La Roma U17 Femminile è campione d’Italia: Milan battuto 2-0

È iniziata la caccia allo Scudetto per la Roma Under 17 Femminile. Le giovani giallorosse sono scese in campo per la finale del campionato di categoria, dove affrontano le pari età del Milan.

Il club, attraverso i propri canali social, ha comunicato la formazione ufficiale scelta per questa importantissima sfida:

Pezzi; Grassi, Cacace, Carosi, Andreangeli; Aulicino, Lima; Parente, Di Riso, Pinchi; Grilli.

 


La Roma Femminile Under 17 è campione d’Italia. Le baby giallorosse hanno battuto i finale il Milan per 2-0. Decisive le reti di Parente e Mascenti.

 

Calciomercato Roma Femminile, idea triplo scambio: Bergamaschi alla Roma, Glionna all’Inter, Pavan alla Juventus

Unacomplessa idea di mercato potrebbe scuotere la Serie A Femminile, coinvolgendo tre dei top club del campionato. Secondo l’indiscrezione lanciata da Leonardo Frenquelli de Il Romanista, Roma, Juventus e Inter starebbero valutando un triplice scambio che, seppur formalmente composto da operazioni separate, andrebbe a legare il destino di tre giocatrici.

Nello specifico, l’operazione vedrebbe Benedetta Glionna salutare la Roma per trasferirsi all’Inter. Il club giallorosso, in cambio, accoglierebbe dalla Juventus la centrocampista Valentina Bergamaschi. A chiudere il cerchio sarebbe poi il passaggio di Matilde Pavan dalla stessa Inter alla Juventus.

 

Roma Femminile: ufficiali gli addii di Troelsgaard, Kresche e Aigbogun. Il saluto del club: “In bocca al lupo!” (FOTO)

Rivoluzione in casa Roma Femminile. Come annunciato ufficialmente dal club giallorosso, è terminata l’avventura nella Capitale di tre calciatrici: si tratta di Eseosa Aigbogun, Isabella Kresche e Sanne Troelasgaard. Le prime due lasciano la società a parametro zero in seguito alla scadenza del contratto, mentre la terza sembra intenzionata ad appendere gli scarpini al chiodo. “In bocca al lupo!”, il messaggio della Roma su X dedicato alle tre giocatrici.

Femminile, Spugna riparte dal Sassuolo: per l’ex allenatore della Roma è pronto un contratto pluriennale

Alessandro Spugna, ex allenatore della Roma Femminile, resterà in Serie A. Come riportato dal giornalista Leonardo Frenquelli de Il Romanista, il tecnico non andrà né in Inghilterra né al Galatasaray ed è pronto a firmare un contratto pluriennale con il Sassuolo.

Under 17 Femminile, Roma-Juventus 2-1: lunedì alle ore 17:30 la finale Scudetto contro il Milan

La Roma Femminile Under 17 continua la sua cavalcata e batte 2-1 la Juventus in semifinale. Le giallorosse strappano quindi il pass per la finale Scudetto, dove affronteranno il Milan: l’appuntamento è fissato a lunedì 30 giugno alle ore 17:30 allo Stadio Del Bianco di Anagni.

X: gli auguri della Roma Femminile per i 28 anni di Di Guglielmo (FOTO)

Fresca di convocazione con l’Italia del CT Soncin per gli Europei in programma a inizio luglio, il difensore della Roma Femminile Lucia Di Guglielmo compie oggi 28 anni. Il club giallorosso ha deciso di celebrare questo giorno per lei speciale con un post dedicato su X: “Tanti auguri di buon compleanno a Lucia Di Guglielmo”.

Champions League Femminile: Roma sorteggiata in semifinale contro l’Aktobe

L’urna di Nyon ha sorteggiato l’avversaria della Roma Femminile per le semifinali dei playoff di Champions League. Le giallorosse affronteranno le kazake dell’Aktobe. In caso di vittoria, poi, la finale sarà contro una tra Sparta Praga e Nordsjaelland. L’esordio ci sarà il 27 agosto, mentre l’eventuale finale è in programma per il 30.

 

Femminile: Rossettini primo candidato a sostituire Spugna sulla panchina giallorossa

Arrivano le prime importanti novità sul sostituto di Alessandro Spugna sulla panchina della Roma Femminile. Come scrive il giornalista Leonardo Frenquelli infatti il candidato principale sembra essere Luca Rossettini, ex difensore (tra le altre) di Siena, Cagliari, Bologna, Genoa e Torino e dal 2022 alla guida della Primavera del Padova.

Femminile, ufficiale: Minami lascia la Roma e va al Brighton. Il club su X: “Hai lasciato un segno indelebile. Grazie!” (COMUNICATO e VIDEO)

La Roma Femminile saluta Moeka Minami. Arrivata nell’estate del 2022 nella Capitale, la giapponese lascia il club dopo tre stagioni e si trasferisce a titolo definitivo al Brighton: “Come prima giapponese a vestire la nostra maglia, hai lasciato un segno indelebile. Con 118 presenze e 10 gol, sei stata tra le protagoniste di due Scudetti, due Supercoppe e una Coppa Italia. Grazie, Moeka. In bocca al lupo per il futuro!”, il messaggio del club giallorosso su X.


