La Roma festeggia i 7 anni dalla nascita della Femminile: “In questo giorno nel 2018, abbiamo iniziato a scrivere la nostra storia”

La Roma, nella giornata di oggi, ha voluto celebrare con un post sui social i sette anni della squadra Femminile. Il 15 giugno 2018 nacque infatti la Roma Femminile: da lì sono arrivate 2 Coppe Italia2 Scudetti 2 Supercoppe Italiane. “In questo giorno nel 2018, abbiamo iniziato a scrivere la nostra storia”. Questa la didascalia che ha accompagnato lo scatto condiviso sui social.

Italia Femminile, raduno pre Europeo: cinque giallorosse preconvocate (COMUNICATO)

Dal 2 al 27 luglio andrà in scena Euro2025 Femminile e il commissario tecnico dell’Italia, Andrea Soncin, ha diramato la lista delle 35 preconvocate. Nell’elenco figurano ben cinque calciatrici della Roma e si tratta di Lucia Di Guglielmo, Elena Linari, Manuela Giugliano, Giada Greggi e Valentina Giacinti. Il raduno si svolgerà a Coverciano da lunedì 16 a giovedì 19 giugno e da domenica 22 a mercoledì 25 giugno, giorno in cui verrà ufficializzata la lista delle 23 convocate all’Europeo.

L’elenco delle convocate

Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);

Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Martina Rosucci (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Giada Greggi (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio), Martina Tomaselli (Inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Eibar), Martina Piemonte (Lazio).

(figc.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Femminile, ufficiale l’addio a Spugna: interruzione consensuale del rapporto. Il tecnico: “Vado via senza rimpianti” (COMUNICATO)

La Roma Femminile volta pagina: il club ha annunciato ufficialmente, attraverso un comunicato, l’interruzione consensuale del rapporto di collaborazione con il tecnico Alessandro Spugna. L’allenatore, arrivato sulla panchina giallorossa il 2 giugno 2021, chiude la sua avventura dopo 158 panchine, durante le quali ha guidato la squadra alla conquista di due Scudetti, due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia, contribuendo in maniera significativa alla crescita e ai successi storici della sezione femminile del club. Segue il comunicato ufficiale del club:
“L’AS Roma e il tecnico Alessandro Spugna hanno deciso di comune accordo di interrompere il loro rapporto di collaborazione.
Spugna era stato annunciato il 2 giugno 2021; da allora ad oggi ha collezionato 158 panchine in giallorosso vincendo due Scudetti, due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia.
“Desideriamo esprimere ad Alessandro la nostra gratitudine e il nostro ringraziamento per l’impegno e la professionalità profusi in queste quattro stagioni” ha dichiarato Betty Bavagnoli, Head of Women’s Football.
“Il suo contributo nella crescita della nostra squadra è stato un valore aggiunto per il raggiungimento di importanti successi che rimarranno nella storia del Club.
Auguriamo ad Alessandro il meglio per il suo futuro”.
Ora si apre un nuovo capitolo per la AS Roma Femminile.”

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO


Dopo l’annuncio in mattinata della separazione consensuale con la Roma, l’ormai ex tecnico Alessandro Spugna ha pubblicato un lungo post su Instagram in cui ha salutato tutti. Ecco il suo messaggio: “Non è mai semplice dirsi addio, soprattutto quando si è vissuto qualcosa di così intenso. Non sono nato a Roma, ma Roma l’ho vissuta e l’ho imparata ad amare, in un modo che mai avrei immaginato. È sempre difficile lasciare un luogo che hai sentito casa fin dal primo giorno, che ti ha regalato emozioni uniche, mai provate prima. Ho allenato la Roma con orgoglio, determinazione, dando tutto me stesso. Vincere è meraviglioso, dà prestigio ed è sempre stato il nostro obiettivo. Ma non è l’unica cosa che conta, perché per arrivare al traguardo, c’è un viaggio da percorrere, e quel viaggio, si chiama vita. Ringrazio tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso, dentro e fuori dal campo. Un grazie speciale ai tifosi, che non mi hanno mai fatto mancare il loro calore, affetto e sostegno. Ringrazio il Club per avermi dato l’opportunità di vivere quattro anni intensi e ricchi di successi. Vado via senza rimpianti, ma con il rammarico di non essere riuscito a regalare un’ultima, grande gioia. Ciao Roma. Magari un giorno le nostre strade si incroceranno di nuovo, e sarà come se non ci fossimo mai lasciati. FORZA ROMA”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandro Spugna (@alessandrospugna)

World Sevens Femminile, Roma-PSG 1-2: la rete di Corelli non basta. Seconda sconfitta consecutiva per le giallorosse ed eliminazione ai gironi

