Alle ore 15 è andata in scena allo Stadio Dall’Ara la partita tra Bologna e Pisa, valida per la sesta giornata di Serie A, e si è conclusa con il risultato di 4-0 in favore dei padroni di casa. Gara a senso unico e già chiusa nella prima frazione di gioco: Cambiaghi sblocca il match al 24′ e al minuto 36 Touré lascia i toscani in dieci per un fallo da ultimo uomo. I rossoblù sfruttano la superiorità numerica e chiudono la pratica con le reti di Moro e Orsolini. Terminato il primo tempo sul 3-0, Odgaard realizza anche la rete del poker definitivo al 53′. Con questa vittoria il Bologna sale al settimo posto con 10 punti e aggancia l’Atalanta, mentre il Pisa resta ultimo a quota 2.
Autore: admin
Fiorentina-Roma, BALDANZI: “Dobbiamo continuare a lottare e cercare di portare a casa il risultato”
DAZN – Ai microfoni dell’emittente televisiva, poco prima dell’inizio del secondo tempo tra Fiorentina e Roma, ha parlato Tommaso Baldanzi. Ecco le sue parole.
Che secondo tempo vi aspettate?
“Partita difficile in un campo tosto. Siamo passati in vantaggio ed adesso dobbiamo continuare a lottare non mollando”.
Non avete troppo spazio per puntare la porta oggi
“A volte le partite sono complicate, dobbiamo restare uniti e cercare in tutti i modi di portare il risultato a casa”.
Soulé da record: dalla stagione 2023/24 nessuno ha segnato più di lui da fuori area
Con il gol segnato oggi alla Fiorentina, Matias Soulé ha stabilito un nuovo record in Serie A. L’argentino, infatti, dalla stagione 2023/24 è il giocatore ad aver segnato più volte da fuori area. Secondo quanto riportato da Opta, l’ex Juventus ha siglato ben sei reti dalla distanza. Segnale di una crescita importantissima per il classe 2003 voluto fortemente lo scorso anno.
6 – Dalla prima stagione in cui ha segnato un gol da fuori area in Serie A (2023/24), Matías Soulé è il giocatore con più reti realizzate dalla distanza nel torneo: sei. Gittata.#FiorentinaRoma pic.twitter.com/z3uT0FHAqj
— OptaPaolo (@OptaPaolo) October 5, 2025
FOTO – FIORENTINA-ROMA 1-2
La Roma si riscatta dopo la sconfitta in Europa League contro il Lille. I giallorossi sono infatti usciti vittoriosi dalla difficile trasferta dello Stadio Artemio Franchi contro la Fiorentina di Stefano Pioli. Primo tempo che non regala grandi emozioni sino al minuto 14, quando un erroraccio difensivo della Roma spalanca il campo a Kean che fa 1-0. La formazione di Gasperini non si disunisce e in 8 minuti la ribalta. Prima con Matias Soulé e poi con Bryan Cristante da corner. Prima della fine del primo tempo, Kean prende un palo che fa tremare la Roma. Nella ripresa i giallorossi si vedono poco, a fare la partita è infatti la Fiorentina che con Piccoli colpisce un altro legno e con Gosens va ad un passo dalla rete del 2-2. Alla fine, però, nonostante la sofferenza finale è la Roma a portarsi a casa il match. Ora i giallorossi sono momentaneamente primi in classifica. Ecco i migliori scatti del match.
embedgallery_1037660
Fiorentina-Roma: colloquio a bordocampo tra Massara e Lombardo nel prepartita (FOTO)
DALLO STADIO FRANCHI MDR – Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena la partita tra Fiorentina e Roma, valida per la sesta giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 15. Poco prima del calcio d’inizio Frederic Massara (direttore sportivo giallorosso) e Maurizio Lombardo (Chief Football Operating Officer) hanno avuto un colloquio a bordocampo nel prepartita.