Ecco il comunicato ufficiale del Brighton: “Siamo lieti di annunciare l’ingaggio dell’esperta giapponese Moeka Minami, soggetto ai consueti processi normativi. L’allenatore Dario Vidosic ha dichiarato: ‘È fantastico dare il benvenuto a Moeka nel club. Ha una grande esperienza sia nel suo Paese che in Europa con la Roma e sarà un’aggiunta entusiasmante alla nostra squadra. Non vediamo l’ora di aiutarla ad ambientarsi e di lavorare con lei in vista della nuova stagione’.

La 26enne si unisce all’Albion dall’AS Roma, con cui ha vinto due Scudetti nel 2023 e nel 2024. Nell’ultima stagione ha collezionato 29 presenze con il club italiano, di cui otto in Champions League.

Ha totalizzato 61 presenze con il Giappone e ha partecipato agli ultimi due Mondiali e alle Olimpiadi del 2024. Moeka ha iniziato la sua carriera negli Urawa Reds prima di approdare alla Roma nel 2022″.

(brightonandhovealbion.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE


Successivamente arriva anche il messaggio di addio di Moeka Minami: “Prima di tutto, vorrei dire grazie a tutti. Era la mia prima esperienza all’estero. Ero piena di ansia e di nervosismo, ma l’AS Roma, le mie compagne di squadra, lo staff e i tifosi mi hanno accolto con gentilezza e amore. Non posso che essere grata.

I tre anni a Roma sono stati pieni di incontri meravigliosi, addii, esperienze… tutto ciò mi ha fatto crescere sia come persona che come calciatrice. Ho amato ogni momento in cui abbiamo vinto e gioito insieme alle mie compagne, allo staff e ai tifosi. Per vivere quei momenti ho lottato con tutte le mie forze per tre anni. Questa stagione non siamo riusciti a raggiungere i risultati che volevamo, e provo tanta frustrazione e dispiacere. Ma nonostante tutto, voi tifosi avete sempre creduto in noi e ci avete sostenuto. Grazie di cuore.

Il tempo trascorso a combattere insieme a giocatrici straordinarie, allo staff e ai tifosi meravigliosi in una squadra come la Roma resterà per sempre un tesoro per me. Non posso che essere riconoscente per aver avuto l’opportunità di giocare in una squadra così straordinaria come l’AS Roma nella mia carriera calcistica. Grazie di cuore per questi tre anni. Forza Roma sempre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Moeka Minami (@moeka_1207)

Femminile, nasce la Serie A Women’s Cup: al via il 24 agosto. Il campionato inizia il 5 ottobre (COMUNICATO)

Il ritorno in campo della Roma Femminile si avvicina e la FIGC ha annunciato le date dell’inizio delle competizioni: il campionato partirà il 5 ottobre, mentre il 24 agosto andrà in scena la prima edizione del nuovo torneo ‘Serie A Women’s Cup’. Ecco il comunicato ufficiale: “Il Consiglio Federale riunito ieri ha approvato i format delle competizioni organizzate dalla Divisione Serie A Femminile Professionistica e dalla Divisione Serie B Femminile per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie A inizierà domenica 5 ottobre, quello di Serie B domenica 7 settembre.

SERIE A WOMEN’S CUP
La novità, come ratificato dal Consiglio Federale del 15 aprile scorso, è l’istituzione di una nuova competizione, che prenderà il nome di Serie A Women’s Cup, a cui parteciperanno le 12 squadre iscritte alla Serie A 2025-26.

La Serie A Women’s Cup, che avrà inizio domenica 24 agosto, si articolerà in due fasi successive: nella prima, le 12 squadre – cui verrà assegnata una posizione in una graduatoria in base al piazzamento nella stagione 2024-25 che determinerà le diverse fasce del sorteggio – saranno suddivise in tre gironi da 4, con tre giornate di gara, seguite da una Final Four con semifinali e finale in gara unica a cui accederanno le vincenti dei tre gironi e la miglior seconda.

COPPA ITALIA PRIMAVERA
Dopo la prima edizione, disputata con un formato sperimentale e con partecipazione facoltativa, dalla stagione 2025-26 alla Coppa Italia Femminile Primavera – che avrà inizio il 19 ottobre – prenderanno parte tutte le 12 squadre iscritte al campionato di Serie A. Anche in questo caso, come nel caso della Serie A Women’s Cup, le 12 squadre saranno inserite in tre gironi da quattro, con le prime classificate di ciascun raggruppamento e la migliore seconda che accederanno alle semifinali”.

(figc.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE