Primavera, Mirra: “Devo lavorare più degli altri per essere mettere in difficoltà il mister”

Jacopo Mirra, giocatore della Roma Primavera, ha parlato ai canali ufficiali del club dopo la vittoria sull’Empoli. Ecco le parole del giovane giallorosso:

Bisogna riprendere continuità e smalto di una volta, questa partita serviva poco per la classifica ma tanto per le fasi finali. Essendo rientrato ora, devo lavorare più degli altri per essere pronto e mettere in difficoltà il mister“.

Sulla vittoria contro l’Empoli.
L’approccio della squdra è stato perfetto, in una partita difficile perché, come detto, contava poco per la classifica. Questa vittoria dimostra che la squadra, a prescindere dall’importanza della gara, approccia sempre allo stesso modo“.

(asroma.com)

VAI ALLE DICHIARAZIONI INTEGRALI

 

Primavera, Falsini: “Abbiamo fatto una bella partita, i ragazzi hanno giocato bene”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha parlato ai microfoni dei canali ufficiali del club. Ecco le sue dichiarazioni:

Abbiamo fatto una bella partita, i ragazzi hanno giocato bene, nonostante la gara valesse poco ai fini della classifica, in casa di una squadra tosta dimostrando un’importante mentalità e determinazione“.

Sulle prestazioni dei singoli.
Bah ha fatto una grande partita, così come Zefi fino a quando la condizione fisica lo ha aiutato. Sono poi felice per il ritorno di Mirra e per Ceccarelli: meritava questo premio perché durante la stagione ha sofferto in silenzio per aver giocato poco e oggi speravo che potesse segnare. Ci è andato vicino. In più abbiamo fatto esordire anche Terlizzi, è andato tutto bene, è stata una bellissima giornata“.

(asroma.com)

VAI ALLE DICHIARAZIONI INTEGRALI

Primavera, EMPOLI-ROMA 0-2 (10′ aut. Mannelli, 44′ Bah): vince ancora la Roma in attesa dei playoff

Con il primo posto in classifica già blindato matematicamente da due giornate (77 punti), la Roma Primavera di Falsini ha affrontato l’Empoli (diciottesimo a 34 punti) al Centro Sportivo di Petroio per la trentasettesima giornata di campionato. Una partita gestita dai giallorossi, che hanno sfruttato l’occasione per dosare le energie in vista dell’ultima gara della regular season contro l’Atalanta e, soprattutto, in preparazione delle decisive fasi finali per lo Scudetto.

Alla Roma sono bastati un autogol di Mannelli al 10′ e il raddoppio firmato da Bah al 44′ per archiviare la pratica. Da segnalare nel finale l’infortunio del portiere empolese Vertua, che ha costretto i toscani, già a sostituzioni esaurite, a chiudere la partita in dieci uomini con un giocatore di movimento tra i pali. La Roma ha controllato il risultato fino al triplice fischio, preservando le forze in vista dei playoff.

 

IL TABELLINO

EMPOLI: Vertua; Moray, Mannelli, Falcusan; Egan, Matteazzi, Bacci, El Biache; Barsotti, Zanaga, Popov.
A disp.: Versari, Majdandzic, Asmussen, Solbes, Trdan, Matta, Scienza, Rugani, Olivieri, Tordiglione, Gravelo.
All. Filippeschi.

ROMA: De Marzi; Mannini, Marchetti, Seck (65′ Mirra), Cama; Bah, Romano (72′ Arduini), Levak; Zefi (72′ Sugamele), Graziani; Almaviva (46′ Ceccarelli).
A disp.: Jovanovic, Kehayov, Mirra, Terlizzi, Della Rocca, Sugamele, Lulli, Ceccarelli, Arduini, Mariani, Carlaccini.
All. Falsini.

Arbitro: Dini. Assistenti: Palermo – Iuliano.

Marcatori: 10′ aut. Mannelli, 44′ Bah.


