Femminile, Babajide: “Felice e onorata di essere alla Roma. Voglio arrivare in Champions e vincere tanti trofei” (VIDEO)

Rinsola Babajide, nuovo acquisto della Roma Femminile, ha rilasciato la prima intervista ai canali ufficiali del club. Ecco le dichiarazioni dell’attaccante esterno, che si è legata alla società giallorossa con un contratto fino al 30 giugno 2027.

Cosa si prova ad arrivare in una squadra come la Roma?
“Sinceramente è un onore. La Roma è una squadra che partecipa alla Champions League ed è anche un club prestigioso, per cui sono molto felice di essere qui”.

Quali sono le tue impressioni sul calcio italiano?
“Penso che sia simile al campionato spagnolo. Il tasso tecnico è elevato, inoltre è un campionato molto competitivo, per cui non vedo l’ora di iniziare”.

Cosa ti aspetti da questa esperienza alla Roma?
“Penso che già essere qui a Roma sia bellissimo. È un’esperienza straordinaria, ma spero di legare anche con la squadra, di conquistare un posto in Champions League e di vincere più trofei possibile, compresi il campionato e le coppe”.

Che tipo di calciatrice sei?
“Direi che sono un’ala veloce, tecnica e abile in verticale. Mi piace anche affrontare gli avversari in uno contro uno, crossare e segnare qualche gol”.

Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?
“Spero di vincere dei trofei. Penso che questo sia l’obiettivo più importante anche per la squadra, ovvero vincere più trofei possibile. A livello personale, spero di aiutare la squadra il più possibile e di fare meglio della scorsa stagione”.

Roma Femminile: ufficiali gli arrivi di Babajide e Rieke (COMUNICATO, FOTO e VIDEO)

Colpo in entrata in casa Roma Femminile. Come annunciato dalla società giallorossa, è ufficiale l’arrivo di Rinsola Babajide e l’attaccante esterno ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Ecco la nota: “L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Omorinsola Omowunmi Ajike Babajide, conosciuta come Rinsola Babajide. La calciatrice ha firmato un contratto che la legherà al Club fino al 30 giugno 2027. Attaccante esterno, dopo aver giocato al Liverpool e al Brighton & Hove nel 2022 Omorinsola arriva in Spagna, al Real Betis, per poi trasferirsi al Tenerife nella stagione successiva. Dal 2015 al 2019 Babajide ha rappresentato la nazionale inglese a livello giovanile; nel 2023 decide di giocare per la nazionale maggiore della Nigeria. Benvenuta alla Roma, Omorinsola!”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE


Poco dopo la Roma annuncia un altro colpo: è ufficiale l’acquisto di Annalena Rieke e la centrocampista ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2029. Ecco il comunicato del club: “L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Annalena Rieke. La calciatrice ha firmato un contratto che la legherà al Club fino al 30 giugno 2029. Centrocampista centrale, Annalena proviene dall’Essen dove ha giocato per tre stagioni dopo una carriera passata nel suo paese d’origine, la Germania, dove ha indossato anche la maglia dello Jena. Rieke ha scelto la maglia numero 29. Benvenuta alla Roma, Annalena!”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Femminile, ufficiale: Ceasar ceduta a titolo definitivo al Parma. Il portiere: “Roma rimarrà sempre nel mio cuore” (FOTO e VIDEO)

Altra cessione in casa Roma Femminile. Dopo l’addio di Hawa Cissoko, anche Camelia Ceasar lascia il club e raggiunge la compagna di squadra al Parma Women. Come annunciato dalla società giallorossa su X, è ufficiale il trasferimento del portiere romeno a titolo definitivo. Ecco il messaggio del club: “Per anni hai difeso la nostra porta con coraggio e dedizione. Grazie, Camelia!”.

Successivamente arriva anche il comunicato ufficiale della Roma: “145 presenze in giallorosso e sei trofei vinti in cui sei stata decisiva con le tue parate. Camelia Ceasar si trasferisce a titolo definitivo al Parma. In bocca al lupo per il futuro!”.


Ceasar ha voluto salutare la Roma con un lungo messaggio pubblicato su Instagram: “Sono arrivata a 21 anni, con la leggerezza della giovane età e l’entusiasmo di chi ha voglia di migliorare e di dimostrare. Fin da subito ho provato grande felicità nel vestire la maglia giallorossa, imparando ad amarla giorno dopo giorno con tutto il mio cuore. Del resto si sa, la Roma non si discute. Si ama! Indossare questa maglia mi ha trasmesso quel senso di responsabilità che ti porta ad avere sempre più fame e desiderio di raggiungere traguardi importanti. Insieme abbiamo fatto la storia e sono molto orgogliosa di averne fatto parte. La prima qualificazione in Champions, le vittorie di Coppe Italia e Supercoppe, fino agli scudetti. Immagini e ricordi indelebili. Grazie Roma perché mi hai dato la possibilità di incontrare persone speciali. Società, dirigenza, staff: grazie a tutti voi che mi avete aiutato a crescere. Grazie ai nostri numerosi e appassionati tifosi. Scendere in campo sapendo di avervi al nostro fianco mi ha regalato sensazioni che rimarranno indimenticabili. E grazie soprattutto a tutte le compagne con le quali ho condiviso anni di sacrifici, di gioie e di lacrime. Ognuna di voi ha avuto un forte impatto nel mio percorso calcistico e di vita. Mi sento arricchita in un modo inspiegabile e per questo sono grata a tutti voi che negli anni mi avete accompagnata in questa fantastica avventura. Adesso le nostre strade si dividono, ma Roma rimarrà sempre nel mio cuore. Un abbraccio. Daje!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Camelia Ceasar (@cameliaceasar)

