Serie A Femminile, ROMA-SAMPDORIA 4-0: tutto facile per le giallorosse, che tornano a -3 dall’Inter

Periodo di luci ed ombre per la Roma Femminile, reduce da due sconfitte nelle ultime 3 gare di Serie A. Le giallorosse di mister Spugna, attualmente al terzo posto, cercano continuità contro la Sampdoria. Le blucerchiate occupano il penultimo posto con 8 punti.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA: Kresche; Thøgersen (73′ Aigbogun), Linari, Minami, Di Guglielmo, Giugliano, Troelsgaard (63′ Dragoni), Greggi; Corelli (73′ Pilgrim), Viens (63′ Giacinti), Haavi (67′ Kuhl). A disp.: Ceasar, Merolla, Glionna, Pandini, Cissoko, Galli
All. Alessandro Spugna

SAMPDORIA: Tampieri; Pittaccio (64′ Panzeri), Re, Heroum; Bertucci, Colombo, Fallico, Nano; Cimò, Baldi (63′ Alvarez), Arcangeli. A disp.:Nespolo, Bercelli, Della Peruta, Burbassi, Pisani, Zilli
All. Stefano Castiglione

Arbitro: Maria Marotta. Assistenti: Daniel Cadirola – Luca Bernasso. Quarto Ufficiale: Pierludovico Arnese

LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

90′ – Pilgrim prova il tiro da fuori area, ma il palo le nega la gioia del gol.

81′ – Di Giugliano riceve da Giacinti e prova la conclusione di prima intenzione da fuori area non trovando, però, lo specchio della porta.

76′ – Pilgrim si lancia a campo aperto puntando la porta. Una volta arrivata in area viene stesa da Bertucci, ma per l’arbitro Marotta non c’è calcio di rigore. Scelta arbitrale che lascia non pochi dubbi.

62′ – POKER ROMA. Giugliano prova la conclusione, Tampieri para, ma sulla respinta arriva più veloce di tutte Haavi che, a porta vuota non sbaglia.

55′ – TRIS ROMA! Greggi si fa tutta la fascia sinistra e serve Corelli che di esterno stoppa il pallone superando la diretta avversaria e poi con il destro calcia verso la porta trovando la rete del 3-0.

46′ – Al via la ripresa

Primo tempo

45′ – Termina il primo tempo.

41′ -RADDOPPIO ROMA! Greggi serve GIugliano sui 20 metri, la quale stoppa e poi calcia direttamente in porta mandando il pallone sotto l’incrocio.

36′ – Ci prova la Samp con Colombo che prova la conclusione al volo non trovando, però, lo specchio.

21′ – Viens viene pescata da Troelsgaard in profondità e, una volta in area, prova la conclusione, ma Tampieri è attenta e devia in calcio d’angolo.

18′ – GOL DELLA ROMAA! Dopo una lunga manovra giallorossa al limite dell’area avversaria, Giugliano riceve il pallone e dal limite prova il tiro a giro con il mancino che si insacca sotto l’incrocio.

13′ – Ci priva Linari. Giugliano batte il calcio di punizione dalla destra, il pallone passa sul secondo palo dove c’è Linari che di testa manda alto da ottima posizione.

1′- Al via il match

Femminile, Spugna: “Contro la Sampdoria dobbiamo interpretare la partita nel migliore dei modi. Importante riavere il gruppo al completo” (VIDEO)

Alessandro Spugna, allenatore della Roma Femminile, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club alla vigilia del match contro la Sampdoria, valido per la sedicesima giornata di Serie A e in programma domani alle ore 15:45. Ecco le sue parole: “Semifinale di Coppa Italia raggiunta con un po’ di fatica dal punto di vista del risultato. Per quanto riguarda la prestazione, abbiamo fatto tanti tiri e corso pochissimi rischi. Ma in questi pochi rischi abbiamo preso due gol. Peccato, ma comunque semifinale raggiunta. La cosa più importante è aver ritrovato un po’ di calciatrici, quindi il gruppo è praticamente al completo. Questa è la cosa più importante per un finale di stagione caratterizzato da tanti impegni e partite ravvicinate”.

È una Sampdoria che sta ritrovando coraggio?
“Giocare contro squadre di questo tipo non è mai semplice, perché lottano per fare più punti possibile in vista della poule salvezza. Quindi verranno qui a lottare. Sicuramente hanno ritrovato morale dopo la vittoria importante fuori casa contro il Napoli. Hanno anche cambiato un po’ il loro modo di giocare, quindi sicuramente dovremo fare una grande partita. Dipenderà molto da noi e dalla nostra prestazione perché la differenza di punti è notevole. Dovremo interpretare la partita nel migliore dei modi e, se lo faremo, sicuramente avremo possibilità di fare i tre punti”.

