I lavori sono partiti oggi, dureranno circa 20 mesi e porteranno alla realizzazione e inaugurazione del Bosco dello sport a Mestre nella primavera del 2027. Si è svolta infatti questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra del nuovo stadio a Mestre. All’evento hanno preso parte il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme a diversi rappresentanti della società civile e militare. Il Bosco dello Sport si sviluppa su un’area di 116 ettari, a Tessera, e ospiterà un impianto con una capienza di 18.500 posti, progettato e omologato per accogliere partite di calcio di Serie A, incontri di rugby e grandi eventi dal vivo, come concerti (per una capienza di circa 24.400 spettatori) e manifestazioni internazionali. “La posa della prima pietra del nuovo stadio del Venezia rappresenta un passo fondamentale non solo per il Club lagunare, ma per tutto il calcio italiano– ha dichiarato l’amministratore delegato della Lega Calcio Serie A, Luigi De Siervo– ogni nuovo impianto è un investimento sul futuro, sulla qualità dell’esperienza dei tifosi e sulla competitività del nostro sistema in generale. Il progetto di Venezia, in una città unica al mondo, coniuga tradizione e visione ed è un esempio virtuoso di collaborazione tra Comune di Venezia, società di calcio e territorio da prendere come modello”.