LA CRONACA DELLA PARTITA

91′ – Triplice fischio: la Roma vince anche questa. Gestione nel finale di partita per conservare le energie per i playoff.

90′ – Contropiede della Roma: si invola in area Sugamele, ma si allunga il pallone e Falcusen salva tutto.

88′ – Ultimo cambio per la Roma: esce Mannini ed entra Terlizzi, classe 2007, all’esordio.

82′ – Cama propone per Ceccarelli, che però spara altissimo.

76′ – Crampi per Mannini, rientrato da poco da un infortunio.

74′ – Esce in barella Vertua con le mani sul volto. In porta va Matteazzi. Empoli in 10.

72′ – Mentre il gioco è fermo per l’infortunio di Vertua, doppio cambio nella Roma: Arduini e Sugamele prendono i posti di Zefi e Romano.

70′ – Resta a terra il portiere Vertua e prova a cheidere il cambio, ma l’Empoli ha esaurito le sostituzioni.

66′ – Prova Popov, salva tutto De Marzi.

65′ – Cambio nella Roma: entra Mirra al posto di Seck.

62′ – Empoli costretto all’ultima sostituzione: fuori Egan per infortunio, dentro Majdandzic.

59′ – Dopo una bella azione Graziani aveva concluso in porta con uno scavetto, ma l’Empoli aveva salvato . Tutto fermo per fuorigioco.

58′ – Quadruplo cambio per l’Empoli: Scienza per Bacci, Gravelo per El Biache, Asmussen per Barsotti, Trdan per Zanaga.

54′ – Si invola verso la porta Mannini, defilato sulla destra, ma non riesce a finalizzare.

53′ – Egan recupera palla su Seck e scarica su Zanaga che tira molto alto. A palla lontana Egan colpisce Seck con una manata, ammonito.

52′ – Cross teso di Mannini dalla sinistra verso Bah, che stacca di testa ma non riesce a indirizzare verso la porta.

46′ – Riprende il secondo tempo del match. Esce Almaviva, al suo posto Ceccarelli.

45+1′ – Finisce il primo tempo sul doppio vantaggio della Roma.

45+1′ – Trattenuta di Zefi non sanzionata dall’arbitro.

44′ – 2-0 DELLA ROMA CON BAH! Vertua salva due volte su Levak, ma non può nulla su Bah.

41′ – Cross pericolo di Almaviva dalla sinistra, ma non ci arriva per poco Levak. Sugli sviluppi calcio fuori Zefi, con deviazione in angolo.

36′ – Tentativo di Barsotti su assist di Egan, Romano devia in angolo.

21′ – Vertua protagonista con una doppia parata su Bah e Zefi.

18′ – Altra enorme chance per la Roma con il colpo di testa di Levak da pochi passi dalla porta, ma la spizzata è troppo lenta e Vertua blocca.

13′ – Grande conclusione di Graziani dalla distanza, Vertua vola e devia in corner.

10′ – ROMA IN VANTAGGIO! Cross di Graziani, Mannelli prova ad anticipare Almaviva ma respinge goffamente il pallone nella propria porta e realizza un clamoroso autogol.

8′ – Conclusione dalla distanza di Romano, blocca Vertua.

1′ – Al via il match.

‘Torneo Di Bartolomei’: giovedì via alla VII edizione. Quadrangolare con Alba Roma, Fortitudo e Pro Roma

Giovedì 15 maggio a Trigoria c’è la VII edizione del Torneo intitolato alla memoria di Agostino Di Bartolomei. Oltre all’Under 13 dell’AS Roma, al quadrangolare parteciperanno anche quest’anno le formazioni pari età di Alba Roma 1907, Fortitudo e Pro Roma, eredi delle società fondatrici del Club.

Il torneo – che si disputerà sul Campo Di Bartolomei – avrà inizio alle ore 16 (apertura cancelli ore 15:30) con la prima delle due semifinali, per proseguire alle 17 con la seconda sfida e concludersi con la finale, prevista per le 18. Alla manifestazione parteciperanno ex compagni e tecnici legati ad Ago nelle varie fasi della sua carriera in giallorosso, mentre il Club farà omaggio a tutti gli spettatori di un ricordo dedicato alla sua memoria. Per poter assistere, è necessario prenotare gratuitamente sul sito dell’AS Roma il proprio posto entro le 13.30 del 15 maggio.