L’unico modo per approcciare alle prossime gare è pensare partita dopo partita senza guardare troppo al lungo periodo.
“Sì, lo abbiamo detto anche questa mattina nella riunione tecnica. Ogni partita è una finale. Dobbiamo giocare così, non abbiamo margine d’errore. Vogliamo fare il massimo possibile perché dobbiamo essere pronti in caso di scivoloni delle squadre davanti. Dobbiamo giocare e ragionare partita dopo partita, a partire dalla gara di sabato con la Sampdoria”.

Femminile, Spugna: “Vogliamo la finale. Il gol al 95′ fa capire il carattere della squadra” – Kuhl: “Qui sto bene, c’è un grande gruppo”

Alessandro Spugna e Kathrine Kuhl, rispettivamente allenatore e centrocampista della Roma Femminile, hanno rilasciato alcune dichiarazioni al termine del pareggio per 2-2 contro il Napoli che è valso l’accesso alla semifinale di Coppa Italia. Ecco le loro parole.

SPUGNA AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Le semifinali erano l’obiettivo e l’obiettivo è stato raggiunto, anche se con un po’ di fatica.
“Più che fatica, con qualche disattenzione. Alla fine la partita l’abbiamo condotta, è un periodo in cui magari facciamo meno gol rispetto alle occasioni create e alle prime disattenzioni magari poi lo prendiamo. Vedendo come sono andate le altre partite dei quarti di finale, non ci sono state partite facili. E anche questa non è stata facile, lo sapevamo che avremmo dovuto lottare e giocarla. Sono contento di alcune prestazioni di determinate calciatrici, abbiamo visto Aigbogun per 90 minuti, è una cosa importante, abbiamo visto Pante, Pilgrim, stiamo recuperando tutte le forze, siamo in semifinale, adesso giocheremo il passaggio alla finale, che è un obiettivo”.

Un dato positivo è non essere andate supplementari.
“Più che rischioso sarebbe stato un problema, avremmo avuto solo un cambio a disposizioni. Giocatrici come Pilgrim e Pante non avendo un minutaggio lungo, poteva essere un problema. Ma siamo riuscite a riprenderla lo stesso, bene così. Fa capire il carattere di questa squadra, nei quattro o cinque minuti di recupero hanno messo tutto per segnare quel gol e così è stato”.

Ora bisogna concentrarsi sul campionato, prossimo impegno la Sampdoria.
“Sì, adesso abbiamo non tantissime ore per recuperare, ma cercheremo di farlo nel migliore dei modi. Oggi abbiamo risparmiato qualche calciatrice, sicuramente saremo fresche per fare un’ottima partita”.

KUHL AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Obiettivo raggiunto, siamo in semifinale di Coppa Italia.
“Sì, siamo felici. Siamo rimaste in partita, abbiamo continuato a lottare fino all’ultimo ed è sempre questo quello che conta in una partita di calcio”.

Quella di oggi è stata la tua prima partita dall’inizio, come ti sei sentita?
“Molto bene. Devo dire che sono stata accolta calorosamente dalle ragazze e quindi è stato tutto più facile. Qui tra calciatrici e staff c’è veramente un grande gruppo”.

Ora testa al campionato, la prossima gara è con la Sampdoria
“Sarà una partita importante, così come quella di oggi. Dobbiamo lavorare bene per farci trovare pronte, senza mollare”.

(asroma.com)

VAI ALLE INTERVISTE ORIGINALI 1

Coppa Italia Femminile, ROMA-NAPOLI 2-2: il colpo di testa di Linari al 95′ regala la semifinale contro il Sassuolo. Le giallorosse passano in virtù dello 0-1 dell’andata (FOTO)

La Roma Femminile soffre contro il Napoli, ma conquista la semifinale di Coppa Italia al termine di una partita davvero folle e terminata con il risultato di 2-2. Dopo un primo tempo equilibrato e caratterizzato dalle traverse di Troelsgaard e Giacinti, le giallorosse si portano in vantaggio al 63’ con Glionna ma la gioia dura davvero pochissimo: tre minuti più tardi infatti Andrup sigla la rete del pareggio e riaccende le speranze delle partenopee. Nei minuti di recupero accade di tutto: al 91’ il Napoli passa sorprendentemente in vantaggio con il colpo di testa di Sciabica, ma all’ultimo respiro Linari pareggia i conti sugli sviluppi di corner e regala alla Roma l’accesso alla semifinale. Le giallorosse superano quindi il turno grazie alla vittoria per 0-1 ottenuta all’andata e ora affronteranno il Sassuolo: l’andata si giocherà il 15 o il 16 febbraio, mentre il match di ritorno il 4, il 5 o il 6 marzo.