Cade ancora la Roma Femminile al Torneo World Sevens, competizione di calcio a sette in corso a Estoril (Portogallo). Dopo la sconfitta di ieri per 2-3 contro il Manchester United, le giallorosse sono state battute per 1-2 dal PSG ai tempi supplementari: Corelli sigla la rete del vantaggio al 10′, ma Echegini e Leuchter ribaltano il risultato e regalano la vittoria alle parigine. Ko doloroso per le ragazze di Spugna, le quali dicono addio alla competizione a causa delle due sconfitte consecutive. A una giornata dal termine (che si giocherà stasera) la classifica del Gruppo B recita: Manchester United 6, PSG 6, Roma 0 e Benfica 0.

Roma Femminile, esordio con ko al World Sevens: 3-2 contro il Manchester United, doppietta di Giugliano

Inizia con una sconfitta l’avventura della Roma Femminile al Torneo World Sevens, competizione di calcio a sette in corso di svolgimento a Estoril, in Portogallo. Le giallorosse sono state battute per 3-2 dal Manchester United nella prima sfida del torneo amichevole.

La competizione vede la partecipazione di otto squadre, suddivise in due gironi da quattro. Per l’esordio contro le inglesi, il tecnico Alessandro Spugna ha schierato alle 18:15 un sette iniziale composto da Ceasar tra i pali, con Cissoko, Troelsgaard, Kuhl, Haavi, Pilgrim e Viens.

Nonostante la sconfitta, da segnalare la prestazione di Manuela Giugliano, autrice di entrambe le reti per la squadra capitolina.

Spugna vicino all’addio, la Roma femminile cambia allenatore

Alessandro Spugna e la Roma sono vicini all’addio. Con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto. Una decisione che era nell’aria e che, la sconfitta in finale di Coppa Italia, starebbe accelerando. […] Le discussioni sulle modalità dell’addio, poi, saranno al centro degli incontri tra il club e l’entourage del tecnico. Che paga una stagione assai complicata e che si è chiusa con una sonora debacle nell’ultimo atto ufficiale della stagione. […] Si attendono, insomma, solamente notizie ufficiali. Ma la decisione sarebbe stata presa.

(ilmessaggero.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Coppa Italia Femminile Primavera, Roma-Fiorentina 3-1: a segno Cherubini, Galli e Ventriglia. L’esultanza della squadra a fine partita (VIDEO)

Alle ore 16 è andata in scena la partita tra Roma e Fiorentina, valida per la seconda giornata della fase a gironi della Coppa Italia Femminile Primavera, e si è conclusa con il punteggio di 3-1 in favore delle giallorosse grazie alle reti di Cherubini, Galli e Ventriglia. Dopo il pareggio contro il Parma nel primo turno, le capitoline salgono in vetta alla classifica a quota 4 in attesa del risultato di Sassuolo-Parma. “Vittoria della nostra Primavera in Coppa Italia contro la Fiorentina. Finisce 3-1 grazie ai gol di Cherubini, Galli e Ventriglia. Daje”, il messaggio dell’account X della Roma Femminile.

Roma Femminile, Spugna: “Mi dispiace per la gente. Abbiamo pagato errori clamorosi”

Dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia per mano della Juventus, il tecnico della Roma Femminile Alessandro Spugna ha parlato al termine del match:

Un risultato senza appello, cosa è successo?
“Abbiamo regalato tutto, troppo. In mezz’ora è finita la partita. Quando concedi tutto questo a una squadra come la Juventus che va forte, diretta, ha gamba, è normale che perdi la partita. Quest’anno è successo più volte quindi abbiamo pagato degli errori davvero clamorosi. In una finale non lo puoi commettere, non dobbiamo cercare colpevoli, dobbiamo analizzare e fare i complimenti della Juventus perché ha fatto una stagione straordinaria. Mi dispiace soprattutto per tutta questa gente che è venuta da Roma, per i nostri tifosi, perché sono i migliori tifosi che ci siano in Italia. Mi dispiace davvero tanto, sono rammaricato perché dovevamo fare meglio, dovevamo essere più attente, concrete e tecnicamente abbiamo sbagliato troppo”.

 

Coppa Italia Femminile, JUVENTUS-ROMA 4-0: crollo giallorosso, trofeo alle bianconere (FOTO)

La Roma Femminile crolla al Sinigaglia di Como e la Juventus si aggiudica la Coppa Italia, dopo aver già vinto lo scudetto. Le bianconere vincono 4-0: partita subito in salita per le giallorosse, punite al 13′ da un rigore trasformato da Girelli, concesso per un fallo di Ceasar sulla stessa attaccante. La Juventus, poi, ha dilagato con le reti di Cantore al 21′, Thomas al 29′ e ancora Girelli al 35′.