Primavera, Falsini: “Dobbiamo onorare il campionato, ma contro l’Empoli farò delle rotazioni” (VIDEO)

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club alla vigilia del match contro l’Empoli, valido per la trentasettesima giornata di campionato e in programma domani alle ore 17. Ecco le sue parole: “Il primo obiettivo raggiunto era la semifinale, il secondo il primo posto. Dobbiamo cercare di recuperare i ragazzi che sono fuori e di aumentare la capacità fisica di altri. Lo si è visto anche nel secondo tempo contro l’Inter. I ragazzi hanno una voglia incredibile di giocare la semifinale, ma prima pensiamo all’Empoli perché sarà una partita difficile nonostante l’importanza minore. Dobbiamo comunque onorare questo campionato, finora abbiamo fatto un lavoro fantastico”.

Come si affronta una partita del genere?
“Bisogna avere rispetto per il calcio, il campionato e l’avversario. Dobbiamo fare la migliore partita possibile, ma chiaramente farò delle rotazioni. Chiunque scenderà in campo dovrà dimostrare di essere all’altezza di questa squadra”.

Cosa vuoi vedere in allenamento da qui fino alla semifinale?
“La capacità e la voglia di migliorarsi costantemente. Mi devono mettere in difficoltà, voglio arrivare alla partita del 26 con tanti dubbi perché vuol dire che si sono allenati bene. Bisogna essere ambiziosi e cercare di migliorarsi nella singola seduta di allenamento”.

Primavera, Falsini: “Fantastici. Ora vedremo cosa siamo capaci di fare”. Mannini: “Dobbiamo restare concentrati”. Coletta: “Merito di tutti”

Un pareggio che vale oro per la Roma Primavera. Allo stadio Tre Fontane, i giallorossi di Gianluca Falsini hanno impattato per 2-2 contro l’Inter nello scontro diretto al vertice del campionato. Un risultato che, grazie al doppio vantaggio iniziale firmato da Coletta e Della Rocca (poi recuperato dall’Inter nella ripresa), permette alla Roma di vincere matematicamente la Regular Season con due giornate d’anticipo, garantendosi l’accesso diretto alle semifinali Scudetto.

Al termine della partita, il tecnico Gianluca Falsini ha commentato la prestazione e il traguardo raggiunto, non nascondendo una certa amarezza per il secondo tempo ma celebrando il percorso della squadra:

“Oggi voglio dire una bugia e dico sono più contento del primo tempo ma già sai cosa penso. Quindi sì, ci sta di soffrire contro di loro, non come abbiamo fatto insomma [nel secondo] tempo però ripeto, abbiamo fatto un primo tempo dove abbiamo creato tanto contro una squadra veramente forte. A tratti abbiamo anche sviluppato un calcio piacevole e faccio i complimenti anche ai tifosi che sono venuti, ci hanno sospinto. Oggi ci voleva veramente tanto aiuto da questo punto di vista, quindi diciamo che sono più contento del primo tempo, ma non è vero.”

Riguardo alla vittoria del campionato e ai numeri impressionanti della sua squadra, Falsini ha aggiunto:

Al di là dei gol che abbiamo fatto, che sono tanti. Ma mi sembra 20 giocatori diversi [ad aver segnato]. Non so che dirti, nel senso che sono anche imbarazzato da questo punto di vista, nel senso che è una cosa fantastica. Questi ragazzi veramente producono un calcio importante. Adesso abbiamo 20 giorni, un pochino di più, per prepararci alla semifinale soprattutto fisicamente. E poi vediamo cosa ci saremo capaci di fare.”