embedgallery_998186

TABELLINO

ROMA: Ceasar; Thogersen, Cissoko, Linari, Aigbogun; Kuhl (59′ Greggi), Troelsgaard, Giugliano (77′ Dragoni); Glionna (77′ Pilgrim), Giacinti (77′ Viens), Pandini (65′ Pante).
A disp.: Kresche, Merolla, Minami, Di Guglielmo, Haavi, Corelli.
All.: Spugna.

NAPOLI: Beretta; Santoro, Pettenuzzo, Sliskovic, Giordano (46′ Lundorf); Muth (67′ Bellucci), Di Giammarino (76′ Langella), Sciabica; Novellino (46′ Andrup), Kullashi (46′ Banusic), Moretti.
A disp.: Bacic, Sandvej, Jelcic, Gianfico.
All.: Mango.

Arbitro: Tropiano. Assistenti: Gentile – Cardinali. IV Ufficiale: Mariani.

Marcatori: 63′ Glionna, 66′ Andrup, 91′ Sciabica, 95′ Linari.

Ammonite: Sliskovic (N), Santoro (N).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

96′ – Finisce qui: Roma-Napoli 2-2, le giallorosse si qualificano in semifinale.

95′ – PARTITA FOLLE E PAREGGIO DELLA ROMA AL SESTO MINUTO DI RECUPERO! Troelgsaard batte il calcio d’angolo, Linari svetta e con un colpo di testa regala la qualificazione alla Roma!

92′ – Ci prova Dragoni dalla distanza, Beretta reattiva.

91′ – Clamoroso vantaggio Napoli: angolo di Banusic, colpo di testa di Sciabica e partenopee in vantaggio.

87′ – Pilgrim spaventa Beretta, conclusione deviata in angolo.

77′ – Tripla sostituzione in casa Roma: fuori Giugliano, Giacinti e Glionna e dentro Dragoni, Viens e Pilgrim.

76′ – Cambio in casa Napoli: fuori Di Giammarino e dentro Langella.

67′ – Cambio Napoli: fuori Muth e dentro Bellucci.

66′ – Pareggio immediato del Napoli: Andrup si inserisce, sorprende Linari e Cissoko e batte Ceasar.

65′ – Seconda sostituzione Roma: esce Pandini ed entra Pante, la quale esordisce in maglia giallorossa.

63′ – ROMA IN VANTAGGIO! Troelsgaard serve Glionna, la quale si accentra, entra in area di rigore e batte Beretta anche grazie a una deviazione di Lundorf.

59′ – Primo cambio per la Roma: fuori Kuhl, dentro Greggi.

57′ – Grande occasione per Lundorf, Cissoko salva tutto.

54′ – Giacinti vicina al gol, ma la sua conclusione con il mancino sfiora il palo.

52′ – Ci prova Troelsgaard dalla distanza, palla fuori.

51′ – Ammonita Santoro.

46′ – Al via la ripresa. Triplo cambio per il Napoli: fuori Kullashi, Novellino e Lundorf e dentro Banusic, Andrup e Landrup.

Primo tempo

45′ – Termina la prima frazione di gioco.

38′ – Gioco fermo per un minuto di gioco per un problema accorso a Kullashi.

26′ – Roma ancora vicina al gol, fermata ancora dal legno. Giacinti stoppa in area, passo indietro e tiro verso il secondo palo: la palla scheggia la traversa e finisce alta.

22′ – Che occasione per la Roma! Conclusione da fuori area di Troelsgaard: palla sulla traversa!

17′ – Calcia Giugliano e sfiora il gol: la palla supera la barriera e termina di poco fuori.

16′ – Giallo per Sliskovic e punizione dal limite per la Roma. Giugliano lancia Giacinti in profondità, fallo e giallo.

10′ – Occasione per la Roma. Kuhl prende palla al limite dell’area e tenta il tiro, che però viene murato.

1′ – Match al via.

Serie A Femminile, MILAN-ROMA 3-2: le giallorosse mancano l’aggancio al secondo posto (FOTO e VIDEO)

Seconda sconfitta nelle ultime 3 giornate per la Roma Femminile, che si fa riontare dal Milan e perde 3-2. Una sconfitta pesante per le ragazze di mister Spugna, che mancano l’aggancio all’Inter al secondo posto. Il Milan raggiunge invece il Como al quinto posto.

