Roma Femminile: ufficiale l’arrivo di Bergamaschi, contratto fino al 2028 (COMUNICATO, FOTO e VIDEO)

Colpo in entrata in casa Roma Femminile. Come annunciato dalla società giallorossa, è ufficiale l’arrivo di Valentina Bergamaschi e la calciatrice ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028. Ecco la nota: “L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Valentina Bergamaschi. La calciatrice ha firmato un contratto che la legherà al Club fino al 30 giugno 2028. Utilizzata prevalentemente come esterna di fascia, Bergamaschi ha giocato nell’ultima stagione nella Juventus laureandosi campionessa d’Italia. Precedentemente, dal 2018 al 2024, era stata un punto di forza del Milan collezionando oltre 100 presenze ufficiali. Nata nel 1997 a Varese, conta anche 64 presenze e 8 reti con la nazionale azzurra, facendo parte inoltre della rosa dell’Europeo di Svizzera del 2025. Per questo nuovo capitolo della carriera, Valentina ha scelto la maglia numero 23. Benvenuta alla Roma, Valentina!”.

Femminile, la Roma saluta Giacinti: “Ogni gol è stato parte di un viaggio indimenticabile. Grazie” (VIDEO)

La Roma Femminile saluta e ringrazia Valentina Giacinti. L’ormai ex bomber giallorossa lascia la Roma e si trasferisce al Galatasaray, per questo sui canali social del club c’è un video che ringrazia e saluta l’attaccante: “Ogni gol, ogni corsa, ogni emozione vissuta in giallorosso, sono stati parte di un viaggio indimenticabile. Grazie, Valentina!

Altro post del club per salutare Giacinti: “Con 120 presenze e 51 gol, hai messo la firma sulla conquista di due Scudetti, due Supercoppe e una Coppa Italia! In bocca al lupo per il futuro!

Femminile, Veje: “La Roma è un grande club, venire qui è stato semplice. Dobbiamo vincere il campionato” (VIDEO)

Katrine Veje, nuovo acquisto della Roma Femminile, ha rilasciato la prima intervista ai canali ufficiali del club. Ecco le dichiarazioni del difensore centrale classe ’91, che si è legata alla società giallorossa con un contratto fino al 30 giugno 2026.

Perché hai deciso di firmare per la Roma?
“La Roma è un grande club, per cui per me è stato facile accettare quando è arrivata l’offerta. La scelta è stata semplice”.

Cosa ti aspetti dal campionato italiano?
“La Nazionale italiana ha fatto molto bene all’Europeo. Mi aspetto un campionato competitivo, con un buon ritmo di gioco, buona tecnica e molta gestualità. Non vedo l’ora di vivere questa esperienza”.

Che tipo di difensore sei?
“Penso di non essere un vero difensore, nel senso che ho anche qualità tecniche, sono intelligente sia con la palla tra i piedi che senza e mi piace dribblare. Lavoro intensamente anche sulle mie doti difensive, ma mi piace molto portarmi in avanti, crossare e così via”

Cosa puoi dare alla squadra?
“Sono una giocatrice esperta. Ho giocato in Inghilterra e in Svezia e ho vinto molti trofei. Posso aiutare le giovani calciatrici a crescere. Ancora non parlo italiano, ma quando hai esperienza e hai girato molto conosci il gioco sia dentro che fuori dal campo. Cercherò di aiutare la squadra sotto questi aspetti”.

Alla Roma giocherai con le tue compagne di nazionali Kuhl e Thogersen: hai chiesto loro informazioni sulla Roma?
“Sì, anche con Sanne Troelsgaard. Quando ricevi un’offerta, fa sempre piacere avere degli amici attorno con cui poterne parlare. Ora abbiamo un nuovo allenatore ed è molto interessante, ho parlato un po’ con loro per sapere un po’ tutto”.

Quali sono i tuoi obiettivi?
“Dobbiamo vincere il campionato, è il mio obiettivo principale. Abbiamo un’ottima squadra, spero che ci riusciremo”.

Roma femminile: ufficiale l’arrivo di Katrine Veje (FOTO, VIDEO e COMUNICATO)

La Roma Femminile ha ufficializzato l’acquisto dell’esperta danese Katrine Veje, che ha firmato un contratto annuale fino al 30 giugno 2026. Di seguito il comunicato del club per annunciare l’acquisto della giocatrice.

Difensore centrale classe 1991, Katrine inizia la sua carriera in Danimarca dove, dal 2007 al 2015 indossa le maglie dell’NG&BK, l’FC Malmo e Brondby IF. Il suo percorso professionale la porta a giocare negli Stati Uniti, in Francia, in Svezia e anche in Inghilterra dove indossa le maglie di Arsenal, Everton e Crystal Palace. In carriera ha vinto sette campionati nazionali con Seattle Reign, Brondby, FC Rosengaard and Arsenal oltre che diverse coppe nazionali. Dal 2006 inizia a rappresentare la Danimarca a livello giovanile e con la nazionale maggiore raggiunge 171 presenze partecipando anche all’ultimo Europeo in Svizzera. Veje ha scelto la maglia numero 2. Benvenuta alla Roma, Katrine!

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO ORIGINALE

Serie A Femminile 2025/26, il calendario: Roma-Parma all’esordio, si chiude contro il Genoa. Alla sesta il derby, sfide con la Juve a dicembre e aprile (FOTO)

La FIGC ha svelato ufficialmente il calendario della Serie A Femminile 2025/26. Il campionato a 12 squadre inizierà nel weekend del 4-5 ottobre 2025 e terminerà il 16-17 maggio 2026. La nuova Roma di Luca Rossettini esordierà in casa contro il Parma, mentre alla sesta giornata ci sarà il derby. I big match contro la Juventus andranno in scena nei weekend del 7 dicembre (Roma-Juventus) e del 26 aprile (Juventus-Roma). Ecco il comunicato ufficiale: “Nuovo brand, presentato lo scorso 5 maggio durante ‘Frecciarossa Game On’, nuova formula, con il massimo campionato che sarà formato da 12 squadre, con sviluppo in gare di andata e ritorno. La stagione 2025-26 inizierà ufficialmente nel weekend tra il 23 e il 24 agosto con la prima giornata della fase a gironi della Serie A Women’s Cup; poi, dopo la Final Four che assegnerà la nuova competizione, prevista tra il 24-25 (semifinali) e il 27-28 settembre (finale), dal weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre toccherà alla Serie A Women, che anche in questa stagione sarà trasmessa su Rai e DAZN, con una copertura mediatica totale anche sul sito della FIGC e sui canali social da quest’anno dedicati alla Serie A Women.

La Serie A Women si concluderà nel weekend tra il 16 e il 17 maggio 2026 (una settimana prima della finale della Coppa Italia Women); le soste sono previste per il 25-26 ottobre, 29-30 novembre, 28 febbraio-1° marzo, 7-8 marzo, 11-12 e 18-19 aprile (impegni delle Nazionali), per il 27-28 dicembre e per il 3-4 gennaio (festività natalizie).

Si qualificheranno alla UEFA Women’s Champions League – che da quest’anno cambierà format, con anche l’introduzione di una seconda competizione europea, la UEFA Women’s Europa Cup – le prime tre classificate al termine della Serie A Women. L’ultima squadra classificata, invece, retrocederà nel campionato di Serie B 2026-27.

Inizio: 4-5 ottobre
Ultima giornata: 16-17 maggio 2026
Soste: 25-26 ottobre, 29-30 novembre, 28 febbraio-1° marzo, 7-8 marzo, 11-12 aprile, 18-19 aprile (impegni delle Nazionali), 27-28 dicembre, 3-4 gennaio (festività natalizie)”.

IL CALENDARIO COMPLETO DELLA ROMA

1ª giornata, 4-5 ottobre 2025: Roma-Parma
2ª giornata, 11-12 ottobre 2025: Milan-Roma
3ª giornata, 18-19 ottobre 2025: Napoli-Roma
4ª giornata, 1-2 novembre 2025: Roma-Inter
5ª giornata, 8-9 novembre 2025: Fiorentina-Roma
6ª giornata, 15-16 novembre 2025: Roma-Lazio
7ª giornata, 22-23 novembre 2025: Como-Roma
8ª giornata, 6-7 dicembre 2025: Roma-Juventus
9ª giornata, 13-14 dicembre 2025: Ternana-Roma
10ª giornata, 17-18 gennaio 2026: Roma-Sassuolo
11ª giornata, 24-25 gennaio 2026: Genoa-Roma

12ª giornata, 31 gennaio-1 febbraio 2026: Parma-Roma
13ª giornata, 7-8 febbraio 2026: Roma-Milan
14ª giornata, 14-15 febbraio 2026: Roma-Napoli
15ª giornata, 21-22 febbraio 2026: Inter-Roma
16ª giornata, 14-15 marzo 2026: Roma-Fiorentina
17ª giornata, 21-22 marzo 2026: Lazio-Roma
18ª giornata, 3-4 aprile 2026: Roma-Como
19ª giornata, 25-26 aprile 2026: Juventus-Roma
20ª giornata, 2-3 maggio 2026: Roma-Ternana
21ª giornata, 9-10 maggio 2026: Sassuolo-Roma
22ª giornata, 16-17 maggio 2026: Roma-Genoa

(figc.it)

VAI AL CALENDARIO COMPLETO

Roma Femminile: ufficiale l’arrivo di Samantha van Diemen (VIDEO)

Nuovo acquisto per la Roma Femminile di Luca Rossettini. Il club giallorosso ha comunicato l’arrivo di Samantha van Diemen sul proprio sito ufficiale. Ecco la nota del club:

L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Samantha van Diemen. La calciatrice ha firmato un contratto che la legherà al Club fino al 30 giugno 2028.

