La Roma celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione: le iniziative in collaborazione con il World Food Program

La Roma torna nelle scuole con il progetto “A Scuola di Tifo – Willy Monteiro”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il club giallorosso ha fatto tappa al Liceo Torquato Tasso per una nuova sessione del programma educativo, realizzata in collaborazione con il World Food Programme (WFP), l’agenzia delle Nazioni Unite per l’assistenza alimentare che ha la sua sede globale proprio a Roma.

L’iniziativa si è svolta in due fasi. La prima, il 13 ottobre, ha visto i rappresentanti del WFP incontrare gli studenti nell’Aula Magna dell’istituto per illustrare il loro lavoro. La seconda parte, oggi 16 ottobre, ha visto una delegazione della Roma, di cui ha fatto parte anche il portiere Pierluigi Gollini, visitare la sede globale del World Food Programme. Il club ha ribadito il proprio sostegno all’agenzia, impegnandosi a promuovere sui propri canali l’app “Share the Meal”, uno strumento che permette ai tifosi di donare pasti a chi ne ha bisogno con un semplice tocco sullo smartphone.

(asroma.com)

VAI ALLA NOTIZIA ORIGINALE

Roma, al via il concorso “Play & Score”: in palio la maglia firmata da Pellegrini

La Roma lancia una nuova iniziativa per i suoi tifosi, mettendo in palio un premio speciale legato all’eroe dell’ultimo derby. Il club giallorosso ha infatti annunciato, tramite i propri canali social, il via al concorso “Play & Score”. La competizione, come comunicato dalla società, darà ai tifosi la possibilità di vincere una maglia autografata dal match-winner della stracittadina, Lorenzo Pellegrini. Per scoprire le modalità di partecipazione e tutti i dettagli del concorso, il club ha messo a disposizione una pagina apposita.

 

Main Sponsor: Dan Friedkin in missione a Nizza

Dan Friedkin si muove in prima persona per il nodo main sponsor, attualmente ancora assente sulle divise giallorosse. Secondo quanto riportato da Il Messaggero infatti, il proprietario della Roma si è recato a Nizza per una serie di incontri mirati proprio a sbloccare la questione. L’obiettivo è quello di garantire una crescita dei ricavi in modo da poter dare seguito alle ambizioni sportive.

Negli ultimi mesi si è parlato di diversi potenziali candidati, che comprendono anche colossi come Google e Red Bull, ma la questione rimane da dirimere e probabilmente ci saranno aggiornamenti in tempi brevi. La missione in Costa Azzurra di Dan Friedkin indica che il club vuole accelerare e chiudere una trattativa che possa portare benefici concreti sia sul piano economico sia su quello dell’immagine.

(Il Messaggero)

Roma, lo stemma storico ASR tornerà sulle maglie nella stagione 2026-27

La Roma tornerà allo storico stemma ‘ASR’, ma i tifosi dovranno attendere ancora una stagione. Secondo quanto riportato dal portale specializzato Footy Headlines, l’iconico logo con la Lupa Capitolina e il monogramma ASR farà il suo ritorno ufficiale sulle maglie da gioco e su tutto il materiale tecnico a partire dalla stagione 2026-27.

Il motivo del rinvio è di natura puramente produttiva. Le divise per la stagione 2025-26, realizzate da Adidas, erano già in fase di progettazione e produzione avanzata quando il club, lo scorso giugno, ha ufficializzato la decisione di tornare allo stemma precedente. Non è stato quindi possibile intervenire sui kit in uscita per la prossima stagione, che manterranno l’attuale logo introdotto nel 2013.

La stagione 2025-26 sarà dunque l’ultima per l’attuale stemma. Dalla stagione successiva, verrà ripristinato il logo utilizzato dal 1997 al 2013, una decisione accolta con grande favore dalla tifoseria giallorossa.

(footyheadlines.com)

VAI ALLA NEWS

Roma, ecco la nuova maglia 2025-26: da domani alle 10 la vendita

Da domani, 8 luglio, alle ore 10, sarà disponibile per l’acquisto la nuova maglia Home della Roma per la stagione 2025-26. La divisa, firmata Adidas, segna il ritorno al rosso tradizionale con bordi e strisce gialle, su un design ispirato a quello dei Mondiali 2006 per Francia e Germania. Lo stemma societario resterà quello attuale, mentre il logo storico tornerà solo nella stagione successiva (quella del Centenario).

Le novità principali sono due: l’introduzione dell’Authentic Kit, che permetterà di acquistare la maglia con gli stessi materiali tecnici usati dai giocatori, e il fatto che, almeno inizialmente, la divisa sarà venduta senza Main Sponsor sul petto. Completerà l’offerta una nuova collezione di sneakers in stile vintage.

(Il Romanista)

VAI ALL’ARTICOLO

UEFA, multa di 3 milioni alla Roma: superato di poco il target del Settlement Agreement (COMUNICATO)

La Camera di Controllo Finanziario dei Club UEFA (CFCB) ha annunciato oggi una serie di decisioni relative ai club monitorati nella stagione 2024/25. Tra questi figura anche la Roma, che era uno dei dieci club già sotto il regime di settlement agreement.

Secondo quanto comunicato dalla UEFA, la Roma ha “superato di poco” il target finanziario intermedio fissato per l’anno fiscale che si è concluso nel 2024, cioè relativo alla stagione 2023/24. Come conseguenza di questa leggera deviazione dai parametri concordati, il club giallorosso è stato multato per 3 milioni di euro.

Nel comunicato, la UEFA ha anche specificato che altri club italiani sotto osservazione, come Milan e Inter, sono stati giudicati in linea con gli obiettivi prefissati per lo stesso periodo. La Roma, quindi, dovrà continuare a operare con attenzione per rispettare pienamente i vincoli del FFP nelle prossime sessioni di mercato.

(uefa.com)

VAI AL COMUNICATO

Roma, nuovo team manager: in arrivo Todaro dal Venezia

Nuovo tassello nell’organigramma della Roma, che è pronta ad accogliere un suo nuovo team manager. Secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, la scelta è ricaduta su Vincenzo Todaro, dirigente in uscita dal Venezia, il cui arrivo nella Capitale è previsto già nella giornata di domani. Todaro ha ricoperto in passato lo stesso ruolo anche nel Trapani e nel Palermo.

(tuttomercatoweb.com)

VAI ALL’ARTICOLO

Partner AS Roma: incontro tra le aziende per salutare la stagione 2024/25. Presenti anche Aldair, Lima e Balzaretti (COMUNICATO e FOTO)

Dopo un’annata intensa, i partner dell’AS Roma si sono riuniti per celebrare la chiusura della stagione 2024/25. Un’occasione per fare il punto sul percorso condiviso e rafforzare il legame in vista delle sfide future. Di seguito il comunicato integrale del club.
Dopo gli incontri avvenuti a Londra e Firenze, le numerose aziende partner dell’AS Roma si sono ritrovate nella Capitale per salutare la fine della stagione 2024/25 e darsi appuntamento alla prossima.

Quella che si è appena conclusa è stata una stagione ricca di impegni anche per le tante aziende che affiancano il proprio brand a quello dell’AS Roma.

A novembre, in occasione della trasferta di Europa League contro il Tottenham, è stata Londra ad ospitare il primo meeting che ha coinvolto i rappresentanti di alcuni partner giallorossi con l’obiettivo di sostenere la squadra nel difficile impegno di coppa, visitare la città e fare networking.

embedgallery_1021372

Dopo questo primo incontro, è stata la splendida location di Collegio alla Querce di Firenze – appena inaugurato ed entrato nella catena di Auberge Resorts come unico albergo italiano – ad ospitare ad aprile un meeting di due giorni all’insegna dell’arte, del business e della gastronomia in cui sono stati approfonditi i temi di natura commerciale con i main sponsor del Club.

L’evento conclusivo si è svolto il 18 giugno presso il Centro Sportivo Dabliu Eur dove è andato in scena il torneo “Partners in Campo!” I rappresentanti delle aziende che affiancano l’AS Roma si sono misurati in combattutissime partite di calcio a cinque, beach volley e padel suddivisi in tre squadre che indossavano i kit ufficiali della stagione 2024/25.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il team “Away”, con la squadra “Third” al secondo posto e la “Home” sul gradino più basso del podio. Prima della meritata cena con grigliata, premiazione in grande stile con la partecipazione di tre Legend del Club: AldairFrancisco Lima e Federico Balzaretti.

