Settore giovanile: rivoluzione nell’area scouting. Via Albergati, arrivano Vichi e Migliorati dal femminile

L’arrivo di Ricky Massara alla guida della direzione sportiva potrebbe portare a cambiamenti all’interno della struttura di Trigoria. La figura di Albergati, responsabile degli osservatori per il settore giovanile, è a forte rischio, con il nuovo ds che gli avrebbe già comunicato di non rientrare nei quadri tecnici per la prossima stagione.

Roberto Vichi e Gianmarco Migliorati dovrebbero entrare nel nuovo reparto scouting, spostandosi dalla sezione femminile a quella maschile. Confermata la presenza di Alberto De Rossi e Bruno Conti, nonostante quest’ultimo avesse un rapporto di fiducia proprio con Albergati.

(gazzettaregionale.it)

VAI ALLA NOTIZIA UFFICIALE

Primavera: intervento chirurgico alla spalla per Almaviva e Seck

Finale di stagione sfortunato per i due primavera giallorossi Mattia Almaviva e Mohamed Seck. Come si legge dal comunicato della Roma, infatti, i due si sono sottoposti ad intervento chirurgico alla spalla sinistra. Ecco quanto si legge: “Nella giornata di venerdì 13 giugno, Mattia Almaviva e Mohamed Seck sono stati sottoposti ad intervento chirurgico in artroscopia di riparazione della lesione di Bankart alla spalla sinistra. Le operazioni sono state finalizzate con successo dal Prof. Ahlbaeumer, alla presenza del medico sociale del Club. I due calciatori giallorossi verranno dimessi nella giornata di domenica e inizieranno il protocollo riabilitativo. “

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

As Roma, lascia Roberto Trapani: sarà il nuovo responsabile del settore giovanile del Genoa

Dopo neppure un anno, si separano le strade tra Roberto Trapani e la Roma. Come scrive il giornalista di Gazzetta Regionale Lorenzo Canicchio, per l’ex Youth Sector Head of Recruitment del club giallorosso è pronta una nuova avventura. Sarà infatti il nuovo responsabile del settore giovanile del Genoa.

Settore giovanile, Trapani lascia la Roma dopo un anno: lo “Youth Sector Head of Recruitment” dice addio per motivi personali

Dopo una stagione, Roberto Trapani, arrivato la scorsa estate come Youth Sector Head of Recruitment, è vicino a lasciare la Roma. L’ex dirigente del Monza, infatti, dovrebbe lasciare il ruolo nel settore giovanile di Trigoria e per lui l’ipotesi più accreditata è il Genoa, oltre a Parma e una società araba che si sono interessate.

(gazzettaregionale.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


Anche Filippo Biafora de Il Tempo conferma l’indiscrezione: Roberto Trapani lascia la Roma dopo appena un anno per motivi personali. Il dirigente tornerà a lavorare vicino casa.

Primavera, follia Zaniolo dopo Roma-Fiorentina. La nota del club: “Sarebbero stati colpiti due giocatori”. Il calciatore: “Provocato, sono andato via” (COMUNICATO)

Al termine del match tra Fiorentina e Roma nella Semifinale Scudetto è finito con un acceso litigio. Secondo quanto riferito dai giornalisti di Sportitalia, ad aver scatenato la lite sarebbe stato Nicolò Zaniolo, sceso nello spogliatoio giallorosso senza permesso per orinare e con toni irrisori per provocare gli avversari. L’ex giallorosso avrebbe colpito poi un giocatore della Roma Primavera.

(Sportitalia)


Il comunicato del club giallorosso:
La AS Roma comunica che, al termine della gara odierna, si è verificato un episodio increscioso che coinvolge il calciatore Nicolò Zaniolo. Secondo quanto ricostruito, il calciatore si sarebbe recato nello spogliatoio della squadra Primavera al termine della partita e avrebbe avuto un comportamento provocatorio nei confronti di alcuni atleti del vivaio giallorosso. Durante il confronto, sarebbero stati colpiti fisicamente due calciatori della formazione Primavera. La AS Roma condanna con fermezza ogni forma di comportamento aggressivo o non conforme ai valori dello sport“.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO


Secondo quanto riferito da Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, i due calciatori colpiti sarebbero stati Almaviva e Litti.


