Como, Cutrone: “Fabregas ci ha detto che ci rivediamo il 10 luglio” (VIDEO)

Patrick Cutrone, attaccante del Como, ha parlato ai microfoni di Sportitalia in occasione dell’evento benefico “Facciamo gol tra le stelle“. Le parole dell’attaccante: “Ci siamo salutati come sempre, ci ha detto di rilassarci, di goderci le vacanze e che ci rivedremo tutti il 10 luglio“.

LIVE – Fabregas, il Como rilancia: pareggiata l’offerta della Roma da 5 milioni bonus compresi. Sullo sfondo anche l’Inter

Cesc Fabregas è il nome che è tornato in auge nelle ultime ore per la panchina della Roma. L’attuale allenatore del Como sembrerebbe l’obiettivo principale dei Friedkin e di Claudio Ranieri ma sullo spagnolo ci sono gli interessamenti di altri club, a cominciare dalle due milanesi.

LIVE

18.15 – Secondo le informazioni del giornalista Alfredo Pedullà, il Como ha pareggiato l’offerta avanzata dalla Roma per Fabregas di un ingaggio da 5 milioni di euro a stagione, bonus compresi. Il club giallorosso ha tentato di strapparlo al Como, che ha rilanciato per blindarlo. Sullo sfondo c’è anche l’Inter, dove è da capire il futuro di Simone Inzaghi dopo la finale di Champions League.

14.40 – Come fa sapere Eleonora Trotta nella live di calciomercato.it, la Roma ha scelto Fabregas, che ha aperto al club giallorosso ma resta da trovare l’accordo con il Como. In mattinata ci sono stati nuovi contatti.

11.20 – Tutti pazzi per Cesc Fabregas. L’allenatore del Como ha stupito tutti e sulle sue tracce non c’è soltanto la Roma, che avrebbe già l’accordo verbale con lui in attesa di un’apertura da parte del Como. Come rivelato dall’edizione odierna del quotidiano, il tecnico spagnolo avrebbe sul piatto un’offerta da parte del Milan e in caso di addio di Simone Inzaghi (che ha ricevuto una proposta faraonica dall’Al-Hilal) anche l’Inter potrebbe fiondarsi su Fabregas.

(Il Messaggero)

Calciomercato Roma, Ghisolfi a Milano con Ricchio e Vitali: incontro col Milan per Saelemaekers. Previsto nuovo appuntamento (FOTO e VIDEO)

Tappa a Milano per Florent Ghisolfi all’indomani di Torino-Roma e della fine del campionato. In attesa dell’annuncio del prossimo allenatore, il ds giallorosso ha incontrato il Milan nella sede del club rossonero: sul tavolo delle discussioni il futuro di Alexis Saelemaekers, in questa stagione in prestito dal Milan alla Roma, e non solo. Sono presenti anche alcuni intermediari e l’agente Giuseppe Riso. Lo riporta, mostrando anche la foto di Ghisolfi, il giornalista di MilanNews.it Antonio Vitiello.


Come aggiunge il giornalista di calciomercato.com Daniele Longo, con Ghisolfi sono presenti anche il team manager Simone Ricchio e Lorenzo Vitali: l’obiettivo è chiudere l’affare per portare Saelemaekers in giallorosso, mentre Abraham tornerà nella Capitale.


Come fa sapere Gianluca Di Marzio, Ghisolfi e gli altri emissari della Roma hanno lasciato Casa Milan: terminato l’incontro col Milan del nuovo ds Igli Tare. Il club giallorosso ha espresso la volontà di negoziare con i rossoneri un nuovo accordo per trattenere Saelemaekers. Il meeting è stato interlocutorio ed è previsto un nuovo appuntamento tra le parti a stretto giro.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


Roma e Milan hanno parlato della possibilità di inserire anche un altro calciatore nell’affare Saelemaekers. Lo ha riferito Eleonora Trotta.

Gasperini: la proprietà americana non ha gradito le parole di ieri

Al termine dell’ultima giornata di campionato, Gian Piero Gasperini ha risposto così alle domande sul futuro dell’Atalanta: “Per una volta in nove anni dovrò abbassare l’asticella, non so se sarà accettato o meno. Forse nell’ultimo anno si è creata qualche crepa, qualche visione diversa, ma tutto è superabile”. 

Come riporta l’esperto di calciomercato, però, le parole dell’allenatore non sono state gradite dalla proprietà, in particolare dal lato americano. Per Gasperini c’è una proposta di rinnovo da 48 ore sul tavolo.

Calciomercato, ufficiale: ten Hag è il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen (COMUNICATO)

Continua la girandola di allenatori nel mondo del calcio e anche Erik ten Hag ha trovato una squadra. Accostato alla Roma per il post Claudio Ranieri, il cinquantacinquenne olandese è stato ufficialmente nominato nuovo tecnico del Bayer Leverkusen e prende il posto di Xabi Alonso (trasferitosi al Real Madrid per sostituire Carlo Ancelotti). L’ex Manchester United ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Ecco il comunicato: “Il Bayer 04 ha ingaggiato Erik ten Hag come nuovo allenatore. Il 55enne olandese ha firmato un contratto con il club fino al 30 giugno 2027. Ten Hag, che di recente ha lavorato come allenatore del Manchester United in Premier League e ha vinto la Coppa di Lega nel 2023 e la FA Cup nel 2024 con il tradizionale club inglese, inizierà la preparazione per la stagione 2025/26 al Bayer 04 il 1° luglio”.

(bayer04.de)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Panchina Roma, Fabregas resta il favorito: nuovo contatto tra Ghisolfi e il presidente del Como per cercare di liberare lo spagnolo

Cesc Fabregas rimane il favorito per la panchina della Roma. I giallorossi avrebbero scelto lo spagnolo per sostituire Claudio Ranieri, ma, l’ostacolo principale resta il Como. La società lariana, infatti, non è disposta a lasciar andare l’ex calciatore del Barcellona e continua a fare muro davanti alla richiesta della Roma. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio di Sky Sport, nelle ultime ore ci sarebbe stato un nuovo contatto tra il ds Ghisolfi e il presidente Suwarso, il quale però avrebbe dato esito negativo. Il Como è convinto che Fabregas voglia restare, mentre, la Roma spera di poter convincere la società lariana a liberare il tecnico.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @gianlucadimarzio.com

Calciomercato: idea De Rossi per il Como in caso di addio di Fabregas

Sembra Cesc Fabregas il profilo scelto dalla Roma per guidare la squadra nella prossima stagione, secondo le indiscrezioni. Ora, stando alle informazioni della giornalista di calciomercato.it Eleonora Trotta, il club giallorosso continuerà a lavorare per lo spagnolo e Daniele De Rossi – ancora sotto contratto con la Roma – potrebbe diventare un’idea del Como in caso di addio di Fabregas. De Rossi, inoltre, è stato nei pensieri della Fiorentina.

Panchina Roma: contatto diretto con il Como per Fabregas, ‘no’ dei lariani

Si muove qualcosa per quanto riguarda la panchina della Roma. Come scrive l’edizione online del quotidiano romano, è Cesc Fabregas la prima scelta per la panchina giallorossa, con lo spagnolo che avrebbe convinto tutta la dirigenza del club capitolino. Ci sono stati contatti anche ieri in questo senso. Il problema è rappresentato però dal Como: il club lombardo, infatti, è deciso a trattenere il suo allenatore ed è convinto che siano state già ampiamente gettate la basi per la prossima stagione.

(corrieredellosport.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


Arrivano ulteriori aggiornamenti sul futuro di Cesc Fabregas. Come riportato dal sito dell’esperto di calciomercato, nella giornata di ieri la Roma ha avuto un contatto diretto con il Como per assicurarsi l’allenatore. La società lariana però non vuole trattare per cederlo e sta già preparando la prossima stagione con il tecnico, motivo per cui non ci sono stati spiragli di apertura proprio come accaduto con il Bayer Leverkusen. La situazione conferma che il club giallorosso non ha ancora un’intesa definitiva con il successo di Claudio Ranieri: resta da capire se i capitolini alzeranno il pressing su Gian Piero Gasperini o punteranno su un altro profilo, ma non è da escludere l’ipotesi che possano insistere per Fabregas. Nella lista della dirigenza della Roma non rientrano o non sono stati contattati Stefano Pioli, Massimiliano Allegri, Maurizio Sarri, Roberto Mancini e Nuno Espirito Santo.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE


Come aggiunto dal sito che si occupa di calciomercato, Fabregas è coinvolto nel progetto Como (che lo ha blindato e garantisce un mercato estivo da 100 milioni) ma allo stesso tempo non ha dato certezze totali sul suo futuro. A Ranieri piace moltissimo l’allenatore spagnolo e la Roma pensa sia il tecnico ideale, ma sulle sue tracce ci sarebbero anche Milan e Inter. Le società sono in attesa di capire l’evoluzione della situazione con il Como.

(calciomercato.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Championship, il Sunderland sale in Premier: 2-1 in rimonta allo Sheffield United. Scatta l’obbligo di riscatto di Le Fée

Alle ore 16 andrà in scena a Wembley la finale playoff di Championship tra Sheffield United e Sunderland. La vincitrice di questa partita conquisterà la promozione in Premier League e la Roma sarà spettatrice interessata. Da questa sfida, infatti, dipenderà il futuro di Enzo Le Fée, il quale fu acquistato in estate per 23 milioni di euro e ora si trova nei ‘Black Cats‘ con la formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato proprio all’accesso nella massima serie inglese. In caso di vittoria del Sunderland, la Roma incasserebbe 18 milioni più 6 di bonus e il 10% sulla plusvalenza.


A Wembley vince il Sunderland che ottiene la promozione in Premier League: la squadra di Le Bris batte 2-1 in rimonta lo Sheffield United. I gol di Mayenda al 76′ e di Watson al 95′ ribaltano l’iniziale vantaggio di Campbell messo a segno al 25′. Con questa vittoria in finale playoff il Sunderland sale nella massima serie inglese e, quindi, scatta l’obbligo di riscatto di Enzo Le Fée. La Roma incasserà 18 milioni più 6 di bonus e il 10% sulla futura plusvalenza.

Calciomercato Roma: possibile inserimento di una contropartita per trattenere Saelemaekers. Manca ancora l’accordo tra il belga e il club giallorosso

Il futuro di Alexis Saelemaekers è ancora un rebus, ma la Roma è intenzionata a trattenerlo. Come riportato dall’edizione odierna del quotidiano, la società giallorossa non ha ancora trovato un accordo con l’esterno belga per poi andare a trattare con il Milan. Le parti non hanno stabilito una cifra per il riscatto e c’è l’ipotesi dell’inserimento di una contropartita tecnica per abbassare la richiesta del Diavolo. All’interno dell’affare non rientrerà Tammy Abraham, il quale ha poche chance di restare a Milano e dovrà trovarsi un nuovo club. Inoltre non è da escludere la possibilità che Saelemaekers rimanga in rossonero.

(gasport)