Giudice Sportivo, le decisioni dopo il derby: multa per la Roma, prima sanzione per Ndicka. Due giornate a Guendouzi per insulti all’arbitro

Arrivano le decisioni del Giudice Sportivo dott. Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Carlo Moretti, dopo la quarta giornata di Serie A, e il derby lascia i suoi strascichi per entrambe le squadre. La Roma è stata sanzionata con un’ammenda di 10.000 euro “per avere suoi sostenitori, al 51° del secondo tempo, lanciato un fumogeno in un settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria, per avere inoltre, nel corso della gara, lanciato due petardi nel recinto di giuoco”. Nel comunicato viene inoltre registrata la prima ammonizione stagionale per Evan Ndicka.

Mano più pesante sulla Lazio per quanto riguarda i giocatori. Il centrocampista Mattéo Guendouzi è stato squalificato per due giornate “per avere al termine della gara, rivolto espressioni insultanti al Direttore di gara”. Un turno di stop, invece, per Reda Belahyane, espulso nel finale “per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco”. Sanzionata anche la società biancoceleste con una multa di 2.000 euro.

(legaseriea.it)

VAI AL COMUNICATO

Difesa di ferro per la Roma: nessuno meglio dei giallorossi nei top 5 campionati

Con l’avvento di Gasperini ci si aspettava un calcio offensivo e fiorente dal punto di vista relizzativo. La realtà, però, ha detto altro, con i giallorossi che hanno la miglior difesa dei top 5 campionati europei. La Roma infatti ha subito solo un gol, quello di Simeone, nelle prime 4 giornate. Si tratta di un record anche per Gasperini.

Serie A, Napoli-Pisa 3-2: Spinazzola, Gilmour e Lucca regalano i 3 punti e la vetta in solitario a Conte

Il Napoli soffre ma batte anche il Pisa e vola in vetta alla Serie A a punteggio pieno. Al vantaggio iniziale di Gilmour aveva risposto il rigore trasformato da Nzola. Nel finale, decisivi i sigilli dell’ex Roma Spinazzola e di Lorenzo Lucca. In extremis arriva, poi, la rete del talento brasiliano Lorran. La formazione allenata da Antonio Conte si riprende il primo posto con 12 punti, Quella di Gilardino, invece, rimane al penultimo posto con un solo punto in 4 gare.

Lazio-Roma, il dietro le quinte: dai momenti chiave del match alla festa sotto la Sud (VIDEO)

Come dopo ogni vittoria, la Roma ha pubblicato sul proprio canale youtube il “dietro le quinte” del successo contro la Lazio. Dalla tensione durante il riscaldamento, ai momenti chiave del match con le lacrime di Pellegrini dopo il gol, fino alla gioia sfrenata sotto la Sud al fischio finale. Ecco le immagini più belle della giornata di ieri

 

Montella: “Sono felice per Pellegrini, talvolta è criticato ma è un centrocampista con il gol nel dna”

RAI RADIO 1 – Vincenzo Montella, commissario tecnico della Turchia, ha parlato ai microfoni della trasmissione “Radio Anch’io Sport”. Ecco le parole dell’ex allenatore della Roma: “Come tutti i derby è stata una partita bloccata, risolta poi da un episodio. Sono particolarmente felice per Lorenzo Pellegrini. L’ho avuto nei ragazzini della Roma quando ho iniziato ad allenare: è un ragazzo eccezionale e tifoso della Roma. Talvolta è criticato ma è uno di quei centrocampisti che ha nel dna il gol. Il secondo tempo è stato sofferto, ma la Roma è in costruzione con le idee del nuovo allenatore. Il cammino è quello giusto“.

Lazio-Roma: lungo abbraccio e sorrisi tra Pellegrini e Massara alla fine del derby (FOTO)

Allo Stadio Olimpico è andato in scena l’attesissimo Derby della Capitale e a vincerlo è stata la Roma per 0-1 grazie alla rete di Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista giallorosso ha realizzato il quarto gol in carriera contro i biancocelesti ed è stato subito decisivo all’esordio stagionale. Al termine della partita il numero 7, al rientro nello spogliatoio, si è reso protagonista di uno splendido abbraccio con il direttore sportivo Frederic Massara: i due hanno avuto un breve colloquio, caratterizzato da sorrisi e pacche sulla schiena.

“Oggi Pellegrini gioca e non c’è nulla come il calcio che sia capace di cambiare le situazioni e anche le emozioni – le parole profetiche del ds nel prepartita –Abbiamo passato l’estate con Lorenzo a condividere un’idea che potesse anche portarlo lontano dalla Roma, non è successo. Siamo tutti concentrati sulla partita, lui per primo. È un giocatore forte, che ci ha sempre portato delle giocate di qualità e ci auguriamo che lo faccia a partire da oggi, di nuovo, come ha fatto in passato”.

Serie A, Inter-Sassuolo 2-1: Dimarco e Carlos Augusto regalano la vittoria a Chivu. I nerazzurri salgono a 6 punti

L’Inter batte 2-1 il Sassuolo nel match valido per la quarta giornata di Serie A e riscatta la sconfitta contro la Juventus. I nerazzurri sbloccano la gara al minuto 14 con Dimarco e raddoppiano all’81’ grazie alla conclusione dalla distanza di Carlos Augusto (deviata da Muharemovic). Gli uomini di Grosso non mollano e all’84’ accorciano le distanze con Cheddira, ma nel finale l’Inter resiste all’assalto del Sassuolo e riesce a portare a casa la vittoria. Con questo successo la formazione di Chivu sale al decimo posto con 6 punti, mentre i neroverdi restano a quota 3.

Serie A, Fiorentina-Como 1-2: Addai firma la rimonta dei lariani al 94′. Viola ancora a secco di vittorie

Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze è andata in scena la partita tra Fiorentina e Como, valida per la quarta giornata di Serie A, e si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore dei lariani. Il match si sblocca al minuto 6 grazie a Mandragora, ma nella ripresa gli ospiti ribaltano tutto con il colpo di testa di Kempf al 65′ e la potente conclusione di Addai sul primo palo al 94′. In seguito a questo risultato la Fiorentina resta a 2 punti ed è ancora a secco di vittorie, mentre il Como sale all’ottavo posto a quota 7.

Lazio-Roma, Cataldi e l’esultanza negata dal palo: il centrocampista stava già correndo verso la Nord dopo il tiro (FOTO e VIDEO)

Allo Stadio Olimpico è andato in scena l’attesissimo Derby della Capitale e a vincerlo è stata la Roma per 0-1 grazie alla rete di Lorenzo Pellegrini. I biancocelesti hanno sfiorato il pareggio in diverse occasioni e al 94′ Danilo Cataldi è stato fermato dal palo: dopo aver calciato il centrocampista aveva già iniziato la sua corsa verso la Curva Nord, ma la palla si è stampata sul palo esterno alla sinistra di Mile Svilar. Cataldi ha quindi interrotto la sua esultanza e si è accasciato a terra in preda alla disperazione.