Bologna: Sartori rinnova fino al 2027

Accostato anche alla Roma di recente, Giovanni Sartori prolunga la sua intesa col Bologna in qualità di responsabile dell’area tecnica: il nuovo accordo scadrà nel 2027. La nota del club rossoblù:

Il Bologna FC 1909 comunica di avere prolungato il contratto del Responsabile dell’Area Tecnica Giovanni Sartori fino al 30 giugno 2027.

“Il prolungamento del contratto di Giovanni Sartori”, dichiara il Presidente Joey Saputo, “assicura continuità a un progetto tecnico che in questi anni ci ha consentito di raggiungere risultati eccellenti. Sono contento di proseguire il rapporto di collaborazione con un dirigente che in tutto l’arco della sua carriera ha dimostrato grandi competenze e capacità e che si è calato perfettamente nella realtà del nostro club e della città”.

“Questo rinnovo”, aggiunge l’AD Claudio Fenucci, “si inserisce nel piano di organizzazione e programmazione della società volto a mantenere la squadra ad alti livelli di competitività. Il lavoro di Giovanni e di tutta la struttura sportiva ci ha permesso di fare quel salto di qualità che era nelle nostre ambizioni. Conosco Giovanni da sempre e in questi due anni e mezzo si è creato con lui e con i suoi collaboratori un gratificante rapporto umano”.

“Sono molto felice e onorato di proseguire il mio lavoro qui a Bologna”, dichiara Giovanni Sartori. “Per me è la realizzazione di un desiderio e rappresenta la volontà di continuare un percorso. In questi due anni e mezzo ho potuto seguire un progetto che ci sta dando soddisfazioni con il supporto costante di ogni componente del club. Desidero ringraziare il Presidente Joey Saputo per la fiducia che mi ha concesso, l’AD Claudio Fenucci e tutti i dipendenti e i collaboratori del Bologna con cui abbiamo formato una squadra unita e affiatata. Voglio inoltre ringraziare la città di Bologna e tutti i tifosi che fin dal primo giorno mi hanno accolto con affetto, dimostrandomi fiducia e stima e facendomi sempre sentire a casa. Forza Bologna!”.

(bolognafc.it)

VAI ALLA NOTA UFFICIALE

Noemi: “Io fuori dai primi 5 a Sanremo e la Roma vince lo Scudetto? Basta che vinca la Roma”

Protagonista sul palco di Sanremo e anche fuori, Noemi ha risposto alla domanda della trasmissione “La volta buona”, come già successo a Rose Villain e Michielin. La cantante, notoriamente tifosa giallorossa, ha risposto così: “Io fuori dai primi cinque e la Roma vince lo scudetto? Sarei serena, basta che vinca la Roma. Tra l’altro stasera c’è la partita contro il Porto. Cercheremo di seguire anche quella

 

Best Conditions for Professional Growth: Check Risk Job Offers

Risk Job – Building Your Career in the iGaming Industry

Building a career in the iGaming industry with a Risk gaming company offers endless opportunities for growth and development. This brand is focused on talent acquisition, motivating professionals to realize their ideas and make bold decisions. This team is passionate about gaming technology and the evolving landscape of the industry. The company also commits to industry best practices and ensures that every Risk job provides employees with all the needed tools for their work and professional growth. It also helps its team members stay ahead by fostering a culture of continuous learning and improvement. So this company can be the best place to work for those who are interested in industry evolution.


Why Risk.inc is the Ideal Place for Career Growth in iGaming

When building a career risk, iGaming professionals can enjoy all the benefits of a dynamic and supportive environment. Here team collaboration is highly emphasized, allowing employees to work alongside industry experts and learn from the best. Here are some more reasons to start looking for the Risk job offers to apply:

– collaborative work culture for continuous learning and development;

– opportunities for growth in global market expansion;

– commitment to industry best practices;

– strong focus on a professional development;

– supportive environment

The risk gaming company professional will have access to the numerous opportunities for market expansion and exploring new challenges in global markets. Here, every team member is valued and supported in making bold decisions.

Risk.inc: Who We Are and What We Stand For

The risk management in the gaming industry is crucial for those businesses who want to grow in a long-term period. That’s why Risk.Inc. focuses on helping businesses in the iGaming industry navigate risk and grow. It is known for its strong team collaboration, bringing together skilled professionals who share a passion for gaming technology and innovation.

This company really values continuous growth, both for the businesses and the people who work there. This allows it to offer its partners tailored solutions that address the unique challenges of risk management and help iGaming businesses succeed in a competitive landscape. Not less important to say that this company is also focused on making a positive impact in the world of risk management and gaming. That means by becoming its partner iGaming businesses get all the needed to succeed.

10 Greatest Sports Rivalries that Shaped History!

Sports have the unparalleled ability to stir passions, create unforgettable moments, and unite fans across the globe. The most electrifying component of many of these riveting sports is rivalry. These iconic rivalries have shaped their respective sports and captured the imagination of millions. From fierce clashes on the pitch to historic battles on the court, let’s dive into the greatest sports rivalries that have defined history.

1. Real Madrid vs. FC Barcelona (El Clásico)

Maybe one of the most famous football rivalries, El Clásico is more than just a Real Madrid-FC Barcelona game, but regional pride, politics, and culture also play their roles.

El Clásico is one of the rivalries that will have both clubs having the best of talent and history.

With both clubs boasting world-class talent and a rich history, El Clásico never fails to deliver drama. The rivalry peaked during the Cristiano Ronaldo-Lionel Messi era, as the two footballing legends faced off in unforgettable duels. Fans looking to build their dream teams in FIFA must not forget to compra crediti fc 25 so that they can recreate the magic of this iconic matchup.

2. Muhammad Ali vs. Joe Frazier

To date, the Ali-Frazier trilogy remains the yardstick that all other rivalries are expected to be measured against. Their first bout, fought in 1971, became known as “The Fight of the Century,” with Joe Frazier taking the fight, leaving Muhammad Ali with no professional victory.

Their competition was ablaze with two additional matches and the iconic “Thrilla in Manila” in 1975. Every match became a battle of skill, willpower, and determination as these two cemented their rivalry into the annals of boxing lore.

3. Boston Red Sox vs. New York Yankees

The most storied rivalry in the history of Baseball is that between the Red Sox and Yankees. The century-long feud between these two teams saw a dramatic moment when the Red Sox sold Babe Ruth to Yankees back in 1919 for which the world widely knows as “Curse of the Bambino”.

The two teams have clashed and battled with each other as respective fans head out into action cheering for their favorite sides, of course, with many electrifying matches played over the years. One defining moment of all time is surely Boston’s 2004 comeback in the ALCS, ending an 86-year drought without a championship and making this rivalry one of the greatest sporting head-to-heads ever created.

 4. Roger Federer vs. Rafael Nadal

The greatest tennis rivalry can be seen as Federer against Nadal – a perfect stylistic clash. It is nice that the fluid attacking play of Federer is starkly contrasted with the tireless and grind of Nadal.

Fights on all surfaces, especially Wimbledon and the French Open, are the stuff of legend. In fact, many say that Federer and Nadal’s 2008 Wimbledon final was the greatest tennis match ever played.

5. India vs. Pakistan (Cricket)

The strongest competition of this game is because of the political and historical rivalry between India and Pakistan. Matches played between these two countries are not just games but unite people in an emotionally charged atmosphere.

This is the rivalry seen most prominently in the ICC tournaments where millions of people all over the world watch their games. From thriller chases to memorable spells, this rivalry keeps serving up memorable moments, which only makes international cricket a thrilling and spectacular highlight.

6. Los Angeles Lakers vs. Boston Celtics

The Lakers-Celtics rivalry is the epitome of NBA history, with two of the league’s most successful franchises. Their battles in the 1980s, fueled by the Magic Johnson-Larry Bird rivalry, revived basketball’s global appeal.

The teams have contested the NBA Finals a record 12 times, with epic battles shaping the legacies of legends like Kobe Bryant, Bill Russell, and Paul Pierce. Even today, this rivalry is a cornerstone of the NBA.

7. Ayrton Senna vs. Alain Prost

No feud in Formula 1 has ever rivaled the legendary intensity of the rivalry between Senna and Prost. Both were racing giants and made each other walk on razor-sharp swords when they spent their years racing at McLaren between the late 1980s and early 1990s.

Their on-track battles were as fierce as their off-track arguments. The 1989 and 1990 titles, which were punctuated by infamous crashes, would go down in history as some of the most dramatic seasons in F1.

8. Rangers vs. Celtic (Old Firm Derby)

The Old Firm Derby between the two Glasgow clubs, Rangers and Celtic, is almost a religious, political, and identity-based rivalry in Scottish football. Matches between the two Glasgow clubs are not only fierce but competitive. The atmosphere turns electric often.

This is one of the oldest rivalries in football, with over 400 encounters. It remains to be a cultural phenomenon in Scotland.

9. Chicago Bulls vs. Detroit Pistons

The Bulls-Pistons rivalry defined the NBA for the late 1980s and early 1990s. The “Bad Boy” Pistons street fighting style of play created battles with Michael Jordan’s Chicago Bulls that defined epic playoff series.

The Pistons were the dominant side, but the Bulls would win over their archrivals and go on to form a dynasty in the 1990s, symbolizing the end of an era of basketball’s golden age.

10. McEnroe vs. Borg

McEnroe v. Borg 10. At the end of the 1970s and early 1980s John McEnroe and Bjorn Borg made tennis prime-time entertainment, at least part time, with their ego contrasts: The fiery McEnroe against Borg’s cool composedness.

McEnroe finally won the five-hour, five-set 1980 Wimbledon final.

Conclusion

Sport rivalries go way beyond a mere competition: They are all-story narratives of passion, drama, and memorable moments. From the raw intensity of India and Pakistan going at it on a cricket pitch to the elegance of Federer-Nadal clash, this is what keeps reminding us why we love sports.

Fans simply just relish the clashes and look forward to the next in these great rivalries.

Sunderland, primo gol per Le Fée: gran destro a giro del francese (VIDEO)

E dopo diverse ottime prestazioni, per Enzo Le Fée è arrivato anche il primo gol con la maglia del Sunderland. Il francese ha segnato al Luton con un tiro a giro di ottima fattura: assist di Hume per l’ex Roma che da sinistra rientra sul destro e trova una traiettoria imparabile.

VIDEO – Fenerbahçe, Mourinho risponde a Icardi alla sua maniera: “È un GOAT…”

Mourinho risponde a Icardi. L’ex attaccante dell’Inter ha definito Mourinhothe crying one” e il tecnico portoghese ha risposto a modo suo giocando sul doppio senso della parola goat (greatest of all time, ma anche capra): “Icardi è un goat e io mi rifiuto di commentare un goat. È troppo grande, non commento“.

Funerale Pellizzaro: presente anche Claudio Ranieri

Si sono svolti questa mattina a Brescia i funerali dell’ex preparatore dei portieri della Roma, Giorgio Pellizzaro. Tra i presenti alla funzione anche il mister giallorosso Claudio Ranieri. L’allenatore è stato un compagno di squadra del defunto ai tempi di Catanzaro e lo ha avuto anc he come collaboratore in panchina. Presenti anche altri esponenti del mondo del calcio tra cui Gianni De Biasi e Giovanni Sartori.

(ansa)

AS Roma e la collaborazione con Socios: cinque anni fa il lancio del Fan Token ufficiale del club

Cinque anni fa, l’11 febbraio 2020, l’AS Roma – in collaborazione con Socios – ha intrapreso un percorso innovativo nel Web3 lanciando il proprio Fan Token ufficiale, segnando un punto di svolta nell’integrazione della blockchain con il mondo dello sport. I Fan Token rappresentano beni digitali collezionabili che offrono ai tifosi la possibilità di interagire direttamente con il Club, attraverso strumenti di governance e reward. Grazie a questo asset, i fan possono partecipare a sondaggi decisionali, accedere a promozioni esclusive e riscattare premi di vario genere, quali prodotti ufficiali autografati, biglietti per partite e esperienze VIP. Questi strumenti hanno contribuito a ridefinire il modello di business sportivo, integrando nuovi flussi di entrate e strategie di engagement digitale.

Negli ultimi cinque anni di collaborazione tra le due aziende, i Fan Token hanno dimostrato come l’innovazione tecnologica possa fungere da leva per l’espansione del brand e il rafforzamento del rapporto con i tifosi, offrendo un modello replicabile per l’intero settore sportivo.

L’AS Roma si è affermata tra i primi club a puntare sui Fan Token, affiancandosi a realtà come PSG, Juventus e Atletico Madrid. Questi asset digitali si sono rivelati strumenti efficaci non solo per incrementare il coinvolgimento dei fan, ma anche per aprire nuove opportunità di business in un mercato globale sempre più dinamico.

Attualmente, la community di $ASR conta utenti provenienti da 149 paesi e ha registrato oltre 1,5 milioni di Fan Token venduti.

Il lancio del $ASR Fan Token e l’omaggio a una leggenda del club


L’11 febbraio 2020, l’AS Roma ha lanciato il proprio Fan Token. Subito dopo, i Fan Token Holders hanno partecipato a un sondaggio che ha dato vita alla scelta di intitolare un campo del Centro Sportivo di Trigoria a una leggenda giallorossa, riconoscendo l’impianto a Amedeo Amadei.

Il murale dedicato a Ennio Morricone


Nel novembre 2022, in occasione del 94° anniversario del celebre compositore, è stato inaugurato il murale “Vista su Roma” nella zona Ardeatina. L’opera, realizzata da Lucamaleonte, è stata selezionata tramite votazione online che ha coinvolto oltre 4.500 possessori di $ASR, dimostrando l’efficacia dei meccanismi di partecipazione offerti dalla piattaforma.

Fan In The Box: La prima Escape Room per Fan Token Holders


Un’iniziativa pionieristica ha visto la partecipazione di fortunati possessori di $ASR Fan Token, che hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza esclusiva all’interno dello Stadio Olimpico. Guidati dalla leggenda Vincent Candela, i fan hanno affrontato una serie di sfide in un’escape room unica, guadagnando il diritto di assistere alla partita in diretta dalla suite Socios. Questa iniziativa innovativa ha permesso al club di essere premiato con il riconoscimento “Serie A Best Digital Content By a Club”.

Naming della mascotte

Attraverso una votazione, avvenuta sulla piattaforma di Socios.com, i Fan Token Holders hanno potuto scegliere il nome della mascotte giallorossa. Con un nome fortemente evocativo della Città Eterna, Romina ha vinto la sfida con le altre proposte: Ersilia, Flora e Livia.

Analisi dettagliata delle prestazioni della Roma – Stagione 2024-2025

La stagione 2024-25 della Roma si sta rivelando complessa, caratterizzata da risultati altalenanti che hanno posizionato la squadra al nono posto in classifica con 34 punti dopo 24 giornate. Il club giallorosso ha alternato buone prestazioni a momenti di difficoltà, rendendo difficile una scalata ai primi posti della classifica. Analizziamo nel dettaglio il rendimento della squadra e dei suoi giocatori per comprendere quali siano le aree di forza e di debolezza, informazioni essenziali per chi ama fare pronostici e scommesse sportive che potrai sperimentare sui siti di scommesse non aams ad esempio, come quelli analizzati nel dettaglio da Gamerbrain.

Stato di Forma e Andamento delle Ultime Partite

Negli ultimi incontri, la Roma ha avuto risultati misti, dimostrando una certa discontinuità. Ha ottenuto una vittoria per 2-1 contro l’Udinese, ma ha pareggiato 1-1 contro il Napoli in una partita che ha evidenziato alcuni limiti offensivi. La sconfitta per 3-1 contro il Milan in Coppa Italia ha mostrato una certa vulnerabilità difensiva, mentre la vittoria per 1-0 contro il Venezia ha garantito punti preziosi. Questo andamento altalenante mette in evidenza la necessità di maggiore solidità e continuità nei risultati.

L’Attacco della Roma: I Marcatori Più Efficaci

Il reparto offensivo della Roma ha avuto alcune prestazioni positive, grazie a giocatori chiave che si sono distinti per la loro capacità di trovare la via del gol.

  • Artem Dovbyk si è affermato come il principale attaccante della squadra con 8 gol in 20 partite. Il suo contributo offensivo è essenziale per il gioco della Roma, grazie alla sua fisicità e alla capacità di finalizzazione.
  • Paulo Dybala, nonostante qualche infortunio, ha segnato 6 gol in 15 presenze. Il talento argentino continua a essere un punto di riferimento nella manovra d’attacco, fornendo qualità tecnica e visione di gioco.
  • Alexis Saelemaekers, sebbene più noto per il suo lavoro a centrocampo, ha trovato il gol 4 volte e fornito 2 assist, dimostrando una buona versatilità nel gioco offensivo.

Creatività e Costruzione del Gioco: I Migliori Assistman

Il centrocampo della Roma ha giocato un ruolo chiave nella creazione delle occasioni da gol, con alcuni giocatori che hanno dimostrato grande capacità di fornire assist decisivi.

  • Leandro Paredes è stato il miglior assistman della squadra con 5 assist. La sua capacità di distribuire il gioco e servire i compagni in zona d’attacco lo rende una pedina fondamentale nel centrocampo romanista.
  • Paulo Dybala, oltre ai suoi gol, ha fornito 2 assist, confermando la sua importanza anche nel supporto ai compagni di squadra.
  • Stephan El Shaarawy ha registrato 3 assist, dimostrando di poter essere un elemento chiave nel collegamento tra centrocampo e attacco.

Solidità Difensiva: I Pilastri della Retroguardia

La difesa della Roma ha avuto alti e bassi nel corso della stagione. Nonostante alcuni momenti di fragilità, alcuni giocatori si sono distinti per le loro prestazioni.

  • Evan Ndicka è stato il giocatore più costante in difesa, con 24 presenze stagionali. La sua solidità ha contribuito a mantenere la stabilità nel reparto arretrato.
  • Mats Hummels, con 7 presenze, ha portato esperienza e leadership alla squadra, sebbene il suo impiego sia stato limitato.
  • Mile Svilar, portiere titolare della Roma, ha giocato tutte le partite della stagione subendo 29 gol in 24 match. Le sue prestazioni hanno alternato momenti di grande reattività a qualche incertezza, evidenziando la necessità di migliorare l’organizzazione difensiva.

Zone di Gioco e Stili di Attacco

L’analisi delle zone di gioco della Roma evidenzia una preferenza per gli attacchi sulle fasce piuttosto che centralmente:

  • 37% degli attacchi avviene sul lato sinistro del campo.
  • 36% sul lato destro.
  • Solo il 27% degli attacchi passa per il centro.

Questa distribuzione suggerisce che la Roma sfrutta molto le ali per creare occasioni da gol. Inoltre, la maggior parte dei gol segnati deriva da azioni manovrate (23 gol, 66%), seguiti da rigori (7 gol, 20%) e calci piazzati (3 gol, 9%).

Prestazioni in Europa League

Parallelamente al campionato, la Roma sta partecipando all’Europa League, dove il suo cammino si sta rivelando complicato. La squadra occupa il 15° posto nella classifica generale, con un bilancio di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. Questo rendimento evidenzia una certa difficoltà a imporsi a livello europeo, rendendo cruciale ogni prossima partita per il passaggio alla fase successiva.

Impatto sulle Scommesse e Pronostici

L’analisi dettagliata delle prestazioni della Roma può essere di grande aiuto per chi desidera piazzare scommesse informate. Alcuni aspetti da considerare:

  • Con una predilezione per gli attacchi sulle fasce, una strategia di scommessa potrebbe essere puntare su corner o cross durante i match.
  • La Roma segna spesso su azioni manovrate, quindi una giocata su “Over 1.5 gol squadra” potrebbe risultare interessante.
  • I rigori sono una componente significativa del suo attacco, quindi una puntata su “Rigore assegnato alla Roma” potrebbe avere valore.
  • La squadra ha avuto difficoltà in trasferta, quindi le scommesse sulla vittoria della Roma fuori casa vanno ponderate con attenzione.

Conclusioni

La stagione 2024-25 della Roma che comunque rimane tra i top 20 club in Europa per storia e blasone, si sta sviluppando tra alti e bassi, con prestazioni convincenti alternate a momenti di difficoltà. Giocatori come Dybala e Dovbyk stanno garantendo un buon apporto in fase offensiva, mentre il reparto difensivo necessita di maggiore solidità.

Queste analisi offrono un quadro chiaro della squadra e permettono di individuare tendenze utili per migliorare le strategie di scommessa. Con un’attenzione particolare alle statistiche e ai dati di rendimento, gli scommettitori possono prendere decisioni più informate e strategiche.