Fiorentina-Roma, BALDANZI: “Dobbiamo continuare a lottare e cercare di portare a casa il risultato”

DAZN – Ai microfoni dell’emittente televisiva, poco prima dell’inizio del secondo tempo tra Fiorentina e Roma, ha parlato Tommaso Baldanzi. Ecco le sue parole.

Che secondo tempo vi aspettate?
“Partita difficile in un campo tosto. Siamo passati in vantaggio ed adesso dobbiamo continuare a lottare non mollando”.

Non avete troppo spazio per puntare la porta oggi
“A volte le partite sono complicate, dobbiamo restare uniti e cercare in tutti i modi di portare il risultato a casa”.

Soulé da record: dalla stagione 2023/24 nessuno ha segnato più di lui da fuori area

Con il gol segnato oggi alla Fiorentina, Matias Soulé ha stabilito un nuovo record in Serie A. L’argentino, infatti, dalla stagione 2023/24 è il giocatore ad aver segnato più volte da fuori area. Secondo quanto riportato da Opta, l’ex Juventus ha siglato ben sei reti dalla distanza. Segnale di una crescita importantissima per il classe 2003 voluto fortemente lo scorso anno.

 

FOTO – FIORENTINA-ROMA 1-2

La Roma si riscatta dopo la sconfitta in Europa League contro il Lille. I giallorossi sono infatti usciti vittoriosi dalla difficile trasferta dello Stadio Artemio Franchi contro la Fiorentina di Stefano Pioli. Primo tempo che non regala grandi emozioni sino al minuto 14, quando un erroraccio difensivo della Roma spalanca il campo a Kean che fa 1-0. La formazione di Gasperini non si disunisce e in 8 minuti la ribalta. Prima con Matias Soulé e poi con Bryan Cristante da corner. Prima della fine del primo tempo, Kean prende un palo che fa tremare la Roma. Nella ripresa i giallorossi si vedono poco, a fare la partita è infatti la Fiorentina che con Piccoli colpisce un altro legno e con Gosens va ad un passo dalla rete del 2-2. Alla fine, però, nonostante la sofferenza finale è la Roma a portarsi a casa il match. Ora  i giallorossi sono momentaneamente primi in classifica. Ecco i migliori scatti del match.

embedgallery_1037660

Fiorentina-Roma: colloquio a bordocampo tra Massara e Lombardo nel prepartita (FOTO)

DALLO STADIO FRANCHI MDR – Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena la partita tra Fiorentina e Roma, valida per la sesta giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 15. Poco prima del calcio d’inizio Frederic Massara (direttore sportivo giallorosso) e Maurizio Lombardo (Chief Football Operating Officer) hanno avuto un colloquio a bordocampo nel prepartita.

Serie A, Udinese-Cagliari 1-1: Kabasele risponde a Borrelli. Clamorosi errori di Zaniolo e Bayo a porta sguarnita

Alle ore 12:30 è andata in scena la partita tra Udinese e Cagliari, valida per la sesta giornata di Serie A, e si è conclusa con il risultato di . La prima grande chance del match capita sui piedi di Zaniolo, ma la sua conclusione di sinistro si stampa sul palo. A sbloccare la gara ci pensa Borrelli al minuto 25, bravo ad approfittare di un rimpallo in seguito a una conclusione di Prati e a portare in vantaggio la formazione sarda. La reazione dei friulani non tarda ad arrivare e sfiorano ripetutamente il gol con Atta, il quale prima costringe Caprile a compiere un miracolo e successivamente colpisce la traversa con un colpo di testa. Nella ripresa l’Udinese continua ad attaccare e trova il pareggio al 58′ con Kabasele su una grande disattenzione difensiva di Zé Pedro. I friulani hanno due enormi occasioni nel finale di partita, ma Zaniolo e Bayo riescono a calciare incredibilmente alto a porta praticamente sguarnita. In seguito a questo pareggio Cagliari e Udinese restano appaiate in classifica a 8 punti e si trovano rispettivamente in decima e undicesima posizione.

FIORENTINA-ROMA 1-2: Soulé e Cristante stendono la Viola. Giallorossi momentaneamente primi in classifica (FOTO, VIDEO e DIRETTA)

La Roma si rialza dopo la sconfitta contro il Lille e strappa 3 punti importantissimi sul campo della Fiorentina. Il primo tempo della partita inizia subito in salita per i giallorossi che appena dopo 14 minuti vanno in svantaggio. Pasticcio di Mancini che si scontra con Celik e libera la velocità a campo aperto di Moise Kean. L’attaccante della Viola, anche con la complicità di Svilar, fa 1-0. La Roma non si disunisce e in 8 minuti la ribalta. Al minuto 22 un tacco di Dovbyk serve Matias Soulé che da fuori area batte De Gea e fa 1-1. Al 30′, dagli sviluppi di un corner battuto dall’argentino, Bryan Cristante con una girata sigla la rete del vantaggio. Sul finale della prima frazione di gioco, poi, altro brivido per la Roma con Kean che con un altro bel tiro centra in pieno il palo. Nella ripresa la formazione di Gasperini si abbassa troppo ed esce fuori la Fiorentina che mette in seria difficoltà la retroguardia romanista. Piccoli colpisce in pieno una traversa, mentre, Gosens da due passi si divora il gol del 2-2. La Roma fa fatica a tenere palla e sente la mancanza di una punta di peso dopo l’uscita di Dovbyk, ma, nonostante gli assalti finali della Viola resiste e strappa una vittoria importantissima che la spedisce in vetta alla classifica in attesa di Napoli e Milan.

embedgallery_1037660

IL TABELLINO

FIORENTINA: De Gea; Pongracic, Marì (75′ Comuzzo), Ranieri; Dodo (81′ Fortini), Nicolussi Caviglia, Mandragora (75′ Dzeko), Gosens; Fazzini (67′ Ndour), Gudmundsson (46′ Piccoli); Kean.
A disp.: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Parisi, Viti, Fagioli, Sabiri, Richardson.
All.: Pioli.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley (81′ Ziolkowski), Koné, Cristante, Tsimikas (67′ Rensch); Soulé (81′ El Aynaoui), Baldanzi (59′ Pellegrini); Dovbyk (59′ Dybala).
A disp.: Vasquez, Gollini, Hermoso, Sangaré, Ghilardi, Pisilli, Ferguson, El Shaarawy.
All.: Gasperini.

Arbitro: Colombo. Assistenti: Perrotti – Moro. IV Uomo: Massimi. VAR: Chiffi. AVAR: Gariglio.

Ammoniti: 3′ Cristante (R), 43′ Gudmundsson (F), 65′ Tsimikas (R), 68′ Wesley (R), 70′ Marì (F).

Marcatori: 14′ Kean, 22′ Soulé, 30′ Cristante.


LA CRONACA DELLA PARTITA


PREPARTITA

14:32 – Roma in campo per il riscaldamento.

14:06 – La Roma è arrivata allo Stadio Franchi.

14:01 – Ecco la formazione ufficiale della Fiorentina.

14:00 – La Roma annuncia la formazione ufficiale.

13:55 – Il giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante anticipa la formazione ufficiale della Roma.

13:16 – Ecco lo spogliatoio della Roma: la formazione giallorossa scenderà in campo con la maglia bianca.

13:03 – Ecco una panoramica dello Stadio Artemio Franchi a poco meno di due ore dal calcio d’inizio di Fiorentina-Roma.

FIORENTINA-ROMA: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote

La Roma vuole chiudere al meglio il ciclo di partite prima della sosta per le nazionali e oggi alle ore 15 affronta la Fiorentina nel match valido per la sesta giornata di Serie A. I giallorossi sono in vetta con 12 punti (gli stessi di Milan e Napoli), mentre la Viola ne ha messi a referto solo 3 (zero vittorie) ed è diciassettesima.

Gasperini è pronto a effettuare alcuni cambi rispetto alla gara europea: Celik-Mancini-Ndicka davanti a Svilar, sulle corsie Wesley a destra e a sinistra uno tra Tsimikas e Rensch (Angelino non convocato per influenza). A centrocampo torna la coppia Koné-Cristante, mentre sulla trequarti Soulé e Pellegrini alle spalle di Dovbyk.

DOVE VEDERE FIORENTINA-ROMA IN TV E IN STREAMING

Fiorentina-Roma sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN. Per vedere la partita in diretta è necessario connettersi all’app Dazn tramite Smart tv collegata alla connessione internet, console di gioco (Play Station e Xbox) oppure Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv e TIMVISION BOX. Inoltre coloro che sono abbonati anche a Sky potranno seguire il match sul canale 214 attivando ‘Zona DAZN’.

LE PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA: De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens; Fazzini, Gudmundsson; Kean.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.

LE QUOTE

FIORENTINA-ROMA 1 X 2
EUROBET 3.05 3.00 2.45
SISAL 3.10 3.10 2.45
PLANETWIN365 3.15 3.05 2.45
SNAI 3.15 3.00 2.45

LR24

Serie A, Atalanta-Como 1-1: a Samardzic risponde Perrone, finisce in parità a Bergamo

Finisce in parità il match della sesta giornata di Serie A tra l’Atalanta di Ivan Jurić e il Como di Fabregas, oggi squalificato. A Bergamo, le due squadre si dividono la posta in palio con il risultato di 1-1, maturato interamente nel primo tempo. A sbloccare la partita sono i padroni di casa, in vantaggio dopo appena sei minuti con Lazar Samardžić, ma raggiunti al 19′ dal pareggio di Máximo Perrone per gli ospiti.
Con questo risultato, l’Atalanta sale a 10 punti in classifica, mentre il Como si porta a quota 9. Un pareggio che offre alla Roma, impegnata domani a Firenze e attualmente a 12 punti, la possibilità di allungare il proprio vantaggio sui bergamaschi.

Serie A, Inter-Cremonese 4-1: nerazzurri a 12 punti come la Roma

L’Inter supera 4-1 la Cremonese in casa nella gara delle 18 di Serie A. Ad aprire il tardo pomeriggio di San Siro è la rete di Lautaro già al 6′, poi raddoppiata al 38′ da Bonny. Nella ripresa arriveranno anche le reti di Dimarco e Barella nell’arco di 2 minuti. Nel finale Bonazzoli mette a segno il gol della Cremonese.

Con questo successo l’Inter sale a 12 punti dopo 6 gare giocate, a pari punti con la Roma che domani sarà impegnata in casa della Fiorentina.

Fiorentina: i convocati di Pioli. Out Sohm

La Fiorentina ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani contro la Roma, in programma alle 15 allo Stadio Franchi. Non c’è Sohm: il centrocampista era già rimasto fuori in Europa per via di una fascite plantare che gli impedirà di essere a disposizione anche per domani. Questi i convocati di Pioli per domani: