Lazio: “Da Lega gestione impari del ricollocamento delle partite”

“La Lazio esprime il proprio profondo rammarico in merito alle modalità con cui la Lega Serie A ha gestito la decisione di spostare la gara biancoceleste a Genova. La società considera approssimative e poco rispettose le modalità di comunicazione e gestione di tale decisione, la cui inefficienza è risultata evidente e ampiamente riscontrabile, non soltanto dal punto di vista logistico, ma soprattutto alla luce della portata emotiva e spirituale che l’evento straordinario riveste per la nostra città e per ciò che il Club rappresenta”. Così la società biancoceleste ribadisce, attraverso una nota, la propria posizione in merito alla decisione della Lega Serie A di far giocare il match contro il Genoa nella giornata di mercoledì 23 aprile alle ore 18.30 dopo che il club aveva espresso anche il desiderio di voler rendere omaggio al Santo Padre.

La Lazio, inoltre evidenzia “un atteggiamento poco professionale e ondivago mostrato dalla Lega Serie A nella gestione impari del ricollocamento delle partite. Una mancanza di uniformità che ha generato confusione e alimentato un senso di disparità tra i diversi Club coinvolti, aggravando ulteriormente una situazione già di per sé delicata”, prosegue il club biancoceleste. Nonostante questo, la società “per senso di responsabilità e al fine di evitare ulteriori polemiche in un momento di dolore per il Paese“, comunica che “la squadra si recherà eccezionalmente a Genova il giorno stesso della partita” con la “trasferta avverrà poche ore prima dell’inizio dell’incontro”.

In un altro comunicato la Lazio ha aggiunto che “onorerà la memoria di Papa Francesco. La società, infatti, ha reso noto che, nella giornata di giovedì 24 aprile alle ore 15:00, la squadra biancoceleste si recherà in Vaticano per rendere omaggio al Santo Padre. Un’iniziativa, quella fortemente voluta dalla società del presidente Lotito, che “ribadisce i valori di rispetto e unità che da sempre contraddistinguono il club, in ricordo anche dello speciale legame che ha storicamente unito la Lazio al Santo Padre”, sottolinea la società.

Lega Serie A, ufficiale: Inter-Roma si giocherà domenica 27 alle 15.00

A seguito della morte di Papa Francesco e in rispetto delle esequie del Santo Padre, la Lega Serie A ha rimodulato la 34esima giornata di campionato spostando le gare in programma sabato. Dopo un pomeriggio di continui cambi di rotta, è arrivata l’ufficialità: Inter-Roma, inizialmente prevista per sabato alle 18.00, si disputerà domenica 27 aprile alle 15.00 a San Siro.

Di seguito il programma completo pubblicato dalla Lega che spiega “dando seguito all’invito del Presidente del CONI a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile 2025, in rispetto delle esequie del Santo Padre Francesco, le seguenti gare della 34ª giornata del Campionato #SerieAEnilive sono riprogrammate così come segue”:

Anche la Roma comunica tramite X la scelta della Lega: “Inter-Roma, inizialmente in programma per sabato 26 aprile alle 18, verrà disputata domenica 27 aprile alle 15”.

SOULÉ: “Il gol al derby un sogno. Spero di vincere qualcosa con la Roma”

ESPN – “Non ho iniziato benissimo questa stagione, ma per fortuna ora le cose stanno andando bene. Stiamo lottando per un posto in Champions League e speriamo di ottenerlo”, sono le parole di Matias Soulé al canale argentino. “È stato un sogno, il mio primo derby, riuscire a segnare quel gol. È stata una sensazione bellissima – ha raccontato parlando del gol al derby terminato 1-1 -. Segnare un gol in una partita come questa cambia le cose, soprattutto la fiducia in se stessi. Volevamo vincere, ma per come si è sviluppata la partita un punto era meglio di niente”.

Il classe 2003 ha parlato anche dei connazionali Paredes e Dybala“Sono dei geni, soprattutto come persone. Ridiamo molto, passiamo molto tempo insieme e grazie a loro mi sono adattato molto in fretta”. “La Nazionale è un sogno. Spero di poter essere lì quando sarà necessario. Sono tranquillo, ma una possibile convocazione provoca sempre ansia – ha aggiunto Soulé sulla Nazionale -. Tutto quello che fai nel club è creare occasioni. Ora che gioco di più spero che accada”.

“Sogni? Spero di vincere qualcosa qui con la Roma e di poter giocare in un torneo importante con la Nazionale in futuro”, ha concluso.