Serie A, Udinese-Cagliari 1-1: Kabasele risponde a Borrelli. Clamorosi errori di Zaniolo e Bayo a porta sguarnita
Alle ore 12:30 è andata in scena la partita tra Udinese e Cagliari, valida per la sesta giornata di Serie A, e si è conclusa con il risultato di . La prima grande chance del match capita sui piedi di Zaniolo, ma la sua conclusione di sinistro si stampa sul palo. A sbloccare la gara ci pensa Borrelli al minuto 25, bravo ad approfittare di un rimpallo in seguito a una conclusione di Prati e a portare in vantaggio la formazione sarda. La reazione dei friulani non tarda ad arrivare e sfiorano ripetutamente il gol con Atta, il quale prima costringe Caprile a compiere un miracolo e successivamente colpisce la traversa con un colpo di testa. Nella ripresa l’Udinese continua ad attaccare e trova il pareggio al 58′ con Kabasele su una grande disattenzione difensiva di Zé Pedro. I friulani hanno due enormi occasioni nel finale di partita, ma Zaniolo e Bayo riescono a calciare incredibilmente alto a porta praticamente sguarnita. In seguito a questo pareggio Cagliari e Udinese restano appaiate in classifica a 8 punti e si trovano rispettivamente in decima e undicesima posizione.
Fiorentina-Roma, WESLEY: “Abbiamo lo spirito giusto. Stiamo lavorando duramente e vogliamo fare una bella partita”
Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena la partita tra Fiorentina e Roma, valida per la sesta giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 15. Poco prima del calcio d’inizio Wesley ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della piattaforma. Ecco le parole del giallorosso.
WESLEY A DAZN
Come arriva la Roma al Franchi?
“Arriviamo con lo spirito giusto, abbiamo 12 punti e siamo primi in classifica. Abbiamo sensazioni molto buone, stiamo lavorando duramente. Sappiamo quello che ci giochiamo e siamo qui per fare una bella partita”.
Fiorentina-Roma, Gudmundsson: “Mi sento bene. Dobbiamo tornare a ottenere risultati positivi in campionato”
Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena la partita tra Fiorentina e Roma, valida per la sesta giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 15. Poco prima del calcio d’inizio Albert Gudmundsson ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della piattaforma. Ecco le parole del calciatore della Viola.
GUDMUNDSSON A DAZN
Come arrivate a questa gara?
“La vittoria in Conference ci ha dato tanta fiducia, ma dobbiamo tornare a ottenere risultati in campionato. Lo meritano sia la squadra sia i tifosi”.
Come stai fisicamente?
“Bene, mi sento meglio dopo l’infortunio in nazionale”.
FIORENTINA-ROMA 1-2: Soulé e Cristante stendono la Viola. Giallorossi momentaneamente primi in classifica (FOTO, VIDEO e DIRETTA)
La Roma si rialza dopo la sconfitta contro il Lille e strappa 3 punti importantissimi sul campo della Fiorentina. Il primo tempo della partita inizia subito in salita per i giallorossi che appena dopo 14 minuti vanno in svantaggio. Pasticcio di Mancini che si scontra con Celik e libera la velocità a campo aperto di Moise Kean. L’attaccante della Viola, anche con la complicità di Svilar, fa 1-0. La Roma non si disunisce e in 8 minuti la ribalta. Al minuto 22 un tacco di Dovbyk serve Matias Soulé che da fuori area batte De Gea e fa 1-1. Al 30′, dagli sviluppi di un corner battuto dall’argentino, Bryan Cristante con una girata sigla la rete del vantaggio. Sul finale della prima frazione di gioco, poi, altro brivido per la Roma con Kean che con un altro bel tiro centra in pieno il palo. Nella ripresa la formazione di Gasperini si abbassa troppo ed esce fuori la Fiorentina che mette in seria difficoltà la retroguardia romanista. Piccoli colpisce in pieno una traversa, mentre, Gosens da due passi si divora il gol del 2-2. La Roma fa fatica a tenere palla e sente la mancanza di una punta di peso dopo l’uscita di Dovbyk, ma, nonostante gli assalti finali della Viola resiste e strappa una vittoria importantissima che la spedisce in vetta alla classifica in attesa di Napoli e Milan.
embedgallery_1037660
IL TABELLINO
FIORENTINA: De Gea; Pongracic, Marì (75′ Comuzzo), Ranieri; Dodo (81′ Fortini), Nicolussi Caviglia, Mandragora (75′ Dzeko), Gosens; Fazzini (67′ Ndour), Gudmundsson (46′ Piccoli); Kean.
A disp.: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Parisi, Viti, Fagioli, Sabiri, Richardson.
All.: Pioli.
ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley (81′ Ziolkowski), Koné, Cristante, Tsimikas (67′ Rensch); Soulé (81′ El Aynaoui), Baldanzi (59′ Pellegrini); Dovbyk (59′ Dybala).
A disp.: Vasquez, Gollini, Hermoso, Sangaré, Ghilardi, Pisilli, Ferguson, El Shaarawy.
All.: Gasperini.
Arbitro: Colombo. Assistenti: Perrotti – Moro. IV Uomo: Massimi. VAR: Chiffi. AVAR: Gariglio.
Ammoniti: 3′ Cristante (R), 43′ Gudmundsson (F), 65′ Tsimikas (R), 68′ Wesley (R), 70′ Marì (F).
Marcatori: 14′ Kean, 22′ Soulé, 30′ Cristante.
LA CRONACA DELLA PARTITA
PREPARTITA
14:32 – Roma in campo per il riscaldamento.
🏃♂️ AS ROMA IN CAMPO!#ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/ZzMEd8xuKA
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 5, 2025
🙌 ⚽️#ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/c7FlhxIgwZ
— AS Roma English (@ASRomaEN) October 5, 2025
⚡️ Ready!#ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/ekn2tPXhq8
— AS Roma English (@ASRomaEN) October 5, 2025
14:06 – La Roma è arrivata allo Stadio Franchi.
🚍 Arrivati al Franchi#ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/vaNiSQm4Oo
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 5, 2025
14:01 – Ecco la formazione ufficiale della Fiorentina.
XI💜⚜️#forzaviola #fiorentina pic.twitter.com/f3gJ43hpLL
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) October 5, 2025
14:00 – La Roma annuncia la formazione ufficiale.
📋 La nostra formazione per #FiorentinaRoma 🐺#ASRoma pic.twitter.com/pgjkRYaHDo
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 5, 2025
13:55 – Il giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante anticipa la formazione ufficiale della Roma.
Formazioni #Ufficiali #FiorentinaRoma
3-4-2-1
Svilar
—-
Celik
Mancini
NDicka
—-
Wesley
Koné
Cristante
Tsimikas
—
Soulè
Baldanzi
—-
Dovbyk
—- pic.twitter.com/f2CIPBKw0D— Angelo Mangiante (@angelomangiante) October 5, 2025
13:16 – Ecco lo spogliatoio della Roma: la formazione giallorossa scenderà in campo con la maglia bianca.
👀 📸#ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/traOOiaCkI
— AS Roma English (@ASRomaEN) October 5, 2025
13:03 – Ecco una panoramica dello Stadio Artemio Franchi a poco meno di due ore dal calcio d’inizio di Fiorentina-Roma.
📍 🏟️ #ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/mM6Y7hY7KL
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 5, 2025
☀️ #ASRoma #FiorentinaRoma pic.twitter.com/MBcIPrxvKB
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 5, 2025
Primavera, NAPOLI-ROMA 0-2: la doppietta di Di Nunzio firma la seconda vittoria consecutiva. Giallorossi momentaneamente quinti in classifica
La Roma Primavera vince la seconda partita consecutiva e dopo l’1-0 contro il Frosinone batte 2-0 il Napoli. Migliore in campo Di Nunzio, autore di una rete per tempo: il centrocampista giallorossa sblocca la gara al 29′ su assist di Lulli e al 75′ chiude i conti. Giallorossi ripetutamente vicino al gol con la traversa di Almaviva e il palo di Romano, Grazie a questo successo la Roma sale momentaneamente al quinto posto in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta occupata dal Genoa), mentre il Napoli resta ultimo a quota 3.