IL TABELLINO

MILAN: Giuliani; Koivisto, Sorelli, Piga, Soffia; Cernoia, Mascarello, Arrigoni; Renzotti, Ijeh, Stokic.
A disp.: Marinelli, Nadim, Karczewska, Swaby, Rubio, Vigilucci, Fedele, Laurent, Mesjasz, Appiah, Tornaghi.
All.: Bakker.

ROMA: Ceasar; Thøgersen, Linari, Minami, Di Guglielmo; Giugliano, Dragoni, Greggi; Haavi, Viens, Corelli.
A disp.: Kresche, Merolla, Aigbogun, Cissoko, Kuhl, Pandini, Troelsgaard, Galli, Pante, Pilgrim, Ventriglia.
All.: Spugna.

Arbitro: Aldi. Assistenti: Laghezza – Tesi. IV Ufficiale: Rossini.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

87′ – Miracolo di Giuliani su destro in area di rigore di Viens, Roma vicina al pareggio.

76′ – Ceasar salva ancora la Roma con una respinta di pugno su tiro di Ijeh da ottima posizione.

67′ – Roma vicinissima al pareggio! Azione personale di Kuhl che, col mancino, si coordina e scheggia la traversa dal limite dell’area di rigore.

55′ – Il Milan la ribalta. Ijeh dalla sinistra mette in mezzo per Stokic, conclusione respinta da Linari che si trasforma involontariamente per un assist per Cernoia che, da due passi, batte Ceasar. In ritardo Dragoni nella circostanza.

52 – Cross di Koivisto per Arrigoni che, lascia colpevolmente sola in area di rigore, calcia di prima intenzione trovando l’opposizione provvidenziale di Ceasar!

47′ – Pareggio immediato del Milan. Spunto di Renzotti sulla destra, pallone nell’area piccola con Thøgersen che, involontariamente, stoppa il pallone e lo appoggia per Koivisto che, da due passi, trafigge Ceasar.

45′ – Al via la ripresa

Primo tempo

45′ – Fine primo tempo

38′ – ROMA DI NUOVO AVANTIIIIIII! Giugliano, dalla sinistra, crossa per Viens che, dopo aver stoppato il pallone, si gira e allarga per l’accorrente Corelli che, in diagonale, batte Giuliani

36′ – Pareggio del Milan. Pallone in verticale per Soffia che, infilandosi tra Thøgersen e Minami, colpisce di tacco per Arrigoni che, di prima intenzione, batte Ceasar sul suo palo.

32′ – VANTAGGIO DELLA ROMAAAAAAA! Le giallorosse riconquistano la sfera con Dragoni, quest’ultima serve Greggi al limite dell’area di rigore, prende la mira e batte Giuliani!

20′ – Destro da fuori area da parte di Dragoni, conclusione imprecisa che termina abbondantemente a lato.

8′ – Reazione Milan con un altro traversone di Koivisto dalla destra per la testa di Stokic, che non inquadra la porta.

5′ – Prima occasione per la Roma: Haavi scarica al centro per Di Guglielmo, il cui tiro da buona posizione termina fuori.

1′ – Match al via


PREPARTITA

14:22 – Riscaldamento in corso.

14:01 – La formazione ufficiale della Roma.

13:36 – La Roma è arrivata allo Stadio Vismara.

Femminile, Spugna: “Contro il Milan partita pericolosa, servirà la nostra migliore prestazione per vincere” (VIDEO)

Alessandro Spugna, allenatore della Roma Femminile, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club alla vigilia del big match contro il Milan, valido per la sedicesima giornata di Serie A e in programma domani alle ore 15:00. Ecco le sue parole: “La vittoria contro la Juventus è stata molto importante, ma soprattutto è stata molto bella la prestazione. Questa è la cosa che più ci piace perché avevamo bisogno di una prestazione di questo livello. È chiaro che poi dopo fai una settimana molto serena, con tanto entusiasmo. E questo speriamo che ci porti alla partita di sabato nel migliore dei modi”.

Rispetto alla prima parte della stagione servirà avere più continuità?
“Sicuramente. È una partita pericolosa, il Milan sta facendo un bel percorso. È una squadra molto giovane. Magari a livello di risultati ha avuto qualche alto e basso, però è una squadra che gioca un buon calcio e quindi dobbiamo offrire la nostra migliore prestazione per portare a casa i tre punti”.

