Serie A, il Bologna vince a Cagliari e sale al quarto posto. Il Genoa spreca: rigore fallito al 97′ contro il Parma in 10

Nel pomeriggio domenicale di Serie A il Bologna espugna il campo del Cagliari per 2-0, mentre il Genoa non va oltre lo 0-0 casalingo contro un Parma ridotto in dieci uomini per più di un tempo.

A decidere la sfida in Sardegna sono state una rete per tempo. I rossoblù hanno sbloccato il risultato al 31′ con Emil Holm, per poi mettere in cassaforte i tre punti all’80’ con il sigillo di Riccardo Orsolini. Con questa vittoria, il Bologna sale a quota 13 punti in classifica, portandosi al quarto posto.

Pareggio a reti inviolate, invece, tra Genoa e Parma. I padroni di casa hanno sprecato la più grande delle occasioni al 97′ minuto, quando Cornet ha fallito un calcio di rigore che avrebbe regalato una vittoria insperata. Un pareggio che vale oro per il Parma, rimasto in dieci uomini dal 42′ del primo tempo per l’espulsione di Ndiaye.

Primavera Femminile, la Roma travolge il Como 4-1 all’esordio in Coppa Italia

Inizia con il piede giusto l’avventura della Roma Primavera Femminile in Coppa Italia. Le giovani giallorosse hanno infatti travolto le pari età del Como con un netto 4-1, nella gara valida per la prima giornata della competizione.
A decidere la sfida sono state le reti di Mascenti, Parente, Cacace e Farrugia, che hanno firmato la goleada giallorossa. A comunicare il successo è stato lo stesso club attraverso i propri canali social, complimentandosi con le ragazze per la brillante vittoria all’esordio.

 

Social, 21 anni per Ferguson. Gli auguri della Roma: “Buon compleanno, Evan” (FOTO)

Oggi la Roma festeggia il compleanno dell’attaccante giallorosso Evan Ferguson, che compie 21 anni. Come di consueto, il club ha voluto celebrare il proprio giocatore attraverso i canali social ufficiali, con un post di auguri per il centravanti irlandese: “Buon compleanno, Evan”.

 

Femminile, Veje: “Partita difficile, siamo felici della vittoria. Amo tutto di Roma”

Al termine della preziosa vittoria per 3-1 sul campo del Napoli, anche la difensora danese Katrine Veje ha commentato la prestazione della squadra ai canali ufficiali del club.

Una vittoria importante, che è stata fortemente voluta.
“È stata una partita difficile contro una buona squadra; era importante vincere, abbiamo fatto dei buoni gol su un campo difficile. Siamo felici della vittoria”.

Il primo tempo è stato equilibrato, ma nel secondo tutta la vostra qualità è uscita fuori.
“Nel primo tempo abbiamo fatto dei passaggi approssimativi, ne abbiamo parlato all’intervallo. In generale dobbiamo essere più concentrate e dobbiamo trovarci meglio; nel secondo tempo ci siamo riuscite ed è stato importante”.

Dopo i tuoi primi mesi a Roma come ti senti? Sembra che tu sia qui da molto tempo visto come ti sei ambientata.
“Ho ricevuto tanta fiducia sia dall’allenatore che dalla squadra. Sinceramente amo tutto di Roma: la squadra, il meteo, mi sento a casa e sono molto felice”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA

Femminile, Rossettini: “Bella crescita, ma in Europa non possiamo aspettare un tempo”

Vittoria importante per la Roma Femminile, che espugna il campo del Napoli per 3-1 e si prende la vetta solitaria della classifica. Al termine del match, il tecnico Luca Rossettini ha analizzato la prestazione ai canali ufficiali del club, mostrando soddisfazione per la crescita della squadra ma sottolineando anche gli aspetti su cui lavorare.

Su questo mini-ciclo di partite:
“Un ciclo sicuramente impegnativo, che ci ha visto giocare partite importanti in Italia e in Europa, penso che ci sia stata una bella crescita. Oggi non è stata una partita facile, contro una squadra come noi prima in classifica, che ha dei valori, però le ragazze quando hanno giocato come sanno hanno creato occasioni, gol, opportunità importanti. Noi dobbiamo creare con più continuità durante tutta la partita, dai primi minuti, e su questo dobbiamo lavorare ancora tanto”.