L’AS Roma ringrazia così tutte le aziende che hanno scelto di far parte della grande famiglia giallorossa in questa stagione accompagnando le squadre maschili e femminili nel loro percorso sportivo. 

Appuntamento alla stagione 2025/26!

(asroma.com)

La Roma ripercorre il 17 giugno 2001 dall’attesa alla festa: “Mai scudetto fu più meritato”

La Roma, attraverso un articolo sul proprio sito ufficiale, ha ripercorso la storica giornata del 17 giugno 2001, culminata con la conquista del terzo Scudetto, un trionfo atteso per 18 anni, di cui si è detto: “mai scudetto fu più meritato”. Il racconto parte dalla settimana precedente, segnata dal pareggio per 2-2 a Napoli (reti di Batistuta e Totti per i giallorossi) che aveva tenuto la Juventus in corsa e alimentato il nervosismo, testimoniato anche da una discussione a bordocampo tra Capello e Montella. Nonostante l’iniziale pessimismo di una parte della tifoseria, memore di passate delusioni, l’ambiente si caricò progressivamente: le radio capitoline lanciarono appelli per riempire l’Olimpico di bandiere e maglie rosse, e la risposta fu imponente, con lo stadio gremito fin dalle prime ore del mattino e un’atmosfera incandescente.

Contro il Parma di Ulivieri, in una partita che valeva il titolo, la Roma di Capello non lasciò scampo agli avversari. La strada verso il tricolore fu aperta al 19′ dal capitano Francesco Totti, su assist di Candela. Il raddoppio arrivò al 39′ con Vincenzo Montella, abile a ribadire in rete una respinta di Buffon su conclusione di Gabriel Batistuta. Nella ripresa, fu proprio il “Re Leone” a chiudere definitivamente i conti con una delle sue proverbiali “botte” per il 3-0. Il gol della bandiera di Marco Di Vaio per il Parma, per il definitivo 3-1, non scalfì minimamente l’esplosione di gioia dell’Olimpico e di un’intera città, che poté finalmente festeggiare lo Scudetto giallorosso.

(asroma.com)

VAI ALL’ARTICOLO

“Roma sarà tricolore”: il club rivive il 17 giugno 2001, tra politica, tormentoni e l’attesa per lo Scudetto

La Roma, attraverso il proprio sito ufficiale, ha voluto ricordare la storica data del 17 giugno 2001, giorno della conquista del terzo Scudetto giallorosso, offrendo un affascinante spaccato dell’Italia e del mondo di allora. Un vero e proprio “time capsule” che riporta i tifosi indietro nel tempo, al contesto politico, economico, culturale e sportivo di quella memorabile giornata.

L’articolo del club immerge i lettori in un’Italia in pieno cambiamento: la politica vedeva l’insediamento di un nuovo governo nazionale e di un nuovo sindaco a Roma, mentre l’economia si apprestava all’epocale passaggio dalla Lira all’Euro. Il panorama culturale era altrettanto vivace, con tormentoni musicali che animavano l’estate, alcuni dei quali, come quello di Valeria Rossi, venivano già riadattati dai tifosi in chiave scudetto, come il celebre coro “Roma sarà tricolore…”. Naturalmente, il cuore del ricordo per i tifosi romanisti è legato all’attesa sportiva di quella domenica. La rassegna stampa dell’epoca, pur dando spazio ai grandi eventi internazionali, non poteva ignorare l’ultima giornata di campionato che vedeva la Roma a un passo dal titolo, con la Juventus ancora in agguato. I quotidiani riflettevano la tensione e l’importanza del momento, parlando di “giorno della verità” e dell’Italia calcistica “in apnea”. La Capitale, nel frattempo, si preparava a vivere ore di trepidazione e, potenzialmente, di festa incontenibile. Un affresco che restituisce l’emozione e il clima di un giorno indimenticabile per la storia giallorossa.

(asroma.com)

VAI ALL’ARTICOLO