Dobbiamo aspettarci una gara molto offensiva da parte di entrambe le squadre?
“Assolutamente sì. Il Milan è una squadra che specula poco sugli avversari, propone il proprio gioco e ha individualità importanti, tecniche e fisiche. Sta facendo un bel percorso ed è una squadra a cui dobbiamo prestare attenzione. All’andata in diversi momenti della partita ci ha messo in difficoltà, poi noi siamo riusciti a portare a casa i tre punti. È una squadra che mi piace molto per come interpreta le partite”.

Serie A Femminile, accolto in parte il ricorso della Roma: per Giacinti squalifica ridotta a due giornate

La Federcalcio ha reso noto che “la Corte Sportiva d’Appello ha parzialmente accolto il reclamo della Roma, riducendo da tre a due giornate la squalifica della calciatrice Valentina Giacinti. L’attaccante giallorossa era stata espulsa nel corso del primo tempo della partita contro l’Inter, disputata lo scorso 12 gennaio e valida per la quattordicesima giornata del campionato di Serie A Femminile.

Roma Femminile, ufficiale: Kumagai ceduta al London City Lionesses (VIDEO)

Saki Kumagai saluta la Roma Femminile e si trasferisce al London City Lionesses, club di seconda divisione inglese. La calciatrice giapponese, arrivata nella Capitale nel 2023, era in scadenza di contratto a fine stagione. L’avventura in giallorosso della centrocampista classe 1990, si conclude dopo 61 presenze e 8 gol.

 

Gran Galà del Calcio ADICOSP Woman, Greggi: “Il movimento del calcio femminile è migliorato tantissimo” – Spugna: “La squadra cerca sempre di raggiungere la perfezione” (VIDEO)

Ieri sera è andata in scena la 5ª edizione del Gran Galà del Calcio ADICOSP Woman, evento che si è tenuto presso il prestigioso Radisson Blu GHR di Roma. Tra le varie premiate c’era anche Giada Greggi e la centrocampista della Roma ha ricevuto il trofeo “Miglior Goal ‘Decathlon'”. A margine della cerimonia la calciatrice giallorossa ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Il movimento è migliorato tantissimo rispetto agli altri anni perché stanno investendo molto ed è giusto così, perché anche noi meritiamo il meglio. Facciamo tanti sacrifici come i ragazzi, ci mettiamo tanta passione e determinazione dando sempre il 100%”.

Successivamente sono arrivate anche le parole di mister Alessandro Spugna, premiato come ‘Miglior allenatore’: “Le difficoltà di allenare una squadra femminile? Loro cercano sempre la perfezione, che poi alla fine non esiste. Esiste magari ricercare l’eccellenza. Cercano sempre di fare di più di ciò che possono fare. Da un lato è un bene mentre dall’altro è un limite, quindi non è semplice da gestire. Poi loro non si fanno scivolare nulla addosso e questo è un altro aspetto molto complicato, che ci dà qualche problema. La loro applicazione è un pregio e noi dobbiamo lavorare su questo”.

Femminile, Linari: “Oggi si è vista la Roma che vogliamo essere. Con questa voglia possiamo crederci ancora”

Protagonista con il gol del definitivo 3-1, Elena Linari ha commentato la vittoria sulla Juventus ai canali ufficiali del club. Ecco le parola della calciatrice giallorossa, che ha segnato su rigore:

Una grande vittoria, si è vista una grande Roma.
Sì, oggi si è vista la Roma che vogliamo essere, era un nuovo inizio. Ce lo eravamo detti in settimana, è giusto festeggiare per la vittoria, soprattutto per il modo in cui è avvenuta, poi dobbiamo un attimo tenere i piedi per terra e riguardarci i punti che ci separano, gli errori commessi fino ad ora, ma è vero che con questa voglia possiamo crederci ancora“.

La Roma deve ripartire da questa voglia mostrata in campo e da questa combattività.
Sì, era quello che ci eravamo dette, il coach ci aveva chiesto disponibilità. In alcune partite, soprattutto quando non siamo riuscite a vincere, il sacrificio era un po’ mancato. Sono cose che possono succedere, errori che commettiamo tutti, basta essere umili, ripartire da zero, dall’atteggiamento di oggi. Portiamocelo a casa, oltre alla vittoria“.

Quel pallone pesava?
Ho chiesto a Manu (Giugliano, ndr) in realtà, la rigorista è lei. Le ho chiesto se potevo batterlo, mi ha risposto “se te la senti, vai”. Me l’ha lasciato, devo ringraziarla. Abbiamo questo rapporto, a volte me l’ha lasciato, lei è la prima, c’è questa gerarchia. Sono contenta e avanti tutta“.

(asroma.com)

VAI ALLE DICHIARAZIONI INTEGRALI