Anche il centrocampista Mattia Mannini ha analizzato la partita e il primo posto conquistato:

“Sicuramente per loro da un punto di vista di classifica era più importante per rimanere in corsa per il primo posto, però noi volevamo dimostrargli che lo volevamo a tutti i costi anche noi. Era una partita difficile ma bellissima da giocare, che magari potremmo ritrovarci anche più avanti, perciò dovevamo affrontarla con l’atteggiamento giusto. Direi che abbiamo fatto quasi un tempo per uno, quindi potevamo sicuramente fare qualcosa di più, però ci teniamo stretto questo primo posto.”

Sulla differenza tra i due tempi e il calo nella ripresa:

“Chiaramente loro potevano fare solo quello, una grande pressione e cercare il gol a tutti i costi, ma chiaramente se poi arriva vuol dire che qualcosa anche da parte nostra c’è stato, quindi noi abbiamo calato qualcosina. E non ce lo possiamo permettere nelle partite che verranno più avanti. Quindi dobbiamo rimanere concentrati 90 minuti e sfruttare il doppio vantaggio, se mai capiterà, perché sarà importante non mollare nulla perché arriveranno grandi partite.”

Infine, sulla sua condizione fisica dopo il rientro dall’infortunio:

“Va bene, finalmente mi sento bene, ho recuperato, ora è già la seconda partita che riesco a fare 90 minuti completi e spero di progredire ancora nel recupero per arrivare al meglio alla semifinale.”

Ha parlato anche Alessandro Coletta, autore del primo gol giallorosso:

“Il primo tempo abbiamo palleggiato da dietro con personalità, il secondo tempo purtroppo il primo quarto d’ora abbiamo subito due gol e la partita si è indirizzata sul pareggio e secondo me è giusto così.”

Riguardo a cosa sia mancato nel secondo tempo:

“Sicuramente c’è da migliorare. Adesso sono rimasti 27-28 giorni in cui dobbiamo dare il 100% e arrivare alla semifinale più preparati possibile.”

Sul suo tredicesimo gol stagionale e l’impatto al primo anno in Primavera 1:

“Sicuramente per me è stato un anno nuovo, il primo anno in Primavera 1, con compagni più grandi, altri con cui ho passato molti anni nel settore giovanile, ma sicuramente siamo una squadra e quindi il merito è di tutti. Il lavoro in settimana sicuramente mi aiuta tanto.”

VAI AI VIDEO

Primavera, ROMA-INTER 2-2: giallorossi aritmeticamente primi in classifica nella regular season con due giornate d’anticipo (VIDEO)

La Roma Primavera pareggia 2-2 contro l’Inter nell’attesissimo big match della trentaseiesima giornata di campionato e blinda la vetta della classifica con due turni d’anticipo. I nerazzurri partono bene, ma con il passare dei minuti i giallorossi conquistano fiducia e dominano la prima parte di gara. I padroni di casa passano in vantaggio al 19’ con la rasoiata dalla distanza di Coletta e, dopo aver collezionato numerose occasioni, raddoppiano al 36’ con Della Rocca su assist di Graziani. Nel secondo tempo la Roma si addormenta e l’Inter ne approfitta anche grazie ai cambi effettuati da Zanchetta: al 55’ Topalovic, entrato dalla panchina, accorcia le distanze e tre minuti più tardi Mosconi, anche lui in campo nella ripresa, sigla il pareggio con un colpo di testa. I giallorossi continuano a faticare e l’Inter prende il sopravvento, ma gli attaccante nerazzurri si schiantano contro il muro eretto da un super De Marzi. In seguito a questo pareggio la distanza tra Roma e Inter in classifica resta invariata e i 9 punti di differenza consegnano ufficialmente ai giallorossi il primo posto con due turni d’anticipo.

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Marchetti, Seck (69′ Nardin), Reale, Cama; Mannini, Romano, Coletta; Graziani (56′ Levak), Della Rocca; Almaviva (56′ Marazzotti).
A disp.: Jovanovic, Kehayov, Sugamele, Bah, Lulli, Zefi, Ceccarelli, Arduini.
All.: Falsini.

