GUIDI: “Tornare qui è un’emozione forte. Ho ricevuto offerte dalla C, ma la chiamata della Roma ha un fascino particolare” (VIDEO)

Federico Guidi torna ufficialmente alla Roma e ricoprirà la carica di allenatore della Primavera, ruolo che ha già avuto dal 2022 al 2024. In seguito alla firma sul contratto, il nuovo tecnico ha rilasciato la sua prima intervista dopo essere tornato. Ecco le sue dichiarazioni.

Le emozioni di questo ritorno?
“Emozioni forti, piacevoli da vivere e difficili da raccontare. Quando si tratta di un ritorno vuol dire che hai lasciato qualcosa che ti ha toccato. Avevo lasciato una società e una città in cui mi ero trovato benissimo, oltre a delle persone a cui sono rimasto sempre legato. Tornare qui è motivo di forte emozione e siamo subito pronti a ripartire da dove ci eravamo lasciati”.

Subito tante riunioni, che sensazioni ha avuto?
“In tutti noi c’è tanta voglia di iniziare, tanta motivazione nel fare il massimo. Ho trovato un ambiente estremamente sensibile a ciò che riguarda il calcio giovanile, il mondo della Roma a trecentosessanta gradi. Colgo l’occasione per ringraziare la famiglia Friedkin, che avevo avuto la fortuna di conoscerla qualche anno fa. La ringrazio per avermi riportato, con il direttore Massara e tutta la direzione sportiva: Alberto De Rossi, Federico Balzaretti, Simone Ricchio… Con loro mi sono interfacciato in questi giorni e sono stati il motivo del ritorno. Sono grato alla proprietà per aver visto in me la figura giusta per migliorare questi ragazzi e portarli nella prima squadra. Questa è la nostra prima missione”.

Quali sono le altre motivazioni che la hanno spinta a tornare?
“Ringrazio il Milan e il direttore Vergine per avermi dato la possibilità di guardarmi altrove. Lì sono stato bene: è una società che mi ha migliorato, lascio un gruppo di lavoro in cui sono stato molto bene. Poi ho sentito la necessità di guardarmi intorno per accettare nuove sfide. Inizialmente la mia priorità era quella di tornare nel calcio dei grandi: ho avuto offerte da società di Serie C. Ma la chiamata della Roma ha un fascino particolare ed è stato per me un motivo che mi ha spinto a scegliere velocemente”.

Accordo su base biennale: che cosa vede in questi due anni di futuro?
“Ho sposato un’idea che condivido: quella dello sviluppo dei nostri talenti. Perché la Roma ha grandi potenzialità a livello giovanile; devono trasformarsi in qualità e proiettarsi nel calcio che conta. Tutto ciò che mi è stato prospettato a livello di idee su come far crescere i giovani trova il mio consenso. Dovremo essere bravi a lavorare su questi ragazzi”.

Sulla panchina del Milan ha affrontato la Roma, un gruppo che in parte ritroverà. Che idea si è fatto?
“Il gruppo dei 2006, 2007 e 2008 sono gruppi che già conoscevo. Li ho avuti molte volte nella settimana, in allenamento. Sono ricchi di talento. L’anno scorso hanno fatto una stagione straordinaria, fermandosi in semifinale: ciò non toglie quello che hanno fatto in regular season, perché hanno chiuso al primo posto. Ma al di là del risultato, è per come hanno performato i ragazzi che l’anno è stato estremamente positivo. Ritroverò molti di loro e sono consapevole della possibilità di alzare il loro livello, per conciliare la crescita con i risultati. I risultati devono essere uno strumento che ci fa capire che il lavoro svolto è nella direzione giusta”.

Ritrova anche gran parte dello staff. Quanto è importante ripartire da una base solida?
“Importantissimo. Si tratta di un motivo che mi ha spinto a fare questa scelta, sono professionisti che avevo conosciuto già tre anni fa, quando venni qui per la prima volta. Sono professionisti esemplari ed estremamente preparati: è stato un motivo in più, so che possiamo partire in maniera spedita e incidere velocemente sui ragazzi. Credo che nel calcio moderno per incidere e migliorare i ragazzi serva la coesione e la sinergia di un intero staff. Avere al mio fianco straordinari professionisti è stato essenziale”.

Si riparte da quella finale col Sassuolo per provare a prendersi la rivincita?
“Sì, è stato un mio cruccio e quello di tanti di quei ragazzi. Sarebbe stata la chiusura di un cerchio. Avevamo vinto Coppa Italia e Supercoppa. Riportare a Trigoria anche lo Scudetto sarebbe stato straordinario. Sarebbe stata la chiusura di un cerchio per quei ragazzi che avevano svolto un percorso straordinario: tanti di loro ora li vediamo nella nostra prima squadra o in giro per l’Italia. Questa è l’emozione più grande, il nostro compito è quello. Chiaramente è rimasta in me quella voglia di cercare di arrivare a quel raggiungimento del traguardo. Sarebbe il coronamento di tutto. Per me è una spinta in più per cercare di fare il massimo ogni giorno”.