È arrivata anche la versione della Fiorentina, con le dichiarazioni di Zaniolo.
La Fiorentina, in merito a quanto successo al termine della semifinale del Campionato Primavera tra Fiorentina e Roma, riporta di seguito le dichiarazioni del calciatore Nicolò Zaniolo: “al termine della partita sono sceso negli spogliatoi per complimentarmi con i ragazzi della Fiorentina e poi sono passato nello spogliatoio della Roma per salutare e complimentarmi anche con loro per la stagione, ma ad un certo punto hanno iniziato ad insultarmi quindi, a quel punto, per evitare che la situazione degenerasse, ho preferito andare via

(acffiorentina.com)

VAI ALLA NOTA DEL CLUB

Primavera, Falsini: “Si resetta tutto, ora il margine di errore è minimo. Dobbiamo essere pronti mentalmente” (VIDEO)

Alla vigilia della semifinale Scudetto contro la Fiorentina, Gianluca Falsini, tecnico della Primavera della Roma, ha parlato ai canali ufficiali del club. Queste le sue parole:

Come si riparte dopo il primo posto nella Regular Season?
“Non dobbiamo dimenticare quello che di buono abbiamo fatto. Si resetta tutto, il margine di errore è minimo e, se vogliamo toglierci altre soddisfazioni, dobbiamo essere pronti mentalmente”.

La Fiorentina è una squadra complicata da affrontare: quale errore non dovete rifare?
“Sono state due partite diverse quelle di campionato. Nella prima, avevamo appena cambiato modulo e non abbiamo fatto ben, sebbene avessimo creato qualcosa all’inizio. Nel ritorno, è avvenuto il contrario: non siamo partiti bene, ma abbiamo dominato. Purtroppo, non abbiamo concretizzato e subìto un gran gol da Rubino. Non dobbiamo prendere le ripartenze perché la Fiorentina è molto forte, attacca bene lo spazio e dobbiamo giocare semplici ed equilibrati. Dobbiamo cercare di creare loro dei fastidi e non forzare le giocate, non dobbiamo commettere questi errori”.

Quanto sarà importante la presenza dei tifosi giallorossi?
“Spero sia una bella serata di sport e che ci aiutino come hanno sempre fatto quest’anno in casa. Abbiamo avuto tanti momenti felici e qualcuno meno felice, abbiamo bisogno di loro per accompagnarci nel sogno che stiamo vivendo”.

Primavera, Fiorentina-Roma: in vendita i biglietti per la sfida del Viola Park

Lunedì 26 maggio alle 20:30 la Roma Primavera sarà impegnata nella semifinale Scudetto contro la Fiorentina al Viola Park. Il club giallorosso ha annunciato la vendita dei biglietti per la sfida: “La partita, in gara unica (niente supplementari: in caso di parità al 90esimo, si andrà direttamente ai rigori), si giocherà al Viola Park di Bagno a Ripoli (FI). Chi passa affronterà il 30 maggio alle 20:30 in finale la vincente di Inter-Sassuolo/Milan. I biglietti (15€, 5€ per gli under 14) possono essere acquistati online sul sito Vivaticket, presso i punti vendita Vivaticket e alla biglietteria del Viola Park. I settori riservati ai tifosi della Roma sono in Tribuna Estra, nello specifico V5 – V6 – V7.”

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS

“No alla violenza”: la Roma tributa agli arbitri il “pasillo de honor” (VIDEO)

Bella iniziativa della Roma contro la violenza sugli arbitri. Dopo l’aggressione subita dal giovane Diego Alfonzetti in Sicilia, infatti, il club ha deciso di tributare il “pasillo de honor” agli arbitri che nella giornata di sabato hanno diretto le gare casalinghe delle giovanili giallorosse. Si sono rese protagoniste di questo simbolico gesto sia le rappresentative maschili, sia l‘Under 15 femminile.

Primavera, Falsini: “Vogliamo finire bene quello che abbiamo inziato” (VIDEO)

Gianluca Falsini, tecnico della Roma Primavera, ha presentato la sfida contro il Bologna in programma domani alle ore 13:00. Ecco le sue parole riprese dai canali ufficiali del club:

Com’è stato il lavoro settimanale?
“Aver recuperato alcuni giocatori ci dà tanta forza e la speranza che tra poco torneremo a essere tutti e competitivi. Voglio ringraziare quelli che finora si sono sacrificati anche in ruoli non propri per il bene della squadra”.

Che gara si aspetta?
“Difficile, conosco Colucci, era il mio capitano ai tempi dell’Hellas Verona. Sa far giocare le proprie squadre, è meticoloso e riesce a creare problemi agli avversari, annullando i loro punti di forza. Mi aspetto però uno spirito diverso dai miei ragazzi”.

Cosa chiede al finale di stagione?
“Vogliamo finire bene quello che abbiamo iniziato e proseguito, senza farci prendere da frenesia e pensieri negativi. Stiamo facendo un percorso importante che dobbiamo migliorare ancora”.