Roma, una notte stellare: c’è il Barcellona delle marziane

Le marziane sono sbarcate in città. Stasera la Roma riceve il Barcellona nella seconda giornata di Women’s Champions League e lo farà senza il suo capitano. Giugliano, infatti, ha rimediato una lesione muscolare vicino all’anca e andrà in tribuna. Mancherà il faro della squadra di fronte ad una corazzata che gioca un altro sport. Le spagnole sono le strafavorite anche se Rossettini crede nella reazione della Roma, già sconfitta all’esordio dal Real Madrid. […] Il Tre Fontane è sold out, sono attesi più di 2500 spettatori, pronti a seguire la sfida di Greggi e compagne. […] Oltre a Giugliano, poi, mancheranno anche Di Guglielmo e Babajide, mentre ha recuperato Lukasova. Possibile l’utilizzo di una difesa a 5 con Viens unica punta. Potrebbe trovare spazio dall’inizio Dragoni, questa del resto è la sua partita essendo una giocatrice del Barcellona.

(corsport)

Da sogno a rivale: la notte di Koné

IL TEMPO (L. PES) – Da sogno estivo a rivale per una notte. Manu Koné e l’Inter si sono sfiorati a metà agosto senza però trovarsi insieme e sabato all’Olimpico, il francese guiderà la Roma alla ricerca di una vittoria casalinga che contro i nerazzurri manca da 9 anni. […] Un corteggiamento serrato fino a quando i Friedkin non hanno deciso di imporre il veto sul centrocampista, nonostante, ci fosse la volontà. […] Lo scorso anno a San Siro sfoderò una delle migliori prestazioni stagionali da mediano nel 3-5-2 che Ranieri aveva scelto di adottare. Il duello con Barella è tra i più accesi della Serie A, ma, Manu vuole essere protagonista in una notte che per la Roma rappresenta il primo esame della stagione. Gasperini vede in lui l’uomo in più capace di difendere e far ripartire la squadra. Tra Nazionale e club, le sue prestazioni sono in netta crescita e un centrocampista con le sue caratteristiche è una rarità. Il futuro, però, attualmente si chiama Inter. […] Gasperini va verso la conferma del blocco che ha vinto le ultime gare di campionato con Celik a completare la difesa e Dovbyk a guidare l’attacco. Ballottaggio aperto per il ruolo dietro la punta accanto a Soulé: a contendersi una maglia ci sono Pellegrini e Dybala.

Aspettando Bailey: per la Roma di Gasp c’è il rebus del gol

L’attesa del piacere non è sempre un piacere. Soprattutto ad aspettare è Gian Piero Gasperini, che voleva sfruttare la pausa delle nazionali per schiarirsi le idee sul deludente reparto offensivo. Durante la sosta, il tecnico credeva di poter ritrovare da subito Leon Bailey, che per ora ha svolto un solo allenamento con la squadra e che poi si è concluso nel peggiore dei modi con il lungo calvario durante oltre un mese. […] Ieri il giamaicano ha lavorato a parte e vederlo giocare contro l’Inter sembra quasi impossibile. L’obiettivo ora è la sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen o addirittura contro il Sassuolo. La strategia è chiara, evitare ricadute senza affrettare i tempi. Allora, contro l’Inter il tecnico sarà costretto a pescare qualche jolly in più come Dybala.

(La Repubblica)

Dybala si candida, Gasp studia l’utilizzo: dal 1′ o a gara in corso

Per Paulo Dybala la sosta è stata preziosa. Lavoro silenzioso a Trigoria sotto lo sguardo attento di Gasperini. Mentre la Serie A si fermava, lui ha scelto di restare allenandosi due volte al giorno per lasciarsi alle spalle l’infortunio che lo ha tenuto fuori per quasi un mese. Contro la Fiorentina il primo assaggio di ritorno e sabato la Joya si ripropone contro l’Inter. Che parta dalla panchina o dal primo minuto, lo deciderà Gasperini, ma, per l’argentino sarà un nuovo inizio. L’ex Juventus non segna dal match della scorsa stagione con il Porto, ovvero duecentoquaranta giorni senza andare in gol. Il prossimo, poi, sarebbe il numero 200. Ora il fisico risponde e la fiducia cresce. Fuori dal campo aspetta un figlio e sente tanto il legame con Roma. La volontà di restare è chiara, anche se, il rinnovo non è ancora una priorità. Adesso, però, c’è l’Inter, squadra a cui ha già segnato cinque volte.