Roma Femminile, ufficiale: Cissoko ceduta a titolo definitivo al Parma (FOTO)

La Roma Femminile saluta Hawa Cissoko. Come annunciato dalla società giallorossa tramite una foto su X, è ufficiale la cessione del difensore a titolo definitivo al Parma Women. Ecco il comunicato del club: “Hawa Cissoko si trasferisce a titolo definitivo al Parma. In bocca al lupo, Hawa!”.

Roma Femminile, UFFICIALE: dal Nordsjaelland arriva Heatley (COMUNICATO e VIDEO)

La Roma Femminile del neo tecnico Rossettini accoglie un nuovo rinforzo. Si tratta di Winonah Heatley, calciatrice australiana classe 2001. La 24enne arriva dalle danesi del Nordsjaelland ma in passato ha vestito anche le maglie di Melbourne City, Brisbane Roar e Vaxjo. Ad ufficializzare il colpo è stata la Roma stessa tramite un comunicato pubblicato sul proprio sito web:

“L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Wynona Heatley. La calciatrice ha firmato un contratto che la legherà al Club fino al 30 giugno 2028. Difensore centrale classe 2001, Wynona arriva dal Nordsjaelland dove in due stagioni ha collezionato 44 presenze. Dopo le esperienze con il Brisbane e il Melbourne City, con una parentesi in Svezia al Växjö, nel 2023 Heatley si trasferisce definitivamente in Europa proprio al Nordsjaelland e nell’ottobre dello scorso anno esordisce anche con l’Australia; da quel momento in poi entra a far parte stabilmente della sua Nazionale. Benvenuta alla Roma, Wynona!”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

 

Sassuolo femminile: ufficiale il riscatto di Valentina Gallazzi dalla Roma (COMUNICATO)

Il futuro di Valentina Gallazzi sarà ancora a Sassuolo. Il club neroverde ha infatti ufficializzato il riscatto a titolo definitivo della giocatrice, proveniente dalla Roma. Di seguito il comunicato ufficiale del club emiliano, che riporta anche le parole della stessa Gallazzi.

L’U.S. Sassuolo Calcio comunica il riscatto a titolo definitivo, dalla AS Roma, delle prestazioni sportive della calciatrice Valentina Gallazzi.

La classe 2003, centrocampista dinamica e di grande qualità, ha saputo imporsi fin dalla sua prima stagione in neroverde. Arrivata in prestito dalla Roma nel luglio 2024, Gallazzi ha collezionato 14 presenze in campionato e realizzato 2 gol. Proseguirà il suo percorso in neroverde, con l’obiettivo di continuare a crescere e contribuire allo sviluppo del progetto.

Le parole di Valentina Gallazzi: “Sapere che il Club ha deciso di puntare su di me mi riempie di orgoglio e mi dà ancora più motivazione per ricambiarne la fiducia ogni giorno, in campo.
Ricordo ancora l’emozione della prima partita con questa maglia! Scendere in campo da titolare alla prima giornata, contro un avversario di livello e la tribuna piena.
Ora ci aspettano nuove sfide, e non vedo l’ora di affrontarle con questi colori addosso. Insieme possiamo fare grandi cose“.

(sassuolocalcio.it)

VAI AL COMUNICATO ORIGINALE

Serie A Women’s Cup: Roma inserita nel girone C con Milan, Sassuolo e Ternana. Definito il calendario

Il 24 agosto prenderà il via la nuova competizione istituita con il nome di Serie A Women’s Cup e a cui prenderanno parte tutti i club iscritti alla Serie A 2025/26. Le 12 squadre partecipanti, infatti, saranno divise in tre gironi da 4 squadre ciascuno. Ogni gruppo disputerà tre partite alla fine della quale si qualificheranno le prime tre classificate di ogni girone e la miglior seconda che si sfideranno in una Final Four con semifinale e finale. Poco fa sono stati sorteggiati i 3 gironi. La Roma del nuovo mister Rossettini è stata inserita nel gruppo C insieme a Milan, Sassuolo e Ternana.

 

La Lega ha anche svelato il calendario delle prime tre giornate della fase a gironi. La Roma di Rossettini esordirà in trasferta contro la Ternana nel weekend del 23-24 agosto. Seguiranno poi due impegni casalinghi di alto livello: il 6-7 settembre le giallorosse ospiteranno il Milan, mentre il 13-14 settembre sarà la volta della sfida contro il Sassuolo.