IL TABELLINO

JUVENTUS: Peyraud-Magnin; Kullberg, Salvai, Harviken (66′ Calligaris); Thomas, Brighton (76′ Bennison), Schatzer, Boattin (84′ Bergamaschi); Cantore, Girelli (76′ Vangsgaard), Bonansea (66′ Godo).
A disposizione: Proulx, Capelletti, Lehmann, Rosucci, Beccari, Krumbiegel, Lenzini.
Allenatore: Canzi.

ROMA): Ceasar; Thøgersen, Linari (72′ Cissoko), Minami, Di Gugliemo; Troelsgaard (46′ Pilgrim), Kuhl (84′ Kim), Giugliano; Glionna (46′ Viens), Giacinti (72′ Corelli), Haavi.
A disposizione: Kresche, Merolla, Valdezate, Oladipo, Pante, Pandini.
Allenatore: Spugna.

Arbitro: Andrea Colombo. Assistenti: C. De Vito, L. Ingenito. IV Uomo: Michele Pasculli

Marcatori: 13′ Girelli (R), 21′ Cantore, 29′ Thomas, 35′ Girelli.

LA CRONACA DELLA PARTITA

SECONDO TEMPO

90′ – Termina il match 4-0 per la Juventus: le bianconere vincono il trofeo.

67′ – Cooling break in corso.

55′ – Juventus vicina al 5-0: Cantore serve Bonansea che di testa non inquadra la porta.

45′ – Al via la ripresa. Spugna manda in campo anche Viens e Pilgrim.

PRIMO TEMPO

45+4′ – Termina il primo tempo sul parziale di 4-0 in favore della Juventus.

45+2′ – Ammonizione per Troelsgaard che ferma con un fallo la ripartenza delle bianconere.

45+1′ – Giacinti guadagna un calcio d’angolo

39′ – Cross pericolo di Glionna, smanaccia Magnin in corner.

35′ – Ancora in gol la Juventus. Girelli da sola sul secondo palo finalizza con un colpo di testa.

29′ – Gol della Juventus. Tiro deviato di Thomas, Ceasar pasticcia e non riesce a respingere il pallone.

27′ – Parata di Ceasar su un tiro di Cantore da lontanissimo ma angolato. Corner Juventus.

26′ – Tiro cross di Troelsgaard sul secondo palo, non ci arriva Giacinti in volée.

21′ – Raddoppio della Juventus: errore in impostazione che lancia Cantore in campo aperto e non sbaglia da sola davanti a Ceasar.

15′ – Occasione per la Roma con una bella rovesciata di Giacinti di poco fuori.

13′ – Gol della Juventus: Ceasar intuisce ma Girelli porta in vantaggio le bianconere.

12′ – Rigore per la Juventus sugli sviluppi del calcio di punizione precedente: Ceasar atterra Girelli

11′ – Ingenuità di Thøgersen: tocca il pallone con la mano dopo un fischio non avvenuto di Colombo.

1′ – Al via il match.


Riscaldamento in corso per la Roma Femminile allo stadio Sinigaglia di Como, dove alle 18:00 le giallorosse affronteranno la Juventus nella finale di Coppa Italia.
Le calciatrici sono scese in campo per prendere confidenza con il terreno di gioco mentre si avvicina il fischio d’inizio della sfida che assegnerà il trofeo.

 


È stata comunicata la formazione ufficiale con cui la Roma Femminile scenderà in campo tra poco, alle ore 18:00, allo stadio Sinigaglia di Como per la finale di Coppa Italia contro la Juventus.

Le giallorosse si affideranno a Ceasar in porta. La linea difensiva vedrà Thogersen, Linari, Minami e Di Guglielmo. A centrocampo agiranno Troelsgaard, Kuhl e la capitana Giugliano. In attacco, il tridente sarà composto da Glionna, Giacinti e Haavi.

 

Roma Femminile, l’arrivo al Sinigaglia per la finale di Coppa Italia contro la Juve (FOTO e VIDEO)

La Roma Femminile è giunta poco fa allo stadio Sinigaglia di Como, pronta per la grande sfida. Questo pomeriggio, alle ore 18:00, le giallorosse scenderanno in campo contro la Juventus per la finale di Coppa Italia.

Le calciatrici e lo staff tecnico sono scesi dal pullman mostrando concentrazione e determinazione sui volti, prima di dirigersi sul campo di gioco per iniziare la preparazione all’attesissimo match che assegnerà il trofeo.