “7 fratelli li riabbracciamo…6 fratelli li rivogliamo” (FOTO)
Allo Stadio Olimpico va in scena Roma-Viktoria Plzen, gara valida per la terza giornata della fase campionato di Europa League. Prosegue il silenzio della Curva Sud, almeno per i primi 15 minuti, con le pezze esposte al contrario dopo i fatti di Nizza. In Curva Sud, Nord e in Tribuna Tevere è apparso uno striscione: “7 fratelli li riabbracciamo…6 fratelli li rivogliamo”, il riferimento ai 6 romanisti ancora in carcere a Nizza.
Come di consueto dopo 15 minuti lo Stadio ha iniziato a sventolare le bandiere e a cantare.
Conference League, vittoria esterna per la Fiorentina: 3-0 al Rapid Vienna
La Fiorentina torna a vincere e lo fa in Conference League: la squadra di Stefano Pioli batte 3-0 il Rapid Vienna nella fase campionato della competizione. Al 9′ sblocca il match la rete di Ndour, al 48′ Dzeko raddoppia. Nel finale, al 88′, Gudmundsson firma il tris.
Europa League: successo del Bologna in trasferta, ko Aston Villa con il Go Ahead Eagles
La Roma scenderà in campo in serata, nel frattempo nel pomeriggio sono andate in scena le gare valide per la terza giornata della fase campionato di Europa League. Il Bologna ha vinto 2-1 in casa dello Steaua, mentre l’Aston Villa ha perso in trasferta sul campo del Go Ahead Eagles.
I risultati finali:
Lione-Basilea 2-0
Salisburgo-Ferencvarosi 2-3
Fenerbahce-Stoccarda 1-0
FCSB-Bologna 1-2
Genk-Real Betis 0-0
Brann-Rangers 3-0
Braga-Stella Rossa 2-0
G.A. Eagles-Aston Villa 2-1