E tra un paio di settimane si torna in campo…
“La passione ci spinge a volere respirare il profumo dell’erba, a tornare a interagire coi ragazzi e preparare le sedute. Questa è la bellezza del nostro mestiere. Cercherò di farlo come ho sempre fatto. Mi sento anche di promettere che cercherò di migliorarmi: il passato è il passato, ora si pensa al presente e al futuro”.

Roma, primo contratto da professionista per Lorenzo Dal Bon (classe 2009): “Onorato di aver firmato con la squadra del mio cuore”

Un altro giovane talento lega il suo futuro alla Roma. Lorenzo Dal Bon, trequartista classe 2009 attualmente in forza alla formazione Under 17, ha firmato il suo primo contratto da professionista con il club giallorosso. Un passo fondamentale per la carriera del ragazzo, nato proprio a Roma e cresciuto nel settore giovanile del club.

È stato lo stesso Dal Bon a dare l’annuncio con un post sul suo profilo Instagram, pubblicando la foto della firma a Trigoria: “Onorato di aver firmato il mio primo contratto da professionista con la squadra del mio cuore. Un grazie speciale va alla società per la fiducia, al mio agente, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi supportano e sopportano ogni giorno. È solo l’inizio!”.

 

Roma Primavera: Guidi è il nuovo allenatore

Federico Guidi è il nuovo allenatore della Roma Primavera. Secondo quanto riferito su X da Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, nella giornata di oggi è arrivata la firma che riporta l’allenatore a Trigoria.


Primavera: passi avanti per il ritorno di Guidi in panchina. Oggi possibile svolta decisiva

L’avventura di Gianluca Falsini sulla panchina della Roma Primavera sembra terminata e il club giallorosso è alla ricerca di un nuovo allenatore. Negli ultimi giorni stanno crescendo le quotazioni del ritorno di Federico Guidi, il quale ha lasciato il Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista Lorenzo Canicchio, la società è al lavoro da una settimana per convincerlo e nelle ultime 24 ore si sono registrati dei passi avanti tra le parti. Già oggi potrebbe essere la giornata decisiva. 

Settore giovanile: ecco il parco allenatori per la prossima stagione

In attesa di definire la situazione legata alla Primavera, la Roma ha confermato i quattro tecnici del settore giovanile. In Under 18, con il gruppo dei 2008, ci sarà Mattia Scala. In Under 17 confermato invece Toti che erediterà proprio il gruppo dei 2009 allenato da Scala nell’ultima stagione. Per quanto riguarda l’Under 16, sarà Marco Ciaralli a guidare la truppa dei 2010. L’altra riconferma porta il nome invece di Mirko Trombetti che seguirà ancora l’Under 15. In via di definizione le guide tecniche di Under 14 e Under 13 Pro, che dovrebbero rimanere sotto la gestione di Valerio D’Andrea e Alessio Cervelli, dopo l’ultima buonissima annata culminata con le finali Scudetto. Per quanto riguarda i dirigenti, sono pronti a proseguire in giallorosso per almeno un altro anno sia Bruno Conti che Alberto De Rossi.

(gazzettaregionale.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Primavera, la Roma punta al ritorno di Guidi sulla panchina dopo il suo addio al Milan

Possibile un altro ritorno a Trigoria: Federico Guidi potrebbe tornare sulla panchina della Roma Primavera. Secondo quanto riportato da Gazzetta Regionale, il tecnico, che ha risolto oggi il contratto con il Milan dopo una sola stagione, sarebbe il profilo che il club giallorosso sta provando a convincere per guidare nuovamente la formazione U20, dopo l’addio di Gianluca Falsini. La trattativa non viene descritta come semplice, ma allo stesso tempo gli ostacoli potrebbero essere superati, lasciando aperta la porta a un possibile ricongiungimento tra il tecnico, alla guida della Primavera dal 2022 al 2024, e la società giallorossa.

(gazzettaregionale.it)

VAI ALLA NEWS

Primavera: preso il giovane spagnolo Romero Corredera

Colpo di prospettiva per la Roma Primavera. Ufficiale, infatti, l’acquisto del giovane spagnolo Miguel Romero Corredera. Attaccante classe 2009, cresciuto calcisticamente nel settore giovanile di Las Rozas, è pronto ad iniziare la sua avventura nel settore giovanile giallorosso. A darne conferma la stessa agenzia che cura gli interessi dello spagnolo: “Il giocatore Miguel Romero Corredera, cresciuto calcisticamente a Las Rozas, inizierà la sua avventura nel settore giovanile del calcio italiano dopo il suo trasferimento alla Roma.
Attaccante di grande prospettiva, con una mentalità competitiva e una crescita sportiva costante, entra ora a far parte di uno dei vivai più rinomati d’Europa. Continuiamo a puntare sullo sviluppo integrale dei nostri giocatori e ad accompagnarli in ogni passo del loro percorso. Da Las Rozas alla Roma. Il cammino è appena iniziato. Congratulazioni, Miguel!”. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roalza Sports (@roalzasports)

Primavera, sorteggiato il calendario: debutto con il Parma, derby alla 15a giornata

Svelato il calendario del campionato Primavera 2025/2026. La Roma debutterà contro il Parma, affronterà poi la Lazio nel derby alla 15a giornata di campionato, Atalanta alla 2a, Sassuolo alla 3a e Inter all’11a.

1ª GIORNATA (16 agosto 2025)
Parma-Roma

2ª GIORNATA (23 agosto 2025)
Roma-Atalanta

3ª GIORNATA (30 agosto 2025)
Sassuolo-Roma

4ª GIORNATA (13 settembre 2025)
Roma-Fiorentina

5ª GIORNATA (20 settembre 2025)
Genoa-Roma

6ª GIORNATA (27 settembre 2025)
Roma-Frosinone

7ª GIORNATA (4 ottobre 2025)
Napoli-Roma

8ª GIORNATA (18 ottobre 2025)
Roma-Cagliari

9ª GIORNATA (25 ottobre 2025)
Roma-Torino

10ª GIORNATA (1° novembre 2025)
Bologna-Roma

11ª GIORNATA (8 novembre 2025)
Roma-Inter

12ª GIORNATA (22 novembre 2025)
Juventus-Roma

13ª GIORNATA (29 novembre 2025)
Roma-Lecce

14ª GIORNATA (6 dicembre 2025)
Cesena-Roma

15ª GIORNATA (13 dicembre 2025)
Roma-Lazio

16ª GIORNATA (17 dicembre 2025)
Monza-Roma

17ª GIORNATA (20 dicembre 2025)
Roma-Hellas Verona

18ª GIORNATA (3 gennaio 2026)
Milan-Roma

19ª GIORNATA (10 gennaio 2026)
Roma-Cremonese

20ª GIORNATA (17 gennaio 2026)
Cagliari-Roma

21ª GIORNATA (21 gennaio 2026)
Torino-Roma

22ª GIORNATA (24 gennaio 2026)
Roma-Bologna

23ª GIORNATA (31 gennaio 2026)
Lecce-Roma

24ª GIORNATA (7 febbraio 2026)
Roma-Genoa

25ª GIORNATA (14 febbraio 2026)
Inter-Roma

26ª GIORNATA (21 febbraio 2026)
Roma-Cesena

27ª GIORNATA (28 febbraio 2026)
Roma-Milan

28ª GIORNATA (4 marzo 2026)
Frosinone-Roma

29ª GIORNATA (7 marzo 2026)
Roma-Parma

30ª GIORNATA (14 marzo 2026)
Fiorentina-Roma

31ª GIORNATA (21 marzo 2026)
Roma-Monza

32ª GIORNATA (4 aprile 2026)
Atalanta-Roma

33ª GIORNATA (11 aprile 2026)
Roma-Napoli

34ª GIORNATA (18 aprile 2026)
Lazio-Roma

35ª GIORNATA (25 aprile 2026)
Roma-Juventus

36ª GIORNATA (2 maggio 2026)
Cremonese-Roma

37ª GIORNATA (9 maggio 2026)
Roma-Sassuolo

38ª GIORNATA (16 maggio 2026)
Hellas Verona-Roma

(legaserie.it)

VAI AL COMUNICATO

Roma Primavera, Falsini pronto all’addio. Possibile promozione per Ciaralli dall’Under 18

Nonostante una regular season dominata alla guida della Roma Under 20, l’avventura di Gianluca Falsini sulla panchina della Primavera giallorossa sembra essere giunta al capolinea. Secondo quanto riportato da Il Romanista, l’attuale tecnico sarebbe pronto a lasciare a causa di alcune incomprensioni extra-campo che avrebbero impedito il proseguimento del rapporto, nonostante l’ottimo lavoro svolto sul campo, terminato con la sconfitta in semifinale scudetto contro la Fiorentina.

Il club si è già mosso per individuare il successore. Tra i nomi valutati ci sarebbero stati quelli di Galloppa e Greco, profili effettivamente contattati dalla Roma ma che, per motivi diversi, al momento sarebbero tramontati. Non è da escludere, a questo punto, una soluzione interna: Gianluca Ciaralli, attuale allenatore dell’Under 18 giallorossa e tecnico che ha sempre ben figurato nel settore giovanile, potrebbe avere delle chance di promozione, ricalcando quanto avvenuto la scorsa stagione quando lo stesso Falsini fu promosso dopo l’addio di Guidi.

(ilromanista.it)

VAI ALL’ARTICOLO

Finale Scudetto U18, Roma-Torino: Darboe presente in tribuna (FOTO)

Allo Stadio ‘Domenico Francioni’ di Latina va in scena la partita tra Roma e Torino, valida per la finale Scudetto Under 18. Ad assistere alla delicatissima sfida c’è anche Ebrima Darboe, centrocampista di proprietà del club giallorosso e in questa stagione in prestito al Frosinone. Il classe 2001 sta guardando il match dalla tribuna ed è lì per sostenere soprattutto suo cugino Muhammed Bah, schierato dal 1′ dall’allenatore della Roma Marco Ciaralli.