VAI ALLA NOTIZIA

Rossettini: “Un onore far parte di questa famiglia, la rosa è competitiva. Non voglio deludere le aspettative” (VIDEO)

Luca Rossettini è ufficialmente il nuovo allenatore della Roma Femminile. In seguito alla firma sul contratto, il quarantenne ha rilasciato la sua prima intervista da tecnico delle giallorosse. Ecco le sue dichiarazioni.

Cosa significa per lei arrivare alla Roma?
“Per me è un onore far parte di questa grande famiglia. La Roma è un club importante e storico, è la squadra della Capitale. Si tratta di un grande passo sotto il punto di vista professionale e personale”.

Sarà la sua prima esperienza da allenatore di una squadra femminile: cosa l’ha spinta ad avvicinarsi a questo mondo?
“Questo mondo mi ha accompagnato fin dall’inizio, dato che da piccolo in oratorio giocavo con una ragazza che ha fatto anche carriera. Negli anni successivi ho incontrato delle giocatrici, ma soprattutto l’avvicinamento di Canzi alla Juventus e Soncin alla Nazionale sono stati due fattori abbastanza importanti. Max è stato un collaboratore di un allenatore che conosco bene e con Andrea mi sono scontrato in Primavera. Il fatto che loro siano entrati a far parte del calcio femminile mi ha spinto ad apprezzare questo mondo, ma il fattore fondamentale è stata la condivisione di valori che ho avuto fin dalle prime chiacchierate con la dirigenza della Roma. Per me è stata una boccata d’aria fresca”.

Cosa pensa di poter dare alla squadra? Cosa è fondamentale trasmettere?
“Il fatto che fino a cinque anni giocassi ancora a calcio mi permette di tenere ben presente quali sono le esigenze di una giocatrice e spero che questo mi faciliti il compito. L’esperienza da calciatore mi aiuta a poter trasmettere la cura dei particolari, che poi possono fare la differenza ad alto livello. Mi piace tantissimo comunicare, raccontare aneddoti e svelare trucchi del mestiere che possono portare vantaggi nel gioco”.

Quale è la sua idea di gioco e cosa ne pensa della rosa?
“La rosa è competitiva, viene da un percorso importante. Raccolgo una grande eredità e ringrazio chi mi ha preceduto, perché raccolgo un lavoro ben fatto e con principi condivisi. Questo è un vantaggio per me, ma qualcosa sicuramente cambierà rispetto all’anno scorso. Inizierà un lavoro nuovo, io cercherò di valorizzare ciò che c’è stato per poi inserire i principi di gioco che reputo importanti. Voglio un gioco offensivo, aggressivo e pretenderò una squadra che cerchi di dominare le partite dall’inizio alla fine. Non vuol dire fare solo possesso palla, che ritengo comunque importante perché ti fa sentire forte e dominante, ma lo sguardo deve essere sempre rivolto alla porta avversaria. Il nostro obiettivo è fare tanti gol e portare molte giocatrici in fase offensiva”.

Il Tre Fontane?
“Dal punto di vista del tifo ho un ricordo incredibile legato a Roma, perché nel settembre del 2007 feci la mia prima panchina in Serie A. Il primo passo fatto in uno stadio di A fu proprio l’Olimpico e c’era tutto il popolo giallorosso che cantava l’inno e per me è un ricordo indelebile. Forse è anche più vivo del mio esordio in campo. Per me è quasi la chiusura di un cerchio e non vedo l’ora di entrare in campo e sentire di nuovo i tifosi cantare quella canzone”.

Cosa si aspetta da questa avventura?
“Mi aspetto di non deludere le aspettative che hanno avuto in me la dirigenza. Mi sono sentito cercato e voluto, ho sentito grande fiducia e questo per me vuol dire responsabilità e massima professionalità. Voglio ripagare la fiducia concessa. Spero e sono convinto di poter dare qualcosa alle ragazze e troverò i modi per farle sentire sempre protagoniste e per raggiungere i traguardi che tutti sogniamo”.

UFFICIALE: Rossettini è il nuovo allenatore della Roma Femminile. Contratto fino al 2027 (COMUNICATO AS ROMA e FOTO)

Ora è ufficiale: Luca Rossettini è il nuovo allenatore della Roma Femminile. Il tecnico prende il posto di Alessandro Spugna, trasferitosi al Sassuolo, e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Ecco il comunicato del club giallorosso: L’AS Roma è lieta di annunciare Luca Rossettini come Responsabile Tecnico della Prima Squadra Femminile. Dopo aver collezionato 300 presenze in Serie A da calciatore, nel 2021 Rossettini inizia ad allenare all’interno del settore giovanile del Padova.  Oggi è pronto a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera insieme alla nostra Squadra Femminile, firmando un contratto fino al 2027. Benvenuto a Roma, Coach!”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

 

embedgallery_1022964

Roma femminile: la festa per lo Scudetto Under 17 (FOTO)

La Roma Femminile ha celebrato sul proprio account ufficiale X la vittoria dello Scudetto da parte della formazione Under 17. Decisivo il successo per 2-0 in finale contro il Milan, firmato dalle reti di Parente e Mascenti lo scorso 30 giugno. Nelle foto pubblicate si vede la festa delle neo campionesse d’Italia e anche mister Treccani con la coppa.