IL TABELLINO
NAPOLI: Lattisi; Caucci, Gambardella, Garofalo; Olivieri, Cimmaruta, Prisco, D’Angelo; Gorica, Borriello; Lo Scalzo.
A disp.: Spinelli, Colella, Nardozi, De Chiara, Torre, Iovine, Camelio, Eletto, De Martino, Genovese, Esposito.
All.: Rocco.
ROMA: Zelezny; Mirra, Seck, Nardin; Lulli, Bah (69′ Arduini), Romano, Marchetti; Di Nunzio (84′ Scacchi), Della Rocca (84′ Forte); Arena (58′ Almaviva).
A disp.: De Marzi, Marcaccini, Litti, Zinni, Sugamele, Terlizzi, Paratici.
All.: Guidi.
Arbitro: Vogliacco. Assistenti: Alessandrino – Fumarulo.
Marcatori: 25′ e 75′ Di Nunzio.
Ammoniti: Bah (R), D’Angelo (N), Olivieri (N), Cimmaruta (N). Espulsi: Garofalo (N).
LA CRONACA DELLA PARTITA
Secondo tempo
96′ – Finisce qui: Napoli 0-2 Roma.
95′ – Espulso Garofalo per un brutto fallo su Nardin.
84′ – Sostituzioni Roma: fuori Della Rocca e Di Nunzio e dentro Forte e Scacchi.
82′ – Cambio Napoli: fuori Cimmaruta e dentro Genovese.
81′ – Cartellino giallo per Cimmaruta.
80′ – Traversa di Almaviva da fuori area.
77′ – Di Nunzio sfiora la tripletta, ma la sua conclusione davanti a Lattisi termina alta sopra la traversa.
76′ – Doppio cambio Napoli: dentro Esposito e Camelio al posto di Borriello e Lo Scalzo.
75′ – RADDOPPIO ROMA! Lulli raccoglie il pallone dopo il palo interno di Romano e crossa, la difesa spazza ma la palla arriva sui piedi di Di Nunzio che realizza lo 0-2.
69′ – Cambio Roma: fuori Bah e dentro Arduini.
64′ – Ammonito Olivieri.
61′ – Doppio cambio Napoli: entrano Nardozi e De Chiara ed escono Gorica e Prisco.
59′ – Altra grande occasione per Romano, ma il centrocampista viene ipnotizzato dal portiere del Napoli.
58′ – Cambio Roma: entra Almaviva ed esce Arena.
57′ – Cross basso di Marchetti, Lattisi è bravo ad anticipare in tuffo Arena.
52′ – Ammonito D’Angelo per una trattenuta su Della Rocca.
46′ – Al via la ripresa.
Primo tempo
45′ – Fine primo tempo.
43′ – Roma vicina al raddoppio con Romano, ma il centrocampista spreca da ottima posizione e calcia al lato.
42′ – Ci prova Olivieri dall’interno dell’area di rigore, ma la conclusione è centrale e Zelezny para.
40′ – Conclusione di Lulli, Lattisi para.
35′ – Colpo di testa di Arena su cross di Lulli, Lattisi blocca.
28′ – Gol del Napoli con Borriello, ma il guardalinee alza la bandierina e l’arbitro annulla la rete per fuorigioco di Gorica.
25′ – ROMA IN VANTAGGIO! Cross di Lulli dalla destra per Di Nunzio, il quale la piazza con il piatto sinistro e sigla lo 0-1.
17′ – Cimmaruta tira dal limite dell’area, conclusione che finisce sopra la traversa di Zelezny.
8′ – Conclusione di Di Nunzio da fuori area, Lattisi para facilmente.
2′ – Ammonito Bah.
1′ – Al via la partita.
PREPARTITA
12:51 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Guidi.
⚽️ Alle 13:00 scendiamo in campo in trasferta contro il Napoli 🐺
1️⃣1️⃣ Zelezny; Mirra, Seck, Nardin; Lulli, Bah, Romano, Marchetti; Di Nunzio, Della Rocca; Arena
Daje ragazzi! 💪#ASRoma #Primavera1 pic.twitter.com/ewXVKR5es4
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 5, 2025