Calciomercato Roma: il Sunderland chiede informazioni su Le Fée. Si raffredda la pista Betis

Arrivato in estate in giallorosso, Enzo Le Fée potrebbe cambiare squadra già a gennaio. Il centrocampista, che finora non ha mai brillato con la maglia della Roma, piace al Betis ed è noto da qualche tempo. Ora, stando alle informazioni del giornalista di ‘Relevo‘ Matteo Moretto, il Sunderland ha chiesto informazioni su Le Fée ed è una richiesta esplicita del tecnico, Régis Le Bris, che ha lavorato con il francese al Lorient.

Il Betis, invece, ha avuto contatti con il suo entourage ma non ha mai presentato un’offerta ufficiale al club dei Friedkin.


Nel frattempo arrivano ulteriori aggiornamenti sulla pista Betis che secondo il giornalista Filippo Biafora si sarebbe decisamente raffreddata. Gli spagnoli avrebbero infatti chiesto tempo all’entourage di Le Fée che ha quindi deciso di interrompere le trattative dopo il sì dei giorni scorsi.

Roma-Lazio, SAELEMAEKERS: “Emozione incredibile. Siamo tutti con Pellegrini, gli avevo detto che avrebbe segnato”

Il derby è giallorosso. Allo Stadio Olimpico la Roma batte 2-0 la Lazio grazie ai gol di Pellegrini e Saelemaekers nella stracittadina valida per la 19esima giornata di campionato. Dopo la vittoria proprio l’autore del secondo gol ha parlato ai microfoni dei cronisti:

SAELEMAEKERS A DAZN

Ti aspettavi potesse essere così bello il tuo primo derby della capitale?
“Emozione incredibile. Avevo già giocato il derby di Milano ma anche quello di Roma è speciale. Sono molto contento di aver segnato e di aver aiutato la squadra. Continuiamo così”.

Che capitano è Pellegrini?
“Nel pullman avevo detto a Lorenzo che avrebbe fatto gol e così è stato. Sono molto contento per lui, è stato un momento difficile per lui. È un giocatore importante per la squadra e oggi l’ha fatto vedere. Siamo tutti uniti con lui”.

Ranieri ha vinto 5 derby su 5.
“È una leggenda di Roma. Siamo contenti per lui perché ha ripreso un gruppo in un momento difficile e lui l’ha saputo rialzare. Oggi abbiamo vinto per lui e per i tifosi”.

Un messaggio per i tifosi?
“Orgogliosi di aver vinto il derby per loro. Abbiamo dato tutto sul campo, sono tre punti importantissimi e ripartiamo così”.

Che compagno è Mancini?
“Non posso dire nulla su Mancio, è un fenomeno assoluto”.


SAELEMAEKERS A CANALE YOUTUBE ROMA

Il derby è il derby e hai capito che significa.
“Sì, lo sapevo. Una partita incredibile, un’emozione grande davanti ai nostri tifosi, una bella vittoria, oggi siamo contenti per i tre punti e andiamo avanti così”.

Ti aspettavi questo entusiasmo e gioia? Magari hai sognato anche il gol…
“Quando entri in una partita così lo sogni sempre ma farlo è una cosa diversa, tante emozioni come ho detto. Più importante però è che abbiamo fatto una grande partita di squadra, tutti uniti, una famiglia e i tre punti, il gol è secondario”.

Roma-Lazio, MANCINI: “I tifosi sono il nostro cuore, Pellegrini se lo merita. Pochi 23 punti, con la spinta del derby dobbiamo dare di più”

Il derby è giallorosso. Allo Stadio Olimpico la Roma batte 2-0 la Lazio grazie ai gol di Pellegrini e Saelemaekers nella stracittadina valida per la 19esima giornata di campionato. Dopo la vittoria Gianluca Mancini ha parlato ai microfoni dei cronisti:

POSTPARTITA

MANCINI A DAZN

“Troppo bello festeggiare dopo ogni derby, come l’anno scorso. Bellissimo farlo con quei tifosi, sono la nostra spinta e il nostro cuore. Bellissimo vederli felici”.

Perché hai il giubbotto?
“Sono nudo, ho solo le mutande. Mi hanno tolto tutto. Ho il giubbotto perché ho freddo”.

Sei incandescente Mancini…
“Salutavo i miei familiari, bello vederli felici. Siamo contenti, ci voleva. Il derby è una partita a parte, anche se sono sempre tre punti. Non abbiamo vinto il campionato ma era importante regalarci questa gioia”.

Hummels ha detto che se aveste vinto contro la Lazio avreste potuto superarla: voi che ne pensate?
“Posso essere d’accordo con Mats. Ma abbiamo fatto veramente poco nel girone d’andata, dobbiamo essere onesti e obiettivi. Per una squadra come la Roma 23 punti è veramente poco. Nel girone di ritorno, con questa spinta del derby, dobbiamo dare qualcosa in più per risalire la classifica”.

L’esultanza con Pellegrini?
“Vivo Lorenzo tutti i giorni, abbiamo un’amicizia intima. L’ho visto soffrire per il momento che stava passando ma era comunque felice per gli ultimi risultati positivi. Quando è entrato in campo l’ho abbracciato e gli ho detto: ‘Riprenditi questo stadio e questi tifosi perché te lo meriti’. Se li è ripresi tutti in 10 minuti con un grandissimo gol, sono felicissimo soprattutto per lui. Se lo merita”.

Ranieri?
“Il mister ha portato serenità e tranquillità. Stiamo lavorando bene e prepariamo le partite bene, l’unico scivolone è stato a Como. L’importante è avere serenità, i tifosi sono il 70% delle nostre vittorie”.

Che compagno è Saelemaekers?
“Non mi far dire parolacce (ride, ndr). È veramente bravo, gioca in ogni ruolo e non gli cambia niente. Abbiamo una bella intesa e ci capiamo, sono felice di averlo in squadra. Così come tutti i nostri compagni, siamo un bel gruppo. Anche nei momenti brutti il gruppo non si è mai sciolto, c’era unità di intenti. Quando vanno bene le cose è più facile, il gruppo si vede nelle difficoltà. Forza Roma!”.


PREPARTITA

MANCINI A DAZN

Che sensazioni provi?
“Il clima è bellissimo, i derby a Roma sono qualcosa di unico. Ne ho giocati tanti ed ogni volta è un’emozione, ti fa respirare aria diversa. Quello dell’anno scorso è passato, siamo concentrati su questo”.

Cosa hai detto a chi lo gioca per la prima volta?
“Quello che ho sempre fatto io: ho cercato di tenere il cuore caldissimo e la testa fredda ma in alcuni momenti non ci sono riuscito. Ho detto agli altri di goderselo, di stare tranquilli e che è importante per la gente e per tutti”.

A Milano avete fatto una partita coraggiosa, questa sera sarà la stessa cosa?
“Sicuramente non bisogna snaturarci, il nostro modo di giocare ha portato i frutti. A Milano nei primi 15-20 minuti abbiamo preso 3-4 ripartenze che potevano costare caro. Dobbiamo essere bravi a capire le cose giuste in campo per non concedere tanto, per andare a prenderli e metterli in difficoltà”.

Calciomercato: il Como sogna Matic

Possibile ritorno in Serie A per Nemanja Matic. Secondo le indiscrezioni dell’esperto di calciomercato, il Como di Cesc Fabregas sogna il centrocampista serbo attualmente in forza al Lione. L’ex giallorosso, inoltre, è stato compagno di Fabregas al Chelsea ed ora il tecnico del club lombardo lo vorrebbe come rinforzo in mezzo al campo.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

 

FOTO – Derby: sfottò e striscioni all’Olimpico. Dal 23 di Mancini a “Noi simboli e colori di questa città, voi feccia della società”

Allo Stadio Olimpico va in scena il derby della Capitale, valido per la 19esima giornata di campionato. Sugli spalti i romanisti iniziano ad esporre sfottò e striscioni: i tifosi mostrano ai rivali il 23 di Gianluca Mancini, in onore del derby della scorsa stagione deciso dal gol del difensore giallorosso, fino allo striscione “Noi simbolo e colori di questa città, voi feccia della società”.

Successivamente ne vengono esposti altri sparsi nei settori dell’Olimpico: “Gli unici maledetti… i vostri interessi!”, “Maledetti ciociari”, “Estranei al vostro veleno borghese, viva la Roma e la sua gente!”, “Ossessionati nel ricordarci di essere l’elite… complesso di inferiorità, si chiama così!”, “Ve menamo dal ’72”, “Maledetti, 11 anni in B”, “Piola prima, Signori poi… Le vostre bandiere dicono che siamo meglio noi”.

embedgallery_993491

Roma-Lazio, Castellanos: “È sempre bello giocare il derby”

È tempo di derby. Questa sera, alle 20.45, Lazio e Roma si affrontano allo Stadio Olimpico nella 19esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio l’attaccante biancoceleste Castellanos ha parlato ai microfoni dei cronisti:

CASTELLANOS A DAZN

Le emozioni?
“È bello giocare questa partita, sappiamo cosa significa per la città. Dobbiamo fare una partita importante, è importante vincere per il popolo laziale”.

I 15 punti di distacco dalla Roma cosa significano: sentite pressione o certificano che siete più forti?
“È una partita unica, dobbiamo giocare in campo. I punti vanno bene, ma è importante vincere”.

Quanto cambia il tuo lavoro senza Dia in campo?
“Il lavoro è lo stesso, Dia è forte e l’importante è sempre lavorare per la squadra”.

Roma-Lazio, GHISOLFI: “Pellegrini è un figlio di Roma, con Dybala parliamo. Frattesi? Non voglio commentare le voci”

È tempo di derby. Questa sera, alle 20.45, Lazio e Roma si affrontano allo Stadio Olimpico nella 19esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio il ds giallorosso Florent Ghisolfi ha parlato ai microfoni dei cronisti:

GHISOLFI A DAZN

Pellegrini dall’inizio? Lo riteniamo in uscita o resterà qui?
“Voglio parlare solamente della partita, nulla è più importante. Lorenzo è il nostro capitano, è un figlio di Roma, spero che questa sera giocherà una grande partita e guiderà la squadra alla vittoria”.

Dybala è tornato ad essere fondamentale, avete in mente di parlare con lui del suo futuro?
“Sì, parliamo con lui e con il procuratore. Siamo allineati. Anche per lui è una partita importante e spero che farà vivere emozioni ai nostri tifosi”.

Non c’è il rischio che Ranieri ci prenda gusto e voglia continuare l’anno prossimo?
“Lo spero (ride, ndr). Non mi piace parlare di altri allenatori oggi, Ranieri sta facendo un grande lavoro e per me è una fortuna incredibile lavorare con lui. Spero che questa sera sarà ispirato”.

In questi giorni si è parlato molto di Frattesi, vi piace?
“Non voglio commentare le voci di mercato, ancora di più questa sera. Frattesi è un buon giocatore, anche lui è un figlio di Roma, ma questa sera la partita è più importante”.

Roma-Lazio, Baroni: “Il derby è passione allo stato puro. Giallorossi pericolosi, non dobbiamo snaturarci”

È tempo di derby. Questa sera, alle 20.45, Lazio e Roma si affrontano allo Stadio Olimpico nella 19esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio il tecnico biancoceleste, Marco Baroni, ha parlato ai microfoni dei cronisti:

BARONI A DAZN

Come sta?
“Nella vita la cosa più importante è la passione. Il derby di Roma è passione allo stato puro. Qualsiasi giocatore sogna di giocare questa partita con una cornice così. Quello che mi auguro e che ho detto ai giocatori è di avere il trasporto positivo che richiede una gara così”.

Che corde ha toccato?
“Dobbiamo stare dentro la nostra partita, non dobbiamo snaturarci. Dobbiamo avere un’identità forte e poi dobbiamo portare tutta la gioia che serve in una serata così speciale”.

Cosa vuole in mezzo al campo?
“Dele Bashiru è in crescita, ci può dare una mano. Abbiamo anche qualche piccola defezione nei giocatori offensivi, partiamo così e possiamo cambiare in corsa”.

Avrebbe preferito incontrare la Roma due mesi fa? Lo ha ricordato in conferenza stampa.
“Sicuramente, è un dato statistico: ho detto che il derby non si gioca due mesi fa e la Roma è diversa, è pericolosa, ha trovato compattezza ed equilibrio, Ranieri è stato molto bravo da questo punto di vista. Sarà ancora più bello il duello”.

ROMA-LAZIO 2-0: il derby è giallorosso, Pellegrini e Saelemaekers stendono i biancocelesti. Quinto successo in 5 stracittadine per Ranieri (FOTO e VIDEO)

La Roma apre il 2025 con una vittoria e batte 2-0 la Lazio nel Derby della Capitale valido per la diciannovesima giornata di Serie A grazie alle reti di Pellegrini e Saelemaekers. La Roma parte fortissimo e sblocca il derby al minuto 10: Saelemaekers serve Pellegrini, il quale si aggiusta il pallone al limite dell’area di rigore e lascia partire un destro a giro imprendibile per Provedel. La reazione della Lazio è affidata a Isaksen, che calcia dalla distanza e Svilar blocca. I giallorossi continuano a spingere sull’acceleratore e al 18’ raddoppiano: il belga calcia e trova la risposta di Provedel, ma si avventa sulla ribattuta e buca l’estremo difensore avversario siglando la rete del 2-0. Successivamente i giallorossi gestiscono il doppio vantaggio senza correre rischi e chiudono il primo tempo sul 2-0. La ripresa si apre con le tre conclusioni di Castellanos, Guendouzi e Rovella ma Svilar è attento e para. Poi la Roma sfiora il tris con una spaccata di Pellegrini, ma Provedel salva in tuffo. Successivamente Tchaouna si divora un’enorme occasione in area piccola per accorciare le distanze, il suo tiro prende uno strano effetto e colpisce la parte alta della traversa. La Lazio prende il controllo della gara e spinge alla ricerca del gol della bandiera, che sfiora con Tavares ma il suo tiro esce di pochissimo alla sinistra di Svilar. Nei minuti finali del match si accende una maxi rissa in seguito a un contrasto tra Hummels e Castellanos, con le panchine che entrano in campo per sedare gli animi. L’arbitro espelle proprio il centravanti dei biancocelesti, i quali restano in 10 per gli attimi conclusivi della gara. Termina quindi 2-0 per i giallorossi, che vincono il secondo derby consecutivo dopo l’1-0 della passata stagione. Grazie a questo risultato gli uomini di Ranieri (quinta vittoria in cinque derby per il tecnico) restano al decimo posto e salgono a 23 punti, mentre la Lazio è quarta a quota 35.

embedgallery_993454

IL TABELLINO

ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (67′ El Shaarawy), Koné, Paredes, Angeliño; Dybala (74′ Baldanzi), Pellegrini (67′ Pisilli), Dovbyk (74′ Shomurodov).
A disp.: De Marzi, Marin, Saud, Soulé, Hermoso, Dahl, Le Fée, Zalewski, Sangaré.
All.: Ranieri.

LAZIO: Provedel; Marusic (80′ Lazzari), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (88′ Pellegrini Lu.); Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru (46′ Dia); Isaksen (46′ Tchaouna), Castellanos, Zaccagni (88′ Isaksen).
A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Pedro, Castrovilli, Hysaj, Basic.
All.: Baroni.

Arbitro: Pairetto. Assistenti: Alassio – Rossi C. IV uomo: Chiffi. VAR: Mazzoleni. AVAR: Pezzuto.

Marcatori: 10′ Pellegrini, 18′ Saelemaekers.

Ammoniti: Gila (L), Zaccagni (L), Saelemaekers (R), Castellanos (L), Rovella (L), Dybala (R), Dia (L), Paredes (R).

Note: presenti allo Stadio Olimpico 65.042 spettatori.


LA CRONACA DELLA PARTITA


PREPARTITA

20.10 – Squadra in campo per il riscaldamento:

19.45 – Roma e Lazio comunicano le scelte di Ranieri e Baroni:

19.36 – L’arrivo della squadra all’Olimpico:

19.31 – Ufficiali le formazioni. Roma in campo così: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.

18.47 – Notizia dell’ultimo minuto, come fa sapere il giornalista de ‘Il Tempo’ Filippo Biafora: Pellegrini parte titolare.