Sul cambio di passo visto nella ripresa:
“Sì, ho detto alle ragazze che se non ci credevano loro non ci poteva credere nessun altro al loro posto. (…) Hanno dimostrato il loro valore con qualità, determinazione, giocando di squadra, però ripeto questa è una cosa su cui dobbiamo migliorare assolutamente perché nel percorso europeo, un percorso più difficile, non ci possiamo permettere di aspettare un tempo o anche solo pochi minuti, come è successo con il Barcellona”.

Infine, un commento sull’imminente sosta per le nazionali:
“Sicuramente, ci aiuterà a recuperare qualche calciatrice e far rifiatare qualcuna che ha speso tanto. Diverse ragazze andranno in nazionale, affrontando un altro percorso formativo bello e speriamo di riprenderle con grande entusiasmo al nostro rientro”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA

Instagram, Koné volta pagina e pensa al Viktoria Plzen: “Grazie per il vostro supporto. Prepariamoci per giovedì” (FOTO)

Il giorno dopo la sconfitta contro l’Inter, Manu Koné affida ai social il suo messaggio. Il centrocampista francese ha pubblicato sul proprio profilo Instagram alcune foto della partita di ieri sera, accompagnata dalla didascalia: “Grazie per il vostro supporto, tifosi della Roma. Prepariamoci per la partita di giovedì. Mission”. Un modo per ringraziare il pubblico dell’Olimpico per il sostegno incessante, ma soprattutto per voltare immediatamente pagina e mettere nel mirino la prossima sfida europea di giovedì.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Manu Kone (@manu_kne)

Serie A, Como-Juventus 2-0: i lariani agganciano i bianconeri a quota 12 punti

Colpo del Como, che batte 2-0 la Juventus nella settima giornata di Serie A e la aggancia in classifica a quota 12 punti. A decidere la sfida sono state una rete in avvio e una nel finale, che hanno condannato i bianconeri a una pesante battuta d’arresto.
La partita si è messa subito in salita per la squadra ospite, passata in svantaggio dopo appena quattro minuti a causa del gol di Marc-Oliver Kempf. Inutile il tentativo di reazione della Juventus, che ha faticato a creare pericoli contro un Como ordinato e ben messo in campo. A chiudere definitivamente i conti nella ripresa è stato Nico Paz, che al 79′ ha siglato la rete del definitivo 2-0, regalando una vittoria di prestigio ai padroni di casa.

Primavera, ROMA-CAGLIARI 3-0: terzo successo consecutivo per i giallorossi, ora al terzo posto con 16 punti (FOTO e VIDEO)

Prosegue la marcia della Roma Primavera, che ottiene il suo terzo successo consecutivo battendo il Cagliari con un netto 3-0. Una vittoria convincente che proietta i ragazzi di Federico Guidi al terzo posto in classifica a quota 16 punti. I giallorossi hanno ipotecato la partita già nel primo tempo, andando a segno con Sangaré e con un calcio di rigore trasformato da Della Rocca. Nella ripresa, il gol del classe 2009 Arena ha chiuso definitivamente i conti. Nel finale, il punteggio avrebbe potuto essere anche più rotondo, con Scacchi che ha fallito un calcio di rigore.


LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA: De Marzi; Mirra, Seck, Nardin; Sangaré, Arduini, Bah, Lulli; Di Nunzio, Della Rocca; Arena.
A disp.:
Marcaccini, Marchetti, Litti, Zinni, Cama, Terlizzi, Almaviva, Sugamele, Paratici.
All.: 
Guidi.

CAGLIARI: Kehayov; Marini, Franke, Cogoni; Roguski, Tronci, Pibiri, Malfitano, Grandu; Hamdaoua, Cardu.
A disp.: Auseklis, Vargiu, Doppio, Pintus, Sulev, Correnti, Sabino Russo, Costa.
All.: Pisano.

Arbitro: Luongo. Assistenti: Monaco – Scarpati.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

94′ – Termina il match.

90′ – De Marzi para la punizione del Cagliari. Si resta sul 3-0.

88′ – Giallo per Mirra, che rischia tanto commettendo fallo proprio al limite dell’area.

82′ – Nel Cagliari escono Marini e Tronci, mentre entrano Pintus e Vargiu.

80′ – Scacchi sbaglia dal dischetto! Kehayov intuisce e para il secondo rigore di giornata. L’attaccante si era procurato il penalty dopo un’azione personale in cui era stato steso da Pibiri.

74′ – Doppio cambio per la Roma: escono Della Rocca e Arena, entrano Forte e Paratici.

68′ – Grande occasione per Marchetti! Il neo-entrato, servito da un cross di Lulli, spreca da ottima posizione calciando alto.