Calciomercato Roma, dall’Olanda: piace Steijn del Twente. Interesse anche del Feyenoord e dell’Inter

Nuovo profilo per il calciomercato estivo: si tratta di Sem Steijn, trequartista del Twente. Secondo quanto scrivono in Olanda, la Roma e l’Inter sono interessate al classe 2001 che in questa stagione ha segnato 23 gol in 28 partite di campionato. Su Steijn, che ha il contratto in scadenza nel 2028 e ha una clausola di 10 milioni di euro, è forte anche l’interesse del Feyenoord.

(telegraaf.nl)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Lazio: no al recupero di mercoledì, chiesto un confronto con la Lega Serie A. Il club: “Volontà di rendere omaggio al Papa”

La Lazio dice no alla scelta di mercoledì prossimo per il recupero e chiede un “confronto urgente” con la Lega serie A per rimodulare il calendario della partita in casa del Genoa. Lo apprende l’ANSA. Con una lettera inviata alla Lega, e per conoscenza al Coni e alla Figc, il club biancoceleste chiede un confronto “per trovare una soluzione alternativa e condivisa”. Alla base della protesta, non solo la modalità di una decisione unilaterale ma anche la volontà di portare la squadra in Vaticano per rendere omaggio alla salma del Pontefice. Nella lettera viene sottolineato il “disappunto” per una scelta “comunicata senza preventiva consultazione con la nostra società” e che “non tiene conto degli impegni istituzionali che coinvolgono il nostro club”. La Lazio “squadra storica della Capitale, ha infatti espresso la volontà e il desiderio unanime” di partecipare all’omaggio “a sua Sua Santità, previsto nello stesso giorno”. La Lazio parla di “inopportuna sovrapposizione” che impedisce la partecipazione “a un momento storico significativo per la città di Roma e tutta la comunità laziale”.

 

Bologna-Inter: ammoniti Mkhitaryan e Bastoni. Erano diffidati, saltano la Roma

Al Dall’Ara va in scena Bologna-Inter, sfida valida per la 33esima giornata di campionato. Nel corso del primo tempo Mkhitaryan è stato ammonito: essendo diffidato, il centrocampista armeno salterà la gara con la Roma, in programma sabato prossimo a San Siro. Stessa sorte anche per Bastoni che, diffidato, è stato ammonito e non sarà presente contro i giallorossi.

VIDEO – La collezione di maglie di Paredes: da quella di Neymar a quelle di Totti e di De Rossi

Altre immagini dall’intervista rilasciata da Leandro Paredes a “Los Edul”. I due giornalisti argentini hanno fatto visita al centrocampista della Roma che ha mostrato la sua collezione di maglie: dalla divisa di Neymar a tutte quelle dei compagni dell’Argentina fino alle maglie di Totti, di De Rossi e di Gago del Boca Juniors. Paredes, inoltre, fa vedere le sue medaglie conquistate con la Nazionale.

Serie A, Empoli-Venezia 2-2: parità nello scontro salvezza

Prosegue la 33esima giornata di campionato con il pareggio tra Empoli e Venezia: al Castellani termina 2-2. Al 59′ Fazzini porta in vantaggio i padroni di casa, al 67′ Yeboah firma il pareggio. Nel finale, all’85’, Busio ribalta il match ma due minuti dopo Anjorin evita la sconfitta all’Empoli. Con questo risultato la squadra di D’Aversa raggiunge quota 25 punti in classifica, come il Venezia.

Roma-Verona, Ghilardi: “Sulla giocata di Soulé potevamo fare di più”

La Roma batte il Verona prima di Pasqua e infila il 17esimo risultato utile consecutivo: all’Olimpico termina 1-0 per i giallorossi grazie alla rete di Shomurodov nella 33esima giornata di campionato. Dopo la sfida Daniele Ghilardi ha parlato ai microfoni dei cronisti:

GHILARDI IN CONFERENZA STAMPA

Quale sono i rimpianti della partita?
“Potevamo fare meglio. Soulé ha fatto una bella giocata ma sia io che Coppola poteva fare di più, chiudere prima. La posizione? Per esigenze mi sono allargato”.

Cosa ne pensi della gara da un punto di vista arbitrale?
“Non voglio parlare dell’arbitro. Non so quanto mancava di tempo effettivo, l’arbitro ha preso questa scelta e io non sono qui per protestare contro l’arbitro”.

Quanto c’è di vero che si prolunghi il tuo contratto?
“Io ho rinnovato questa estate e ho diversi anni. Ho rinnovato fino al 2028″.