Difensore centrale classe 2002, Samantha inizia la sua carriera in Olanda nell’Ajax dove nel 2020 ha vinto l’Eredivise Cup, per poi giocare anche con il Feyenoord e il Fortuna Sittard. Nel 2024 si trasferisce in Scozia al Glasgow City dove raccoglie 29 presenze totali nella Scottish Women’s Premier League.

Dal 2017 ha indossato la maglia dell’Olanda in tutte le categorie giovanili ma nel 2025 sceglie di rappresentare la Repubblica Dominicana grazie alla sua doppia cittadinanza. Lo scorso marzo segna anche il suo primo gol nella partita di esordio contro l’Honduras.

Van Diemen ha scelto la maglia numero 44.

Benvenuta alla Roma, Samantha!

(asroma.com)

VAI ALLA NOTA DEL CLUB

Roma Femminile, Linari: “Trattativa ben avviata con il London City Lioness, un’opportunità che mi rende orgogliosa”

LA REPUBBLICA – In casa Roma Femminile sembra sempre più vicino l’addio del difensore Elena Linari, arrivata nella Capitale nel 2021 e vicina al London City Lioness in Inghilterra. A confermarlo è la stessa calciatrice in un’intervista per il quotidiano. Queste le sue parole: “C’è una trattativa molto ben avviata, un’opportunità che mi rende felice e orgogliosa”.

Roma Femminile: contatti in corso con i Rangers per il prestito di Shinji Kim

Novità sul mercato in uscita per la Roma Femminile. Secondo quanto riportato dal giornalista Leonardo Frenquelli de Il Romanista, la centrocampista sudcoreana Shinji Kim potrebbe lasciare la capitale per un’esperienza in Scozia.
Sulle sue tracce ci sarebbero i Rangers di Glasgow, che avrebbero richiesto alla società giallorossa il prestito della calciatrice classe 2004. Le due società sarebbero già in contatto per definire i dettagli e portare a termine l’operazione.

 

Italia Femminile, Linari: “Siamo felici di vivere questi momenti. Insieme possiamo fare la differenza”

WOMENSEURO.COM – Sfida cruciale per l’Italia Femminile, impegnata questa sera dalle 21:00 nella semifinale dell’Europeo contro l’Inghilterra. Prima della partita il difensore della Nazionale (e della Roma) Elena Linari ha parlato ai microfoni del portale dedicato alla competizione. Queste le sue parole: “Sarà dura. Siamo felici di essere qui e di vivere questi momenti. Dobbiamo cercare di vivere ogni momento nel miglior modo possibile. Difesa a tre? Non credo che cambi nulla. L’allenatore ci dice sempre che non è una questione di sistema, ma di giocatrici. Abbiamo la nostra mentalità ed è quella che vogliamo dimostrare”.

Sulle inglesi.
“Sappiamo che i duelli individuali saranno molto duri, l’Inghilterra può contare su ottimi attaccanti. Siamo un’ottima squadra e, quando siamo tutte insieme, possiamo fare la differenza aiutandoci a vicenda”.

Europeo Femminile, Inghilterra-Italia 2-1: decide Kelly al 119′. Linari, Di Guglielmo e Giugliano titolari, Greggi in campo dall’89’

Beffa tremenda per l’Italia Femminile nella semifinale dell’Europeo contro l’Inghilterra: le ragazze di Soncin vengono sconfitte 2-1 ai supplementari e dicono così addio alla possibilità di giocare la finale. Il tecnico ha deciso inizialmente di tornare alla difesa a tre, dando nuovamente una chance da titolare alle giallorosse Linari, Di Guglielmo e Giugliano. Nel primo tempo arriva il gol del vantaggio di Bonansea al 33′ e nella ripresa, quando ormai la partita sembra finita, arriva al 96′ il gol del pareggio di Agyemang. La sfida si prolunga quindi ai tempi supplementari e ancora una volta gli ultimi minuti sono fatali: a decidere la sfida infatti è un gol di Kelly arrivato solo al 119′ minuto, che spegne le speranze e i sogni delle ragazze di Soncin.