67′ – Altre due sostituzioni per la Roma: entrano Marchetti e Terlizzi al posto di Sangaré e Nardin.

66′ – Brivido per la difesa giallorossa. Seck si fa sorprendere da Hamdaoua, ma De Marzi è attento e in uscita bassa sventa il pericolo.

64′ – Prova subito a lasciare il segno il neo-entrato Costa, ma la sua conclusione dal limite dell’area è debole e centrale, facile preda per De Marzi che blocca in sicurezza.

62′ – Clamorosa palla gol sprecata dalla Roma. Su una respinta corta della difesa sarda, Marini ha l’occasione per calciare da ottima posizione ma sbaglia completamente la conclusione, spedendo alto. Intanto il Cagliari opera un triplo cambio: entrano Doppio, Costa e Sulev al posto di Cardu, Franke e Malfitano.

60′ – Cartellino giallo per Buba Sangaré. L’esterno giallorosso finisce sul taccuino dell’arbitro per un intervento irregolare.

57′ – Arriva il primo cambio per la Roma: Guidi inserisce Scacchi al posto di Bah.

54′ – TRIS DELLA ROMA! GOL INCREDIBILE DI ARENA SU ASSIST DEL PORTIERE! Dalla sua area, De Marzi lancia lungo per Antonio Arena che scatta sul filo del fuorigioco, approfittando di una dormita colossale della difesa del Cagliari. L’attaccante classe 2009 si presenta a tu per tu con Kehayov e con freddezza lo batte, siglando il 3-0.

53′ – Palo di Sangaré. Roma a un passo dal terzo gol. L’esterno riceve palla in area, converge sul destro e lascia partire un tiro potente sul primo palo che si stampa sul legno a portiere battuto.

51′ – Ancora un grande recupero palla di Bah a centrocampo. Il numero 8 serve subito in profondità Arena, la cui conclusione di prima intenzione viene però neutralizzata da una buona uscita di Kehayov.

48′ – Ammonizione per Bah.

46′ – Riparte il match.

Primo tempo

46′ – Fine primo tempo: Roma in vantaggio 2-0 sul Cagliari.

45′ – Un minuto di recupero.

43′ – Punizione per il Cagliari, Malfitano ci prova ma trova un attento De Marzi.

37′ – Super occasione per il Cagliari, palo di Cardu dopo la grande deviazione di De Marzi!

36′ – Conclusione di Bah da fuori area che termina alta sopra la traversa.

34′ – Triangolo tra Della Rocca e Sangarè, che entra in area di rigore e cade subito dopo. Non c’è nulla per il direttore di gara.

31′ – RADDOPPIO DELLA ROMA! Rigore perfetto di Della Rocca, che spiazza Kehayov e porta la Roma sul 2-0!

29′ – Calcio di rigore per la Roma! Lulli entra in area e viene atterrato da Franke: tiro dal dischetto per i giallorossi.

26′ – Assedio Roma: grande discesa di Sangarè, palla in mezzo per Di Nunzio che dal limite dell’area non trova però lo specchio della porta.

25′ – Altra grande occasione per Della Rocca e salvataggio di Franke che si immola in area di rigore.

22′ – Colpo di testa di Della Rocca che termina a lato della porta difesa da Kehayov.

18′ – VANTAGGIO  ROMA! Gran cross di Lulli dalla destra, Sangaré si coordina perfettamente e segna il gol dell’1-0.

16′Doppia chance per la Roma: tiro di Arena respinto da Kehayov con l’aiuto della traversa, sulla ribattuta tentativo in mezza rovesciata di Della Rocca che finisce fuori.

12′ – Super occasione per la Roma: conclusione a portiere battuto di Bah e intervento miracoloso di Cogoni.

9′ – Ci riprova il Cagliari con un calcio di punizione battuto da Pibiri, palla che è però facile preda di De Marzi.

6′ – Calcio di punizione dalla trequarti per il Cagliari, palla respinta dalla difesa della Roma che conquista anche fallo in attacco.

1′ – Si parte, match iniziato.


PREPARTITA

Serie A Femminile, NAPOLI-ROMA 1-3: terza vittoria in tre giornate, giallorosse in vetta (FOTO e VIDEO)

La Roma Femminile prosegue la sua marcia perfetta in campionato e si prende la vetta della classifica. Nello scontro al vertice della terza giornata, le giallorosse di Luca Rossettini hanno espugnato per 3-1 il campo del Napoli, altra squadra a punteggio pieno fino a oggi, infliggendo alle partenopee la prima sconfitta stagionale. Una vittoria arrivata grazie a una grande ripresa, sbloccata dal gol in avvio di Dragoni e messa in cassaforte dalla doppietta di Alice Corelli. Nel finale, il Napoli ha trovato solo il gol della bandiera con Vanmechelen, che non ha cambiato l’esito di una sfida che lancia la Roma in cima alla classifica, in attesa del risultato della Juventus.

 
embedgallery_1039858

LE FORMAZIONI UFFICIALI

NAPOLI: Bačić; Pettenuzzo (66′ Doucure), Jusjong, Brooks, Giordano; Carcassi (66′ Troan), Muth, Bellucci (66′ Sciabica), Barker; Kozak, Fløe.
A disp.: Beretta, Hornschuch, Doucoure, Slišković, D’Angelo, Penzo, Gianfico, Sciabica, Langella, Vischi, Troan, Vanmechelen.
All.: Sassarini.

ROMA: Baldi; Bergamaschi (77′ Thogersen), Heatley, Van Diemen, Veje; Rieke (25′ Greggi), Kuhl (61′ Pandini), Dragoni (61′ Pilgrim); Haavi (77′ Pante); Corelli, Viens.
A disp.: Soggiu, Lukasova, Thogersen, Oladipo, Valdezate, Greggi, Pandini, Pante, Pilgrim.
All.: Rossettini.

Arbitro: Spina. Assistenti: Fumarolo – Massari. IV Uomo: Spera.


LA CRONACA DELLA PARTITA

90+1′ – Vanmechelen inventa il gol del 1-3 con un gran destro da fuori.

89′ – Conclude Pandini da grande distanza, corner per la Roma.

86′ – Ci prova anche Greggi dopo essere rientrata bene sul destro, ma si alza poi la bandierina del fuorigioco.

82′ – La doppietta di Corelli! Di sinistro a giro piazza la palla in rete e firma il 3-0.

77′ – Un altro doppio cambio nella Roma: entra Thogersen e Pante, escondo Bergamaschi e Haavi.

66′ – Triplo cambio per il Napoli: dentro Sciabica, Troan e Doucoure per Bellucci, Carcassi e Pettenuzzo.

61′ – Doppio cambio per la Roma: fuori Dragoni e Kuhl, dentro Pilgrim e Pandini.

52′ – Tentativo di Kozak dalla destra, Baldi respinge in calcio d’angolo.

51′ – Calcio d’angolo del Napoli e colpo di testa di Jusjong, attenta Baldi.

49′ – RADDOPPIO ROMA CON CORELLI! Contropiede giallorosso, Corelli riceve sulla destra da Viens, entra in area, alza la testa e con un bolide batte Bačić.

46′ – ROMA IN VANTAGGIO! Super inizio delle giallorosse, discesa di Bergamaschi sulla destra e palla per Dragoni, che con un sinistro perfetto la mette all’angolino! 1-0 per la Roma.

46′ – Si riparte allo stadio Piccolo di Cercola. Nessun cambio per le due squadre.

Primo tempo

50′ – Fine primo tempo, 0-0 tra Napoli e Roma.

50′ – Calcio d’angolo pericoloso del Napoli, confusione in area di rigore e Bergamaschi mette in corner.

45′ – Concessi cinque minuti di recupero.

44′ – Altra palla gol per la Roma: discesa sulla destra e tiro di Dragoni, con Bačić che respinge in calcio d’angolo.

42′ – Revisione al VAR per un possibile contatto in area tra Barker e Bergamaschi, ma per il direttore di gara non c’è calcio di rigore.

35′ – Grande occasione della Roma: cross di Veje e gran colpo di testa di Bergamaschi che chiama Bačić ad un super intervento.

32′ – Palla messa in mezzo da Veje e colpo di testa di Heatley, presa sicura di Bačić.

31′ – Discesa sulla destra di Corelli, trattenuta da Giordano che riceve un cartellino giallo.

25′ – Problemi al ginocchio destro per Rieke e cambio obbligato per la Roma: al suo posto dentro Greggi.

21′ – Napoli in pressing alto continuo, ma senza aver ancora creato grossi pericoli dalle parti di Baldi.

8′ – Contropiede pericoloso della Roma, conclusione dalla sinistra di Haavi che non trova però lo specchio della porta.

5′ – Discesa di Corelli sulla destra, palla messa in mezzo ma la difesa del Napoli fa buona guardia.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

 

11:30 – Ecco la formazione ufficiale della Roma.

11:17 – La Roma è arrivata allo stadio.