INTER: Calligaris; Aidoo, Garonetti, Alexiou, Cocchi; Venturini (46′ Topalovic), Zanchetta (77′ Bovo), Berenbruch; De Pieri (66′ Pinotti), Spinaccè (63′ Lavelli), Zouin (46′ Mosconi).
A disp.: Zamarian, Mayè, Quieto, Perez, Motta, Della Mora.
All.: Zanchetta.

Arbitro: Rinaldi. Assistenti: Colavito – Celestino.

Marcatori: 19′ Coletta, 36′ Della Rocca, 55′ Topalovic, 58′ Mosconi.

Ammoniti: Garonetti (I), Marazzotti (R).

Recupero: 1′ pt, 3′ st.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

93′ – Finisce qui: Roma 2-2 Inter.

90′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

82′ – Altra grande parata di De Marzi, questa volta su Mosconi.

77′ – Altro cambio Inter: fuori Zanchetta e dentro Bovo.

73′ – Grande conclusione di destro di Lavelli, super parata di De Marzi.

69′ – Cambio Roma: fuori Seck e dentro Nardin.

66′ – Altra sostituzione in casa Inter: esce De Pieri per un problema muscolare ed entra Pinotti.

63′ – Cambio Inter: fuori Spinaccè e dentro Lavelli.

62′ – Ammonito Marazzotti per simulazione.

61′ – Ci prova Coletta con il destro, conclusione al lato.

58′ – Gol dell’Inter! Clamoroso pareggio dell’Inter in appena tre minuti: calcio di punizione di Cocchi, colpo di testa di Mosconi che si insacca.

56′ – Cambi Roma: fuori Almaviva e Graziani, dentro Marazzotti e Levak.

55′ – Gol dell’Inter! Accorcia le distanze l’Inter con un bolide dalla distanza di Topalovic.

54′ – Grande azione corale della Roma, ma il tiro di Della Rocca termina alto sopra la traversa.

49′ – Ammonito Garonetti per un fallo su Della Rocca.

48′ – Conclusione pericolosa di Cocchi, De Marzi respinge a fatica.

46′ – Al via la ripresa. Due cambi per l’Inter: fuori Zouin e Venturini, dentro Mosconi e Topalovic.

Primo tempo

46′ – Fine primo tempo: Roma 2-0 Inter.

45′ – Assegnato un minuti di recupero.

44′ – Mannini pericoloso, ma la sua conclusione viene murata dalla difesa avversaria.

39′ – Prima occasione per l’Inter con il sinistro dalla distanza di Berenbruch da fuori area, De Marzi vola e manda in angolo con un bel tuffo.

36′ – RADDOPPIO ROMA! Ripartenza letale condotta da Graziani, il quale scarica per Della Rocca che batte Calligaris da posizione ravvicinata.

29′ – Anche Romano vicino al gol sugli sviluppi del calcio d’angolo precedente, palla fuori di poco.

28′ – Conclusione di Almaviva dal limite dell’area, palla deviata in angolo da un difensore dell’Inter.

25′ – Altra gigantesca occasione per la Roma: dopo una serie di rimpalli sugli sviluppi di calcio d’angolo, la palla finisce sui piedi di Della Rocca; il trequartista calcia da dentro l’area di rigore ma colpisce Calligaris.

24′ – Roma ancora pericolosa: cross tagliato di Mannini in area, grandissimo intervento in tuffo di testa di Alexiou, il quale anticipa due giocatori giallorossi ed evita il gol.

19′ – ROMA IN VANTAGGIO! Mannini recupera il pallone, Coletta si invola verso la porta dell’Inter e lascia partire una rasoiata di destro da fuori area con cui buca Calligaris.

18′ – Enorme chance per la Roma: Romano calcia dalla distanza, Calligaris respinge sui piedi di Della Rocca, ma il trequartista spara altissimo da posizione ravvicinata.

15′ – Tiro-cross pericoloso di Berenbruch, Seck devia in calcio d’angolo.

14′ – De Pieri parte in velocità e si invola verso la porta giallorossa, Reale lo recupera e gli toglie il pallone senza fallo.

13′ – La prima occasione della partita capita sui piedi di Coletta, il quale calcia però fuori dal limite dell’area.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

10:51 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Falsini. Intanto la squadra è in campo per il riscaldamento.

Primavera, Falsini: “Inter molto forte, ma vogliamo il primo posto. I tifosi ci danno una spinta incredibile” (VIDEO)

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club alla vigilia del big match contro l’Inter, valido per la trentaseiesima giornata di campionato e in programma domani alle ore 11. Ecco le sue parole: “Ancora non sono soddisfatto, perché non siamo primi. Sono soddisfatto del fatto che abbiamo raggiunto le semifinali con tre giornate di anticipo. Devo essere sincero, faccio i complimenti a tutta la squadra, come li ho fatti dopo la partita di Genova anche a tutto lo staff. Però manca un piccolo passettino che qualifichi una stagione molto importante”.

Come si affronta l’Inter?
“Togliamoci dalla testa il fatto che ci basta poco in tre partite per arrivare primi. Domani affronteremo una squadra molto forte, che è partita per vincere e con un allenatore molto bravo. Sarà difficilissimo per noi, faremo di tutto per tenere alte l’attenzione e le motivazioni. Per me è facile motivare i miei ragazzi, ma sarà più difficile leggere la partita. Magari facessimo tutte le domeniche partite di questo genere. Mi aspetto una grande cornice di pubblico, ringrazio i tifosi per l’affetto che ci hanno dato e che ci daranno anche in futuro per sostenerci. Dobbiamo fare una partita seria cercando di dominare il gioco e di capire la forza dell’avversario. Sicuramente i ragazzi lo faranno”.

Quanto può essere importante avere tanta gente al Tre Fontane?
“Tantissimo. L’ho sempre detto, anche dopo il derby, che è stata una partita speciale e unica. Nell’anno i nostri tifosi ci hanno dato una spinta incredibile e domani servirà la spinta dei tifosi così come una nostra ottima prestazione soprattutto dal punto di vista mentale”.

Roma Primavera, lesione muscolare alla coscia per Buba Sangaré: da valutare per i playoff

Non arrivano buone notizie in casa Roma Primavera: il terzino Buba Sangaré (acquistato la scorsa estate) si è infortunato ieri in allenamento e, come riporta Filippo Biafora de “Il Tempo”, ha riportato una lesione muscolare alla coscia. Per il classe 2007 rischia quindi di finire in anticipo la stagione, dopo aver totalizzato 14 presenze, 1 gol e 1 assist: la speranza è di recuperarlo almeno per i playoff di campionato.

Roma U16, maxi-squalifica Giammattei: il club valuta il ricorso

Pesantissima sanzione per Gioele Giammattei, talento classe 2009 della Roma Under 16, fermato per ben 9 giornate dal Giudice Sportivo. L’episodio chiave è avvenuto nell’andata degli ottavi playoff contro il Napoli: espulso per aver colpito un avversario a gioco fermo, Giammattei, secondo il referto, avrebbe anche colpito l’assistente arbitrale con uno schiaffo all’avambraccio mentre protestava ritardando l’uscita dal campo. Una doppia infrazione che ha portato alla maxi-squalifica, ponendo fine alla sua stagione.

Nonostante la politica del club di non presentare solitamente ricorsi nel settore giovanile per motivi educativi, la Roma sta seriamente valutando questa opzione. La società giallorossa sarebbe infatti in possesso di immagini video che, secondo le prime analisi interne, mostrerebbero come Giammattei non abbia effettivamente colpito l’assistente. Se questa versione fosse confermata, la Roma potrebbe procedere con il ricorso per cercare di ridurre o annullare la squalifica, basandosi sulla discrepanza tra il video e il referto arbitrale.

(corrieredellosport.it)

VAI ALLA NEWS