(corsera)

Arriva l’Inter, occhi puntati su Koné: il “risolvi problemi” di oggi e domani

Se il passato di Manu Koné è ormai in archivio, con la sua cessione all’Inter evaporata, il presente ed il futuro con la Roma sono tutti da scrivere. Intanto, Gasperini se lo gode e dopo aver rischiato di perderlo ha deciso di plasmarlo a sua immagine e somiglianza o meglio, a renderlo simile ad Ederson. […] Il tecnico ha lavorato con lui per spiegarli come si deve comportare in campo, è al centro del progetto tecnico-tattico. Manu ha giocato sei partite su sei e le presenze stagionali, contando anche l’Europa League, sono otto su otto. Il rendimento del francese è ciò che rafforza il primato della Roma, che si ritrova un pò a sorpresa in vetta insieme al Napoli. […] Il centrocampista va al massimo anche con la Francia, dove ormai è titolare inamovibile. Le certezze del presente, però, non sono quelle del futuro. La Roma dovrà prendere una decisione su di lui entro fine stagione. Pagato 18 milioni dal Borussia Monchengladbach, il suo valore ora è di circa 50 milioni di euro. E, il club giallorosso potrebbe dover sistemare i conti con la sua cessione. Ma, non è detto che sia obbligatorio farlo partire.

(corsera)

Gasp contro Chivu: sfida degli opposti

Una sfida ad alta quota quella che andrà in scena tra Roma ed Inter. Probabilmente, neanche il più ottimista dei tifosi giallorossi si sarebbe aspettato di viverla da primi in classifica. È dal 2017, infatti, che i capitolini non arrivavano messi meglio al match contro i nerazzurri. […] In questi ultimi anni è cambiato tutto e, sabato si sfideranno due squadre che sono agli antipodi. La Roma ha la miglior difesa della Serie A, l’Inter il miglior attacco. Se, Svilar è il portiere con più clean sheet in Italia, i nerazzurri sono quelli che hanno mandato in gol più giocatori, ben 9. Non c’è un solo attaccante della squadra di Chivu che non sia riuscito a segnare. Discorso opposto per la Roma che fino ad ora ha trovato solamente i gol di Soulé e Dovbyk. […] Le differenze non sono solo in campo, ma, anche in panchina. Gasperini è il tecnico più anziano della Serie A, mentre Chivu è tra i più giovani. Sabato l’ex Atalanta salirà a quota 606 panchine, il romeno a 20. Scontro generazionale.

(Il Messaggero)

La sfida di Koné: ritmo e incursioni. La Roma ha l’uomo al centro di tutto

L’uomo simbolo di questo avvio della Roma guidata da Gasperini, Manu Koné, avanza verso quella che è la sua partita. Lui che in estate poteva diventare un giocatore dell’Inter e che continua ad essere l’osservato speciale, non solo dei nerazzurri, ma, anche dal PSG. […] Manu e Cristante, sabato, avranno il compito di martellare le fonti di gioco dell’Inter e il francese potrà andare a tentare anche la conclusione a rete. L’ex Borussia Monchengladbach sta diventando sempre più uomo copertina della Roma e oltre a mettere a disposizione della squadra le sue doti, è diventato il “simbolo” anche sul fronte plusvalenze. Attualmente il centrocampista ha un valore di circa 50 milioni di euro e se manterrà lo stesso ritmo fino a fine anno, il suo prezzo lieviterà ulteriormente. […] Koné è uno dei pochi insostituibili di Gasp ed è uno dei pochi ad aver disputato tutti i minuti in Serie A. Ciò che ancora gli manca, è la via del gol. La fase realizzativa è uno degli aspetti su cui il francese vuole migliorare e chissà se la rete non arriverà proprio contro l’Inter.

(gasport)

Zirkzee-United, è crisi: Gasp lo vuole alla Roma. Si muove anche il Como

Joshua Zirkzee ha vissuto la sua miglior stagione con la maglia del Bologna e in questo momento di difficoltà sta guardando nuovamente alla Serie A. Al Manchester United, gioca pochissimo ed è scontento, tanto da aver attirato l’interesse di alcuni club anche di Premier. In pole c’è la Roma di Gasperini, ma, occhio al Como. […] L’olandese attualmente è chiuso da Sesko, Cunha e da Mbeumo ed il rischio è quello di perdere il Mondiale con l’Olanda. La Roma è una spettatrice interessata alla vicenda, perché non è ancora convinta di Dovbyk. I giallorossi, però, lo potrebbero prendere solo in prestito per evitare di sforare con il fair play finanziario. Zirkzee è anche il sogno del Como che ha i mezzi per acquistarlo e ci sta seriamente pensando.

(gasport)

Wesley torna in gruppo, riecco Angelino. Bailey: rincorsa per l’Europa League

Wesley corre, Angelino quasi. E Bailey tornerà a piccole dosi. La Roma ieri ha ripreso ad allenarsi a Trigoria, in vista del big match con l’Inter, sotto gli occhi di Ranieri e il ds Massara. Gasperini ha potuto contare sui primi giocatori rientrati dalle nazionali tra cui Koné, Tsimikas e Dovbyk. Il tecnico ha riabbracciato pure Wesley, tornato in gruppo dopo l’infortunio alla caviglia. A partire da oggi sarà disponibile anche Angelino, che ieri ha svolto lavoro in palestra. Ancora individualmente, invece, Bailey. La visita è andata bene, ma, ora bisogna essere prudenti, soprattutto ora che sulla trequarti sono tornati anche Dybala e Pellegrini. Probabilmente il giamaicano sarà arruolabile per la sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen.

(gasport)